Metamorfosi di un'epoca. 500 anni di Palazzo Te: sabato 3 maggio alla Loggia di Davide danza e music...

Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Domenica 4 maggio da San Silvestro alle Grazie con la 42ª Camminata dell’Amicizia di Casa del Sole. ...

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Aspettando Trame Sonore, 3 concerti in stile Festival (27 aprile, 11 e 18 maggio)

Calcio serie B, pesante sconfitta del Mantova a Cremona

Inps, contributi più bassi con il nuovo taglio dei tassi

Grandine e vento forte nell'Alto Mantovano, molti danni a colture e strutture
ALTO MANTOVANO, 18 lug. - Ondata di maltempo nel mantovano, dove nella notte fra giovedì e venerdì, forte vento e grandinate si sono abbattuti sull'area dell'alto mantovano causando ingenti danni alle colture e ad alcune strutture agricole.
E' quanto emerge da un primo monitoraggio della Coldiretti sugli effetti della forte grandinata e tromba d'aria che ha colpito l'area nord-ovest di Mantova nei comuni situati nell'area morenica in cui Guidizzolo e Cavriana risultano i comuni più colpiti.
A Guidizzolo il forte vento misto a grandine ha creato ingenti danni alle colture orticole in pieno campo e danneggiato alcune serre, destinate ad orticoltura, e strutture adibite a ricovero fieno ed attrezzi agricoli.
"Già dalle prime ore del mattino erano evidenti i danni lasciati dalla tromba d'aria - sottolinea il segretario di zona Matteo Pilan - ha letteralmente divelto le coperture degli impianti a serra e di alcuni ricoveri attrezzi. Tromba d'aria mista a grandine che non ha lasciato scampo alle colture, come raccontano le immagini e gli agricoltori locali, cha ha compromesso interi raccolti di mais e soia e buona parte delle colture orticole che sono una produzione importante per questo territorio".
A Cavriana danni alle colture orticole e kiwi mentre nel comune di Rodigo e Gazoldo degli Ippoliti a farne le spese sono le colture di melone e angurie.
Gravi danni si sono registrati anche nei territori di Castellucchio, Redondesco, Piubega e Marcaria. Sempre nel corso della notte, nel periodo compreso tra le 1:00 e le 3:00, un'area vasta compresa tra questi comuni è stata colpita da una forte vento e bombe d'acqua che hanno distrutto i raccolti, principalmente sulle coltivazioni di mais e soia.
Coldiretti ha sollecitato un incontro urgente con Provincia e Regione tramite l'Assessore Regionale Gianni Fava, che ha garantito nei prossimi giorni un incontro con i Sindaci per fare il punto sulla situazione e programmare i primi interventi a sostegno delle imprese.
Ultim'ora
-
Ucraina-Russia, Putin: "Kursk liberato, Kiev ha fallito"
26 Apr 2025 13:41
-
Barcellona-Real Madrid, finale di Coppa del Re tra mille polemiche: cos'è successo
26 Apr 2025 13:30
-
Ferrara, spara con la fiocina a coppia di coniugi e tenta di suicidarsi: arrestato
26 Apr 2025 13:12
-
Melania Trump, compie oggi 55 anni: il 'regalo' di Donald dopo i funerali di Papa Francesco
26 Apr 2025 13:07
-
Trump, missione compiuta a Roma: funerali del Papa e incontro con Zelensky
26 Apr 2025 13:04
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
La prima maglia Nba di Kobe Bryant venduta a 7 milioni: la classifica delle più costose
26 Apr 2025 13:29
-
Musetti, esordio vincente a Madrid: è al terzo turno. Ora Sonego, poi Arnaldi-Djokovic
26 Apr 2025 13:02
-
Super Quartararo, è pole! Guarda gli highlights delle qualifiche
26 Apr 2025 12:54
-
Segna il rigore decisivo, poi rimprovera i compagni: il gesto del bimbo è da brividi
26 Apr 2025 12:46
-
Fiorentina, Kean è sempre a Parigi: salterà anche il derby con l'Empoli
26 Apr 2025 12:41
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Tumori, Iss: 'In 15 anni mortalità ridotta di oltre il 20% in donne giovani'

Seguici su: