1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Lunedi, 28 Aprile 8:14:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

'Ebraismo al sesto giorno': proiezione del film 'Crimini e misfatti' di Woody Allen al Mignon, vener...

Pubblicato il 27-04-2025
'Ebraismo al sesto giorno': proiezione del film 'Crimini e misfatti' di Woody Allen al Mignon, vener...
MANTOVA, 27 apr. - Venerdì 2 maggio alle ore 21 presso il Cinema Mignon in via Benzoni 22, a Mantova, verrà proiettato "Crimini e misfatti" (Crimes and Misdemeanors), un film del 1989 scritto, diretto e interpretato da Woody Allen, al secolo Allan St...

Leggi tutto...





Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Pubblicato il 20-04-2025
Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori
MANTOVA, 20 apr. - Migliaia di lettrici e lettori animano le piazze e le platee di Festivaletteratura dall'anno della sua fondazione, corrono da un incontro all'altro sul filo di domande appassionate, dibattiti su libri e autori, sorrisi festosi: son...

Leggi tutto...

Successo per Mantova Fiorita

Pubblicato il 28-04-2025
Successo per Mantova Fiorita
MANTOVA, 28 apr. - Si è conclusa ieri Mantova Fiorita che ha colorate le vie del centro storico di Mantova per tutto il week end. "Mantova Fiorita ha regalato un'esplosione di colori e di energia al nostro centro storico, grazie alla straordinaria...

Leggi tutto...

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Pubblicato il 18-04-2025
Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...
MANTOVA, 18 apr. - Domenica 20 aprile, alle ore 17.00, presso la Madonna della Vittoria, MantovaMusica celebra la Pasqua in musica con un concerto che vede protagonista l'Histérico Duo, formato dal sassofonista Michele Paolino e dal chitarrista Davide Di Ienno. In programma musiche di Celso Machado, Franco Piersanti, Raffaele Bellafronte e l'immancabile Astor Piazzolla. Ingresso con biglietto: in...

Leggi tutto...

Aspettando Trame Sonore, 3 concerti in stile Festival (27 aprile, 11 e 18 maggio)

Pubblicato il 20-04-2025
Aspettando Trame Sonore, 3 concerti in stile Festival (27 aprile, 11 e 18 maggio)
MANTOVA, 20 apr. – L'opportunità di scoprire repertori e luoghi insoliti è quanto offre Assaggi di Festival, ciclo di tre concerti avvincenti di avvicinamento all'edizione 2025 di Trame Sonore. L'incantata atmosfera di Trame Sonore si prepara a diffondersi dal 29 maggio al 2 giugno prossimi: un Assaggio dopo l'altro lo spirito del Festival si fa largo in città e nei suoi dintorni. Si comincia...

Leggi tutto...





Calcio serie B, pesante sconfitta del Mantova a Cremona

Pubblicato il 26-04-2025
Calcio serie B, pesante sconfitta del Mantova a Cremona
CREMONA, 26 apr. - Brutta battuta d'arresto per il Mantova ieri a Cremona. I biancorossi incassano 4 gol e ne segnano due tornando a casa con zero punti. Eppure il match si era messo bene per la squadra di mister Possanzni passata in vantaggio dopo ...

Leggi tutto...

Lavoro, con pause troppo lunghe ora il datore può licenziare legalmente

Pubblicato il 28-04-2025
Lavoro, con pause troppo lunghe ora il datore può licenziare legalmente
ROMA, 28 apr. - Riconosciuto dalla legge e dai contratti collettivi, quello alla pausa durante l'orario di lavoro è un diritto che non può essere abusato, perché il rischio concreto è quello di vedersi infliggere – legittimamente – la massima sanzion...

Leggi tutto...

Borgo Virgilio, le disposizioni del sindaco per la limitazione dell’uso dei botti di Capodanno

Virgilio Comune2BORGO VIRGILIO, 30 dic. – Anche l'Amministrazione Comunale di Borgo Virgilio, come diversi altri comuni della provincia di Mantova, ha emanato "disposizioni per l'accensione di fuochi d'artificio, sparo di petardi ed utilizzo di altri manufatti pirotecnici".

La considerazione di base è riferita alla pericolosità, soprattutto per i minori, degli scoppi pirotecnici sia per chi li maneggia che per chi può venire colpito, e agli effetti traumatici che possono arrecare agli animali d'affezione a causa del panico da rumore.

Per prevenire pericoli e disagi dovuti all'accensione di fuochi d'artificio, sparo di petardi, scoppio di mortaretti e lancio di razzi, il Sindaco Alessandro Beduschi ha emanato la seguente ordinanza:

  1. nella giornata del 31 dicembre 2015, fino alle ore 23.30 e nella giornata del 01 gennaio 2016 dopo le ore 01.00 e sino alle ore 24.00, è fatto divieto di accensione, di lancio, e di sparo di materiale pirotecnico nelle vie e piazze del Capoluogo e delle Frazioni anche rientranti nella tipologia "Libera Vendita" (che identifica una tipologia di fuochi d'artificio di piccole dimensioni, tali non produrre un effetto dirompente e di grandi dimensioni come ad esempio: piccole girandole, petardini, fontane, bengala, vulcani ecc.). La predetta attività è pertanto consentita, per il periodo di Capodanno, dalle ore 23.30 del 31 dicembre 2015 fino alle ore 01,00 (una) del 01 gennaio 2016, ferma restando la necessità che vada utilizzata sempre e comunque la massima cautela in tutti i luoghi in genere frequentati ed in prossimità di abitazioni e attività ricettive, nonché in prossimità di persone ed animali;è inoltre vietato l'utilizzo e il lancio di materiale pirotecnico nelle cassette postali delle abitazioni private;
  2. Nello stesso periodo e salve più restrittive disposizioni normative, è fatto divieto di utilizzo e detenzione di materiale pirotecnico, anche se considerato "declassificato", ai giovani di età inferiore ai 14 anni, considerati i pericoli nell'uso di articoli pirotecnici ed in linea con le prescrizioni fissate nel limite a 14 anni di età per gli articoli di libera vendita;
  3. Fermo restando quanto disposto ai punti l) e 2), è comunque vietato, nel predetto periodo, l'utilizzo, il far utilizzare e la detenzione di tutti i manufatti pirici in grado di contenere esplosivo in quantità tale da arrecare danni irreparabili agli arti, alla vista, all'udito e al corpo in genere come, ad. es, "bomba carta pallone di Maradona", "bomba carta Osama bin Laden", "bomba carta Kamikaze" ecc, e di ogni tipo di fuoco pirotecnico in luogo pubblico o di uso pubblico, e nei luoghi privati da cui possano essere raggiunte o interessate direttamente aree e spazi ad uso pubblico;
  4. comunque di attenersi al decalogo di cui alle norme tecniche UNI EN 14035: (utilizzo prodotti certificati provvisti di etichetta riportante il numero del D.M. che ne autorizza il commercio; utilizzo del manufatto pirotecnico all'aperto e lontano da persone e animali; non raccogliere fuochi inesplosi; attenersi alle istruzioni di utilizzo, ecc.).
  5. L'inosservanza delle disposizioni di cui ai punti 1), 2), 3) del presente provvedimento, è punita con una sanzione amministrativa pecuniaria da Euro 100,00 a Euro 500,00, da applicarsi con le modalità di cui agli artt. 16 e ss. della Legge 24.11.1981 n. 689, fatta salva, ove il fatto assuma rilievo penale, la denuncia all'Autorità Giudiziaria.
  6. Le violazioni al presente provvedimento comportano il sequestro cautelare delle cose utilizzate o illecitamente detenute, che possono formare oggetto di confisca amministrativa, ai sensi dell' art. 13 della L. 689/81;
  7. Agli Agenti della Polizia Locale e agli altri Agenti della Forza Pubblica è demandato di far osservare la presente Ordinanza;

RACCOMANDA

  • a tutti coloro che hanno la disponibilitĂ  di aree private, finestre, balconi, lastrici solari, luci e vedute e simili prospicienti la pubblica via, aree pubbliche o private ad uso pubblico di limitarne e controllarne l'uso per la effettuazione di spari, scoppi, lanci di fuochi pirotecnici, mortaretti, e simili, e comunque di evitare il lancio di detti artifici, nonchĂ© la caduta di altri oggetti pericolosi per la pubblica incolumitĂ , verso luoghi pubblici o di uso pubblico;
  • a genitori e tutori di minori, di vigilare sul corretto uso dei dispositivi nei luoghi privati, sul rispetto delle istruzioni, e per evitare che i minori raccolgano ordigni inesplosi;
  • ai proprietari di animali d'affezione, di vigilare e attivarsi affinchĂ© il disagio degli animali determinato dagli scoppi non causi danni alle persone e agli animali medesimi.


Video del giorno

CineCity Mantova

Indagine

Crisi e caro energia, cosa fare ?

Puntare sul nucleare - 16%
Puntare di piĂą su rinnovabili - 25%
Vincolare i prezzi massimi - 29.8%
Bonus e agevolazioni fiscali - 10.1%
Educare al risparmio - 19.1%

Totale voti: 5399
La votazione per questo sondaggio si é chiusa

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Quotidiani in edicola


La Gazzetta di Mantova  La Voce di Mantova

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1





Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Pubblicato il 13-01-2025
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova
MANTOVA, 13 gen. - Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova. Trentanove anni, nato a Bellano in provincia di Lecco, Orezzi è stato eletto dall'assemblea generale svoltasi lunedì nella sede del sindacato in via Altobelli e prende il posto di Daniele Soffiati giunto al termine del proprio mandato e, su proposta diretta di Maurizio Landini, pronto ad assumere un ruolo di re...

Leggi tutto...

Tecnologie, risparmio considerevole sulle bollette con elettrodomestici di classe superiore

Pubblicato il 28-04-2025
Tecnologie, risparmio considerevole sulle bollette con elettrodomestici di classe superiore
ROMA, 28 apr. - La sostituzione di vecchi elettrodomestici con modelli di classe energetica A non riguarda solo una questione di gusti e prestazioni, ma si traduce anche in un significativo risparmio in bolletta. Per aiutare chi intende approfittare...

Leggi tutto...





Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information