1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Domeinca, 27 Aprile 8:32:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

'Ebraismo al sesto giorno': proiezione del film 'Crimini e misfatti' di Woody Allen al Mignon, vener...

Pubblicato il 27-04-2025
'Ebraismo al sesto giorno': proiezione del film 'Crimini e misfatti' di Woody Allen al Mignon, vener...
MANTOVA, 27 apr. - Venerdì 2 maggio alle ore 21 presso il Cinema Mignon in via Benzoni 22, a Mantova, verrà proiettato "Crimini e misfatti" (Crimes and Misdemeanors), un film del 1989 scritto, diretto e interpretato da Woody Allen, al secolo Allan St...

Leggi tutto...





Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Pubblicato il 20-04-2025
Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori
MANTOVA, 20 apr. - Migliaia di lettrici e lettori animano le piazze e le platee di Festivaletteratura dall'anno della sua fondazione, corrono da un incontro all'altro sul filo di domande appassionate, dibattiti su libri e autori, sorrisi festosi: son...

Leggi tutto...

Lavori in strada Dosso del Corso: modifiche alla viabilitĂ  dal 28 aprile al 16 maggio

Pubblicato il 27-04-2025
Lavori in strada Dosso del Corso: modifiche alla viabilitĂ  dal 28 aprile al 16 maggio
MANTOVA, 27 apr. - Da lunedì 28 aprile al 16 maggio 2025 saranno eseguiti lavori di posa dell'acquedotto in strada Dosso del Corso, lungo la corsia nord tra via Di Vittorio e la rotatoria dell'Eurospin. L'intervento rientra nel progetto di spostame...

Leggi tutto...

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Pubblicato il 18-04-2025
Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...
MANTOVA, 18 apr. - Domenica 20 aprile, alle ore 17.00, presso la Madonna della Vittoria, MantovaMusica celebra la Pasqua in musica con un concerto che vede protagonista l'Histérico Duo, formato dal sassofonista Michele Paolino e dal chitarrista Davide Di Ienno. In programma musiche di Celso Machado, Franco Piersanti, Raffaele Bellafronte e l'immancabile Astor Piazzolla. Ingresso con biglietto: in...

Leggi tutto...

Aspettando Trame Sonore, 3 concerti in stile Festival (27 aprile, 11 e 18 maggio)

Pubblicato il 20-04-2025
Aspettando Trame Sonore, 3 concerti in stile Festival (27 aprile, 11 e 18 maggio)
MANTOVA, 20 apr. – L'opportunità di scoprire repertori e luoghi insoliti è quanto offre Assaggi di Festival, ciclo di tre concerti avvincenti di avvicinamento all'edizione 2025 di Trame Sonore. L'incantata atmosfera di Trame Sonore si prepara a diffondersi dal 29 maggio al 2 giugno prossimi: un Assaggio dopo l'altro lo spirito del Festival si fa largo in città e nei suoi dintorni. Si comincia...

Leggi tutto...





Calcio serie B, pesante sconfitta del Mantova a Cremona

Pubblicato il 26-04-2025
Calcio serie B, pesante sconfitta del Mantova a Cremona
CREMONA, 26 apr. - Brutta battuta d'arresto per il Mantova ieri a Cremona. I biancorossi incassano 4 gol e ne segnano due tornando a casa con zero punti. Eppure il match si era messo bene per la squadra di mister Possanzni passata in vantaggio dopo ...

Leggi tutto...

Crisi Aviaria, prezzi delle uova in aumento in Italia

Pubblicato il 27-04-2025
Crisi Aviaria, prezzi delle uova in aumento in Italia
ROMA, 27 apr. - Secondo gli ultimi dati diffusi da Eurostat si nota un leggero aumento del prezzo delle uova rispetto all'inflazione generale nell'Ue. In media, i prezzi sono cresciuti del 2,5%, mentre quelli delle uova del 6,7%. Un dato molto basso...

Leggi tutto...

Cisa a pezzi a Cerese e Cappelletta: in arrivo limite dei 30, asfalto nuovo e controlli notturni di Polizia Locale

Borgovirgilio cisa code1BORGO VIRGILIO, 6 giu. - L'asfalto che va letteralmente in pezzi. Sul manto stradale ci sono crateri, volano pezzi d'asfalto nei giardini delle molte abitazioni prospicienti la ex statale della Cisa nelle frazioni di Cerese e Cappelletta, nel Comune di Borgo Virgilio. Il problema è noto da tempo a chi amministra, Comune e Provincia, e qualcosa, dopo molto tempo, sembra muoversi.

La Provincia di Mantova, che è proprietaria della strada, viste le condizioni a dir poco critiche dell'arteria, attraversata da oltre 20mila mezzi al giorno (molti dei quali pesanti), ha deciso di ridurre il limite di velocità da 50 a 30 chilometri orari.

La decisione è arrivata dopo l'incontro, svoltosi venerdì 2 giugno, fra i rappresentati dell'amministrazione provinciale, del Comune di Borgo Virgilio e del Comitato di cittadini "Nuova Salute e Sicurezza 62", formatosi da qualche mese per chiedere il ripristino di condizioni di salute e sicurezza nel tratto di strada che attraversa il teritorio di Borgo Virgilio.

La Provincia di Mantova, attraverso il presidente Beniamino Morselli, ha assicurato che entro novembre verrà impegnato circa un milione di euro per asfaltare 8 chilometri di strada nei centri densamente abitati di Cerese e Cappelletta. Ma, nel frattempo, permarranno le condizioni di insostenibilità che caratterizzano la strada dove i mezzi pesanti passano anche di notte, in barba a un divieto di circolazione dalle 22 alle 6 attivo da anni, e dove sia di giorno che di notte l'Arpa ha registrato superamenti dei limiti di rumorosità previsti dai piani di zonizzazione acustica. La soluzione tappabuchi emersa al tavolo è stata quella di una riduzione del limite di velocità da 50 a 30 chilometri orari. Messo il limite ora bisogna mettere chi lo faccia rispettare e sanzioni chi lo viola. Per questo il sindaco di Borgo Virgilio, Alessandro Beduschi, e il comandante della Polizia Locale, Ildebrando Volpi, hanno già predisposto un piano di controlli notturni che dovrebbe servire a far rispettare i limiti e anche l'ordinanza.

Anche in questo caso si tratta di provvedimenti tampone, che non potranno risolvere la situazione. Per impedire ai tir di violare l'ordinanza che vieta ai mezzi pesanti di transitare sulla Cisa dalle 22 alle 6 servono controlli fissi, come i varchi con telecamere che, a breve, entreranno in funzione sulla Spolverina, strada di proprietĂ  comunale. Lo stesso metodo di controllo che il sindaco Beduschi vuole installare sulla Cisa. Ma, essendo la strada di proprietĂ  provinciale, servono altre autorizzazioni tra cui quella del Ministero dei Trasporti.

Per questo, nei prossimi mesi una delegazione mista Comune-Provincia si recherĂ  a Roma per cercare di capire come fare. Rimane, comunque, evidente che l'unica soluzione per Cerese e Cappelletta sarebbe quella che le isituzioni si impegnassero per ottenere la realizzazione di una bretellina che porti fuori dai centri abitati il traffico pesante. Una soluzione che hanno ottenuto i cittadini di Marmirolo, Rovernbella e, a breve, di Guidizzolo.

Il Comitato dei Cittadini rimane comunque alla finestra e, in una lettera, la presidente Monica Passeri: "Sulla statale della Cisa si ha giornalmente il passaggio fianco a fianco di veicoli pesanti, biciclette, pedoni, carrozzine, il tutto a ridosso di case, negozi, chiese. Non possiamo considerare questo stato di cose immodificabile o strutturale. Le soluzioni sono giĂ  in qualche modo esistenti dal momento che per il traffico pesante esistono giĂ  vie stradali deputate ad esso quali le autostrade.
Tutti noi sappiamo che in certi percorsi è preferibile prendere l'autostrada anche se si allunga il tragitto, per evitare paesi e rallentamenti, se i camionisti e le imprese non seguono questa logica è perché sono spesso focalizzati sul risparmio massimo dei costi. Noi del comitato intendiamo promuovere azioni politiche, sanitarie e giuridiche affinché la sicurezza, la salute e la qualità della vita degli abitanti dei nostri comuni, venga messa al primo posto rispetto ad altri valori e priorità, quali il profitto e la logica commerciale".


Video del giorno

CineCity Mantova

Indagine

Crisi e caro energia, cosa fare ?

Puntare sul nucleare - 16%
Puntare di piĂą su rinnovabili - 25%
Vincolare i prezzi massimi - 29.8%
Bonus e agevolazioni fiscali - 10.1%
Educare al risparmio - 19.1%

Totale voti: 5399
La votazione per questo sondaggio si é chiusa

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Quotidiani in edicola


La Gazzetta di Mantova  La Voce di Mantova

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1





Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Pubblicato il 13-01-2025
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova
MANTOVA, 13 gen. - Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova. Trentanove anni, nato a Bellano in provincia di Lecco, Orezzi è stato eletto dall'assemblea generale svoltasi lunedì nella sede del sindacato in via Altobelli e prende il posto di Daniele Soffiati giunto al termine del proprio mandato e, su proposta diretta di Maurizio Landini, pronto ad assumere un ruolo di re...

Leggi tutto...

Ricerca, nello scheletro del gladiatore di York il morso di un leone: è la prova delle lotte uomo-an...

Pubblicato il 27-04-2025
Ricerca, nello scheletro del gladiatore di York il morso di un leone: è la prova delle lotte uomo-an...
LONDRA, 27 apr. - Driffield Terrace, cimitero romano di York nel Regno Unito, 2mila chilometri dal Colosseo. Fra i resti dei corpi di giovani uomini uno in particolare colpisce l'attenzione di un gruppo di scienziati: è lo scheletro di un uomo di età...

Leggi tutto...





Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information