Aperture straordinarie di Palazzo Ducale tutti i lunedì di aprile e maggio 2025

- Torneo di Tennis 'Valli Salse Città di Mantova Open': dal 25 aprile al 10 maggio sulla terra rossa d...
- ‘LIBERA LA PACE’, maratona in versi contro le guerre. Sabato 26 aprile alla Biblioteca Baratta
- Grandi presenze turistiche nel fine settimana di Pasqua per i Musei Civici di Mantova e Sabbioneta
Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

80° della Liberazione: le celebrazioni del 25 Aprile al Monumento della Resistenza e al Famedio, il ...

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Aspettando Trame Sonore, 3 concerti in stile Festival (27 aprile, 11 e 18 maggio)

Calcio serie B, pesante sconfitta del Mantova a Cremona

Inps, contributi più bassi con il nuovo taglio dei tassi

Curtatone supera la soglia dei 15mila abitanti ed è 1° tra i borghi d’Italia per sicurezza
CURTATONE (Mn), 14 nov. - Recentemente il numero dei cittadini del comune di Curtatone è salito a quota 15.008, confermandolo come una delle realtà più attrattive della Grande Mantova.
Merito della qualità della vita: il Comune è al 12° posto tra i borghi più felici d'Italia, 1° assoluto per la sicurezza e 3° per i servizi culturali e scolastici.
La frazione più popolosa si conferma Levata (3.542 abitanti), seguita da Eremo (3.345 abitanti), Buscoldo (2.432 abitanti), San Silvestro (2.325 abitanti), Montanara (2.119 abitanti), Grazie (569 abitanti), Ponte XXI (334 abitanti), Curtatone (233 abitanti) e San Lorenzo (107 abitanti).
Il numero dei cittadini extracomunitari è di 662 unità , pari appena al 4,4% della popolazione. "Si tratta di un traguardo importante, che fa di Curtatone una delle realtà più attrattive della cosiddetta "Grande Mantova" - sottolineano il Sindaco Antonio Badolato e la Giunta del Comune di Curtatone -. Tra i fattori che senz'altro hanno contribuito a questo significativo incremento della popolazione c'è l'alta qualità della vita: una realtà di cui avevamo già consapevolezza e a cui abbiamo fatto in modo di contribuire fattivamente con il nostro operato.
A testimoniarlo è arrivata anche la lusinghiera posizione ottenuta da Curtatone in un importante studio pubblicato dal Sole 24 Ore, secondo il quale il nostro è uno dei Comuni italiani in cui si vive meglio: e i migliori risultati sono stati ottenuti proprio in relazione a quei settori sui quali abbiamo lavorato con particolare impegno, come la sicurezza, la cultura, i servizi scolastici".
La ricerca elaborata dal Centro Studi Sintesi e riportata dall'autorevole quotidiano economico colloca infatti Curtatone al dodicesimo posto tra i "borghi più felici".
L'analisi, condotta su 8.057 piccoli Comuni, ha individuato 176 finalisti, selezionati sulla base di parametri legati non solo al reddito, ma anche al benessere economico e sociale, dell'ambiente, degli indicatori di felicità , che vanno a comporre il "BIL", il benessere interno lordo, così come definito per conto della Commissione Europea dal pool di economisti guidati da Stiglitz, Sen e Fitoussi.
L'idea su cui si fonda il concetto di BIL è che il benessere di una comunità dipenda da determinati fattori: condizioni di vita materiali, salute, istruzione, attività personale, partecipazione alla vita politica, rapporti sociali, ambiente, insicurezza economica e fisica.
Proprio in base alla valutazione complessiva di questi indicatori Curtatone si è classificato al dodicesimo posto assoluto, raggiungendo ragguardevoli primati relativi ad alcuni dei 48 parametri presi in considerazione: il Comune infatti è risultato primo assoluto per la sicurezza e terzo per l'istruzione e la cultura.
Ottimo risultato anche sotto il profilo ambientale, che vede Curtatone al 13° posto.
Nel complesso una performance considerevole, dal momento che appena tre anni fa il Comune non era nemmeno menzionato tra i finalisti.
Analizzando i dati, riferiti al 2012, che hanno portato alla definizione di questo risultato, per quanto riguarda la sicurezza Curtatone si è classificato al 1° posto.
Tra gli indicatori utilizzati dai ricercatori c'è il numero di furti e rapine: nel 2012 i primi sono stati 272, mentre si è contata una sola rapina.
Un fenomeno più contenuto rispetto agli altri Comuni italiani, se rapportato al totale della popolazione. Un altro indicatore è quello relativo al tasso di occupazione degli stranieri: sulla base dei dati ricavati dalle Statistiche anagrafiche ISTAT, nel 2012 gli extracomunitari residenti a Curtatone erano 593, di cui il 41% con un lavoro.
Si tratta di una presenza estremamente contenuta, pari al 4%: una delle più basse della provincia di Mantova.
Sul versante di Istruzione e Cultura, per raggiungere il 3° posto assoluto, particolarmente efficaci si sono rivelati i servizi offerti in campo scolastico: gli alunni che frequentano le classi primarie (relativi all'anno scolastico 2012/2013) sono stati 627 distribuiti su 34 classi, con una media di 18,44 allievi per ogni classe.
Una situazione ben lontana dal sovraffollamento che si verifica in altri contesti scolastici, a scapito della qualità e dell'efficacia dell'apprendimento. Significativo anche il numero dei bambini iscritti alle scuole dell'infanzia: 455 in tutto.
Adeguatamente proporzionati anche i servizi in campo culturale, con la Biblioteca comunale di Corte Spagnola, inserita nel Sistema bibliotecario provinciale, e quella della sala civica di Levata.
La performance in campo ambientale, 13° posto, è legata a diversi parametri, tra i quali spiccano l'incidenza della raccolta differenziata, nel 2012 pari al 84,04%, e il grado di urbanizzazione comunale.
In riferimento a questo punto, si rileva che il territorio comunale urbanizzato comprendente sia le aree già edificate che quelle di futura urbanizzazione, così come previste dal vigente strumento urbanistico generale (Piano di Governo del Territorio - PGT), corrisponde ad una superficie di 7.557.314 mq, pari al 11,2 % della superficie complessiva di Curtatone (67.470.000 mq).
Non si segnalano incrementi di edilizia residenziale legate a nuove lottizzazioni, bensì solamente interventi di portata contenuta e riconducibili al recupero dell'esistente e alla ricucitura di un tessuto urbano già consolidato.
Il territorio a vocazione primaria rimane dunque al 88,8%; da segnalare anche la superficie complessiva adibita ad aree verdi e parchi, indicata sempre dal PGT in 222.756 mq.
Ultim'ora
-
Papa Francesco, oggi i funerali: da San Pietro a Santa Maria Maggiore per l'ultimo addio
26 Apr 2025 01:24
-
Francesco, il rito della chiusura della bara del Papa: le immagini
25 Apr 2025 23:48
-
Trump è a Roma: "Vedrò Meloni. Molti incontri ma rapidi, non è rispettoso del Papa"
25 Apr 2025 23:16
-
Dazi, Trump frena su nuova proroga di 90 giorni: "Improbabile"
25 Apr 2025 23:02
-
Papa e caso Becciu, monsignor Paglia al Tg2 Post: "Voterà? Non credo"
25 Apr 2025 22:27
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
Barcellona e Real si giocano la Coppa del Re tra le polemiche: il pronostico
26 Apr 2025 00:41
-
"Eto'o mi vuole uccidere": l'ex interista minaccia sui social la sua accusatrice
26 Apr 2025 00:17
-
L'Inter sta con Inzaghi: il club ci crede, il tecnico non si tocca. Rinnovo pure con zeru tituli
26 Apr 2025 00:13
-
Gigio, l'uomo della provvidenza ha finalmente conquistato Parigi
26 Apr 2025 00:00
-
Psg, cade l'imbattibilità in campionato: il Nizza espugna il Parco dei Principi
25 Apr 2025 23:26
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Tumori, Iss: 'In 15 anni mortalità ridotta di oltre il 20% in donne giovani'

Seguici su: