Apre il mercatino di San Barnaba, con la speciale vendita di beneficenza dei quadri di Giuliana Bara...

Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

'Sottopasso di Porta Cerese', la Giunta Palazzi incontra i cittadini. Lunedì 5 maggio, ore 18.30, Sa...

- Lavori in città: dal 5 maggio ripristino della pavimentazione stradale in via Primaticcio e viale Te...
- Completamento opere di urbanizzazione del percorso ciclopedonale di strada Madonnina, il 5 maggio pa...
- Da lunedì 5 maggio aperte le iscrizioni al servizio comunale di trasporto scolastico per l’anno 2025...
Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...

Calcio serie B, Mantova sconfitto a Salerno. Ora la salvezza si gioca al Martelli

Marcegaglia licenzia a Graffignana, 41 esuberi. La Fiom attacca: 'Non hanno investito'
GAZOLDO/LODI, 6 nov. - Il gruppo Marcegaglia di Gazoldo degli Ippoliti la prossima settimana aprirà la procedura di mobilità per 41 dipendenti del ramo Buildtech nella sede di Graffignana, in provincia di Lodi.
Lo stabilimento, che produce e noleggia ponteggi e sistemi per l'edilizia, è in crisi da parecchio tempo, almeno 5 anni.
Il carico di lavoro è crollato passando dalle 30mila tonnellate annue del 2008 alle 5mila del 2013. I dipendenti sono diminuiti progressivamente, in 6 anni, passando da 150 a 96. E a breve diventeranno 45.
L'incontro fra vertici dell'azienda, organizzazioni sindacali ed Rsu si è tenuto qualche giorno fa e da Mantova hanno fatto sapere che, da parte loro, non ci sono alternative ai licenziamenti. L'edilizia è in crisi, i ponteggi non si vendono più, la produzione è crollata. Regge ancora il noleggio, ma non basta a evitare una soluzione drammatica che vedrà altri lavoratori presto a spasso.
L'azienda ha utilizzato tutti gli amortizzatori sociali, compresi i contratti di solidarietà che si stanno esaurendo. "Dopo cinque anni di ammotizzatori sociali - spiega Mirco Rota, segretario generale della Fiom Cgil Lombardia - siamo arrivati alla mobilità. Ma a creare questa situazione è stata l'azienda, oltre che la crisi del settore, perché non ha investito un centesimo in questi cinque anni. Non hanno portato innovazioni, nuovi clienti e nuove tecnologie. E questo è il risultato. Da parte nostra non firmeremo nessun accordo con i vertici mantovani che preveda i licenziamenti di 41 lavoratori. La cosa assurda e paradossale è che l'assessore regionale Aprea, che è di Lodi, due anni ha incontrato Emma Marcegaglia e dopo l'incontro aveva detto di aver ricevuto rassicurazioni che a Lodi e provincia non si sarebbero toccati posti di lavoro".
Omar Cattaneo, funzionario dell'asse del Po (Mantova-Lodi-Cremona) della Cisl parla di "situazione nota per la Marcegaglia-Buildtech. Questi esuberi non sono certo un fulmine a ciel sereno. Ora cecheremo di farci garantire dall'azienda percorsi di ricollocazione per gli operai in mobilità. Abbiamo 75 giorni di tempo dall'apertura delle procedure di mobilità per trovare soluzioni".
Ma, contrariamente alla Fiom-Cgil, la Cisl sembra intenzionata ad accettare la mobilità per i 41 dipendenti della Marcegaglia-Buildtech. Insomma, non sembra esserci un pieno accordo su come procedere fra le due organizzazioni sindacali.
Emanuele Salvato
Ultim'ora
-
Il glutine passa attraverso un bacio? Studio risponde alle paure dei celiaci
5 May 2025 17:10
-
Sandra Milo, vandalizzata la tomba. La figlia Azzurra: "Un giorno anche tu finirai sotto terra..."
5 May 2025 17:06
-
Banca Mediolanum, nel 2024 erogati 9,8 mln in 382 progetti ad impatto sociale
5 May 2025 16:54
-
Nek papà geloso, la figlia 15enne confessa di avere un fidanzato e lui reagisce così
5 May 2025 16:29
-
Panetta cita Marco Polo, all'economia mondiale serve cooperazione e non conflitto (dazi)
5 May 2025 16:24
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
Oroscopo di martedì 6 maggio: giornata top per Pesci. Male Ariete e Cancro
5 May 2025 17:26
-
"Medioman" McKennie il tuttofare: perché è diventato indispensabile
5 May 2025 17:21
-
Maculopatia: il primo intervento di terapia genica eseguito in Abruzzo
5 May 2025 17:10
-
Vittoria Ceretti mozzafiato a New York. Il look trasparente non lascia spazio all'immaginazione
5 May 2025 17:09
-
Inter, Bastoni: "Campionato snobbato? No, vi spiego perché"
5 May 2025 17:07
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

'Our Power, Our Planet', l'obiettivo è triplicare la produzione globale di elettricità pulita entro ...

Seguici su: