MantovArt Youth Day con i giovani protagonisti di performance, laboratori, spettacoli. Sabato 10 Mag...

- 'Delitti allo specchio': i grandi casi raccontati da Roberta Bruzzone. Al Teatro Sociale, sabato 3 m...
- 'Ebraismo al sesto giorno': proiezione del film 'Crimini e misfatti' di Woody Allen al Mignon, vener...
- Metamorfosi di un'epoca. 500 anni di Palazzo Te: sabato 3 maggio alla Loggia di Davide danza e music...
Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Giornata dell'Affido Familiare, un maggio di eventi per sensibilizzare sul tema

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Aspettando Trame Sonore, 3 concerti in stile Festival (27 aprile, 11 e 18 maggio)

Basket, serie C, l’Artes SPX Mantova beffato nel finale al PalaSguaitzer: gara 1 è di Bottanuco

Referti on line, ospedali mantovani all'avanguardia
Referti on line, negli ospedali di Mantova, Bozzolo, Asola e Pieve di Coriano si possono ritirare le credenziali.
Nasce una nuova modalità di accesso on line al Fascicolo Sanitario Elettronico, che permette la consultazione dei referti tramite password. Regione Lombardia ha progettato un servizio di Gestione per l’Accesso Semplificato ai Servizi Socio-Sanitari (GASS), realizzato dalla sua controllata Lombardia Informatica, che consente l’accesso semplificato, da parte del cittadino, ai servizi socio-sanitari on line nel pieno rispetto della sicurezza e della privacy.
La facilitazione è dovuta all’utilizzo della CRS come login, di una password e di un sistema di "Codice Usa e Getta". Per consultare e stampare i propri referti non è quindi più necessario dotarsi di lettore di smartcard, del codice PIN e dell’installazione e configurazione sul proprio computer della PDL Cittadino.
Per usufruire del nuovo servizio, il cittadino deve richiedere la propria password presso gli Sportelli abilitati nelle Aziende Ospedaliere, portando con sé la propria CRS, facendosi identificare e fornendo il proprio numero di telefono cellulare. Verrà consegnato al cittadino un modulo contenente la prima metà della password (mentre la seconda metà arriverà tramite SMS sul cellulare) e le istruzioni per il primo accesso on line. Al primo accesso, il sistema chiederà automaticamente di cambiare e personalizzare la password (composta dalle due metà precedentemente ricevute).
Il cittadino, anche comodamente da casa, collegandosi al sito di Regione Lombardia www.crs.regione.lombardia.it/ssc non dovrà far altro che digitare le ultime dieci cifre del numero di identificazione della tessera presente sul retro della propria CRS (login), inserire la password costituita dalla prima metà contenuta nel modulo ricevuto allo sportello e dalla seconda metà ricevuta via SMS e in tempo reale riceverà un codice usa e getta sul proprio cellulare per poter completare l’autenticazione ed accedere al proprio Fascicolo Sanitario Elettronico e consultare on line i referti delle visite e degli esami.
Per gli accessi successivi al primo, il cittadino deve digitare il numero di identificazione della propria CRS (login), utilizzare la password personalizzata durante il primo ingresso e in tempo reale riceverà , ad ogni nuovo accesso, un codice usa e getta sul proprio cellulare per poter completare l’inserimento e consultare i propri referti.
A disposizione del cittadino, vi è inoltre la possibilità di attivare, su richiesta, il servizio “Notifica dei referti” che consente di ricevere un SMS sul proprio cellulare quando il referto è disponibile per la consultazione in rete.
Gli sportelli abilitati al rilascio della password nell’Azienda Ospedaliera di Mantova sono i seguenti:
Ospedale di Mantova – Strada Lago Paiolo, 10
- CUP Cassa;
- Segreteria di Radiologia;
- Accettazione amministrativa e SpedalitĂ
Presidio Ospedaliero di Asola – Piazza 80° Fanteria, 1
- CUP Cassa;
- Segreteria di Laboratorio;
- Accettazione amministrativa e SpedalitĂ
Presidio Riabilitativo Multifunzionale Don Primo Mazzolari di Bozzolo – Via XXV Aprile, 71
- CUP Cassa;
- Laboratorio Cassa;
Presidio Ospedaliero di Pieve di Coriano – Via Bugatte, 1
- CUP Cassa;
- Accettazione amministrativa e SpedalitĂ
Si ricorda che per accedere on line ai servizi socio-sanitari della Regione Lombardia è necessario avere prestato il Consenso al trattamento dei propri dati personali. Tale azione, qualora non sia ancora stata effettuata, può anche essere svolta contestualmente al rilascio della password presso le sedi abilitate.
Il servizio GASS (Gestione Accesso Semplificato ai Servizi Socio-Sanitari) ha l’obiettivo, tramite una sostanziale semplificazione delle modalità di accesso, di aumentare la fruibilità dei servizi on line messi a disposizione dal Sistema Informativo Socio Sanitario lombardo (SISS) e incrementare la consultazione delle informazioni anche da casa, in modo facile, comodo e veloce.
Nel primo semestre 2012 sono più di 9 milioni i referti pubblicati on line all’interno del Sistema Informativo Socio Sanitario (SISS) lombardo pari al 13% in più rispetto al primo semestre 2011.
Il servizio GASS è in fase di diffusione, con l’attivazione di sportelli destinati al rilascio password, presso la maggior parte delle Aziende Ospedaliere dei capoluoghi lombardi ed entro la fine dell’anno 2012 il servizio sarà esteso a tutte le Aziende Ospedaliere della Regione.
Si ricorda infine che con la Carta Regionale dei Servizi, sempre attraverso il sito www.crs.regione.lombardia.it, è possibile accedere anche ad altri servizi sanitari on line quali:
• prenotazione di visite ed esami;
• scelta del medico di famiglia;
• espressione del consenso al trattamento dei dati personali;
• consultazione dei propri dati anagrafici;
• verifica delle proprie esenzioni da reddito;
• richiesta del codice PIN per la CRS in scadenza.
(h.d.)
Ultim'ora
-
Conclave, quanto dura? Il più breve 10 ore, il più lungo 1.006 giorni
29 Apr 2025 01:22
-
Ucraina-Russia, la nuova tregua di Putin non basta a Trump
29 Apr 2025 00:47
-
Giletti e l'inchiesta 'Zero titoli': "Dopo scandalo diplomi lo spettro dei rifiuti, carabinieri indaghino"
28 Apr 2025 23:58
-
Sondaggio politico, Fratelli d'Italia cresce e Pd fermo
28 Apr 2025 23:08
-
Lazio-Parma 2-2, Ondrejka e Pedro: doppiette per il pareggio
28 Apr 2025 22:51
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
Piganzoli, nel 2026 il salto nel World Tour: in pole c’è la Visma di Vingegaard
29 Apr 2025 00:31
-
Gimenez è tornato (più o meno). Così Conceiçao ruoterà i centravanti fino a fine stagione
29 Apr 2025 00:20
-
Napoli-Trapani 77-95: highlights Serie A di basket
28 Apr 2025 23:53
-
Lazio-Parma, le pagelle: Romagnoli vero leader, 7. Ondrejka promette tanto, 7,5
28 Apr 2025 23:42
-
Conte a un passo dalla storia: la "decima" e gli altri record che può battere
28 Apr 2025 23:38
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Covid, nuovo studio su strategie vaccinali per i piĂą fragili

Seguici su: