Torneo di Tennis 'Valli Salse Città di Mantova Open': dal 25 aprile al 10 maggio sulla terra rossa d...

Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

25 aprile Anniversario della Liberazione: ecco il programma delle celebrazioni

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Aspettando Trame Sonore, 3 concerti in stile Festival (27 aprile, 11 e 18 maggio)

Basket A2 femminile, quarti di finale gara 1: Mantovagricoltura vittoriosa

Dazi Usa, frena la crescita economica mondiale. Anche l'Italia colpita

Con la Befana torna l’antico rito propiziatorio del ‘burièl’. In tutta la provincia si ‘brucia la vecchia’
MANTOVA, 5 gen. – Con l'arrivo della Befana, a conclusione del ciclo festivo natalizio, torna il consueto appuntamento con il "burièl", il falò di campagna la cui tradizione è particolarmente viva e sentita nel mantovano.
Una festa di antichissime origini pagane, dai significati rituali propiziatori e purificatori, che si celebra bruciando "la vecchia", un cumulo di legna che rappresenta una specie di strega, simbolo dell'anno appena trascorso e dell'oscurità invernale che inizia a cedere il passo alla luce dell'imminente primavera.
Il nome "buriel" trae origine nella radice del latino "comburere", da cui l'italiano comburante, qualcosa che brucia (Renzo Dall'ara).
Il panorama delle manifestazioni in programma domani 6 gennaio nel territorio mantovano è ampio: eccone una selezione.
- Formigosa: presso il Centro Sociale Auser alle 18 in piazza Diaz
- Porto Mantovano: in località Malpensata 2, in fregio a strada Tezze, dalle 19 (in caso di maltempo sarà rinviato a sabato 9 gennaio).
- Birbesi, frazione di Guidizzolo: alle 19.00
- Castiglione delle Stiviere: frazione di Santa Maria, alle 18.30 con rinfresco ad offerta libera.
- Cavriana: piazzale di zona Pieve, presso il centro sportivo alle 18.00.
- Guidizzolo: in via Monaci Olivetani alle 18.15, con spettacolo pirotecnico, degustazione di pennette al sugo, panini, bibite e vin brulé e con la giostra per i bambini.
- Solferino: alle 17.30 nel cortile della famiglia Oliosi, con ingresso da piazza Marconi.
- Rivalta: alle 18, in piazza Basile, nel parcheggio del Palasport, con ristoro preparato dai volontari della Pro Loco e del Centro sociale e con il vin brulé offerto dal gruppo alpini di Rivalta.
- Borgo Angeli: dalle ore 18.30 in Largo Primo Maggio (in fianco a Parco Verona), organizzato dall'Associazione Borgo Angeli e dal Gruppo scout Cngei di Mantova, con l'aperitivo: ceci, dolci, pane e salame e vin brulè.
- Commessaggio: dalle 17.00 ritrovo organizzato dall'Avis davanti al Torrazzo. Le befane offriranno cioccolatini e caramelle.
- Castellucchio: alle 18.30, in via San Marco nel quartiere Borgo Cristo, organizzato dai volontari del centro sociale don Virgilio Gorgatti, preceduto, alle 17.00, dal concerto degli allievi della scuola di musica Goitre.
- Castel d'Ario: alle 18.45 in piazza Castello. Offerti dalla Pro Loco, cioccolata calda e vin brulè per tutti, gratuitamente. Ci sarà anche uno spettacolo pirotecnico mentre il Corpo bandistico casteldariese si esibirà in un breve concerto.
- Gazzo Bigarello: alle 18.00 all'ingresso della Foresta Carpaneta.
- Villimpenta: alle 18.00 al campo fiera.
- Motteggiana: alle 18.00 in via Mantegna.
- Mirasole (San Benedetto): alle 18.00, preceduto alle 15.00 nell'area feste, panini, dolci e spettacolo col mago Dorian e, alle 16.00, risotto.
- San Benedetto Po: alle 18.00 in piazza Matilde.
- Pegognaga: alle 17.00 nel piazzale laterale della parrocchiale dell'Assunta.
- Suzzara: alle 15.00 "Musica, ristoro e...fuoco in piazza" e alle 15.30 "Bruciamo la Vecchia".
- Revere: alle 18.00 in Piazza Castello con il tradizionale incendio della torre campanaria e spettacolo piro-musicale.
- Poggio Rusco: dalle 16.00 nel piazzale Savoia di via Borgo. Distribuzione di dolci, vin brulè, estrazione dei biglietti della lotteria della Banda Quistello Poggio Rusco e spettacolo di fuochi d'artificio.
- Borgo Virgilio: alle 17.00 a Pietole,nell'area adiacente alla palestra, a cura dell'Avis di Pietole; allo stesso orario a Cappelletta nell'area feste dell'oratorio a cura della Parrocchia di Cappelletta e anche a Romanore, alla piastra Novellini, a cura dell'Avis di Borgoforte.
- Il "burièl" di Cerese è rinviato a domenica 10 alle ore 18.00 nel piazzale del Palasport.
Ultim'ora
-
Torino, uccide coppia di vicini e si toglie la vita
25 Apr 2025 00:26
-
Ucraina-Russia, Trump e il doppio messaggio a Putin
25 Apr 2025 00:08
-
Trump oggi a Roma per funerali Papa Francesco: "Avrò incontri con i leader"
25 Apr 2025 00:06
-
Meteo da 25 aprile a 1 maggio, le previsioni per i ponti tra pioggia e sole
25 Apr 2025 00:04
-
Dazi Usa, 12 Stati fanno causa a Trump. La Cina incalza: "Cancellare tutto"
25 Apr 2025 00:02
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
Bologna-Empoli, le pagelle: Fabbian e Freuler da 7, Konaté viene soffocato (5)
24 Apr 2025 23:53
-
Reijnders: "Inter, non ci hai mai battuti: Milano è rossonera. Le mie esultanze? Vi spiego..."
24 Apr 2025 23:49
-
Civitanova completa la rimonta, batte ancora Perugia ed è in finale con Trento
24 Apr 2025 23:24
-
Tragedia sugli sci: la stellina francese Simond, 18 anni, muore in allenamento
24 Apr 2025 23:23
-
Bologna, il timbro sulla finale! Fabbian-Dallinga gol, Italiano sfida il Milan per la Coppa Italia
24 Apr 2025 22:55
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Sonnolenza diurna, nelle donne in terza età può indicare un principio di demenza

Seguici su: