Aperture straordinarie di Palazzo Ducale tutti i lunedì di aprile e maggio 2025

- Torneo di Tennis 'Valli Salse Città di Mantova Open': dal 25 aprile al 10 maggio sulla terra rossa d...
- ‘LIBERA LA PACE’, maratona in versi contro le guerre. Sabato 26 aprile alla Biblioteca Baratta
- Grandi presenze turistiche nel fine settimana di Pasqua per i Musei Civici di Mantova e Sabbioneta
Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

80° della Liberazione: le celebrazioni del 25 Aprile al Monumento della Resistenza e al Famedio, il ...

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Aspettando Trame Sonore, 3 concerti in stile Festival (27 aprile, 11 e 18 maggio)

Calcio serie B, pesante sconfitta del Mantova a Cremona

Inps, contributi più bassi con il nuovo taglio dei tassi

Linea Mantova-Milano, ancora problemi e i pendolari lanciano lo sciopero del biglietto
MANTOVA, 19 giu. - I pendolari costretti a utilizzare i treni della linea Mantova-Cremona-Milano, una delle peggiori in Italia per ritardi e disservizi, proclamano lo sciopero del biglietto. Con effetto immediato.
Dopo l'ennesimo problema sulla linea ferroviaria (mercoledì 18 giugno è stato soppresso il convoglio 2657 delle ore 16.20 con conseguente ripercussione sul convoglio 2662), le associazioni e i comitati che cercano di difendere i diritti dei pendolari hanno deciso di forzare un po' la mano proclamando lo sciopero del biglietto.
"I viaggiatori della linea - si legge nel comunicato diffuso da Matteo Casoni del Comitato inOrario e Andrea Bertolini dell'Utp - sono invitati a mettersi in regola con il titolo di viaggio (acquistando biglietto/abbonamento) NON MOSTRANDOLO al personale viaggiante in caso di richiesta".
E, visto che le cose su questa tratta non sembrano migliorare mai, nonostante maquillage dei treni e rinnovo dei convogli, i Comitati dei Pendolari promettono resitenza dura e senza troppi limiti di tempo: "Il suddetto sciopero - continua il comunicato - sarà in vigore sino a quando, visti i numerosi solleciti, non sarà organizzata una riunione con TRENORD, REGIONE LOMBARDIA, RFI, COMUNE DI CREMONA, COMUNE DI MANTOVA, PREFETTURA DI CREMONA, PREFETTURA DI MANTOVA e le associazioni / comitati pendolari UTP e INORARIO e non verranno definiti precisi impegni per ripristinare una situazione che definire vergognosa è dir poco. I viaggiatori non sono contro il personale viaggiante, che con professionalità cerca di fare il possibile affinché la situazione si risolva, ma contro chi non permette loro di svolgere il corretto lavoro e costringono i viaggiatori a subire continue angherie".
(e.s.)
Ultim'ora
-
Papa Francesco, oggi i funerali: da San Pietro a Santa Maria Maggiore per l'ultimo addio
26 Apr 2025 01:24
-
Francesco, il rito della chiusura della bara del Papa: le immagini
25 Apr 2025 23:48
-
Trump è a Roma: "Vedrò Meloni. Molti incontri ma rapidi, non è rispettoso del Papa"
25 Apr 2025 23:16
-
Dazi, Trump frena su nuova proroga di 90 giorni: "Improbabile"
25 Apr 2025 23:02
-
Papa e caso Becciu, monsignor Paglia al Tg2 Post: "Voterà? Non credo"
25 Apr 2025 22:27
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
Barcellona e Real si giocano la Coppa del Re tra le polemiche: il pronostico
26 Apr 2025 00:41
-
"Eto'o mi vuole uccidere": l'ex interista minaccia sui social la sua accusatrice
26 Apr 2025 00:17
-
L'Inter sta con Inzaghi: il club ci crede, il tecnico non si tocca. Rinnovo pure con zeru tituli
26 Apr 2025 00:13
-
Gigio, l'uomo della provvidenza ha finalmente conquistato Parigi
26 Apr 2025 00:00
-
Psg, cade l'imbattibilità in campionato: il Nizza espugna il Parco dei Principi
25 Apr 2025 23:26
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Tumori, Iss: 'In 15 anni mortalità ridotta di oltre il 20% in donne giovani'

Seguici su: