1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Venerdi, 25 Aprile 4:14:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Torneo di Tennis 'Valli Salse Città di Mantova Open': dal 25 aprile al 10 maggio sulla terra rossa d...

Pubblicato il 24-04-2025
Torneo di Tennis 'Valli Salse Città di Mantova Open': dal 25 aprile al 10 maggio sulla terra rossa d...
MANTOVA, 24 apr. – Organizzato dal Tennis Club Mantova Asd, con la collaborazione e il sostegno di una rete di aziende del territorio e del Comune di Mantova, il Torneo di Tennis maschile "Valli Salse Città di Mantova Open" prenderà il via domani, 25...

Leggi tutto...





Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Pubblicato il 20-04-2025
Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori
MANTOVA, 20 apr. - Migliaia di lettrici e lettori animano le piazze e le platee di Festivaletteratura dall'anno della sua fondazione, corrono da un incontro all'altro sul filo di domande appassionate, dibattiti su libri e autori, sorrisi festosi: son...

Leggi tutto...

25 aprile Anniversario della Liberazione: ecco il programma delle celebrazioni

Pubblicato il 25-04-2025
25 aprile Anniversario della Liberazione: ecco il programma delle celebrazioni
MANTOVA, 25 apr. - La Prefettura di Mantova rende noto il programma delle celebrazioni per il 25 aprile 2025, anniversario della Liberazione d'Italia. Alle ore 9.30 è prevista la cerimonia preso il monumento alla Resistenza, in viale Piave con l'...

Leggi tutto...

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Pubblicato il 18-04-2025
Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...
MANTOVA, 18 apr. - Domenica 20 aprile, alle ore 17.00, presso la Madonna della Vittoria, MantovaMusica celebra la Pasqua in musica con un concerto che vede protagonista l'Histérico Duo, formato dal sassofonista Michele Paolino e dal chitarrista Davide Di Ienno. In programma musiche di Celso Machado, Franco Piersanti, Raffaele Bellafronte e l'immancabile Astor Piazzolla. Ingresso con biglietto: in...

Leggi tutto...

Aspettando Trame Sonore, 3 concerti in stile Festival (27 aprile, 11 e 18 maggio)

Pubblicato il 20-04-2025
Aspettando Trame Sonore, 3 concerti in stile Festival (27 aprile, 11 e 18 maggio)
MANTOVA, 20 apr. – L'opportunità di scoprire repertori e luoghi insoliti è quanto offre Assaggi di Festival, ciclo di tre concerti avvincenti di avvicinamento all'edizione 2025 di Trame Sonore. L'incantata atmosfera di Trame Sonore si prepara a diffondersi dal 29 maggio al 2 giugno prossimi: un Assaggio dopo l'altro lo spirito del Festival si fa largo in città e nei suoi dintorni. Si comincia...

Leggi tutto...





Basket A2 femminile, quarti di finale gara 1: Mantovagricoltura vittoriosa

Pubblicato il 22-04-2025
Basket A2 femminile, quarti di finale gara 1: Mantovagricoltura vittoriosa
MANTOVA, 22 apr. - Si conclude con il sorriso delle mantovane, la sfida valida per Gara 1 dei Quarti di Playoff: sul punteggio di 56 a 47 le sangiorgine possono festeggiare la prima storica vittoria casalinga durante la post season, davanti ad una Pa...

Leggi tutto...

Dazi Usa, frena la crescita economica mondiale. Anche l'Italia colpita

Pubblicato il 25-04-2025
Dazi Usa,  frena la crescita economica mondiale. Anche l'Italia colpita
ROMA, 25 apr. - I dazi doganali degli Usa causano una frenata dell'economia mondiale. Secondo un  nuovo report del Fondo Monetario Internazionale l'escalation delle tariffe sta rallentando la crescita globale​. In questo clima teso, Donald...

Leggi tutto...

Posta a giorni alterni in 52 comuni, accordo Poste-sindacati. Cgil: 'in cambio investimenti su tutta la filiera'

PosteItaliane8 spedizioniMANTOVA, 15 feb. - Consegna della posta a giorni alterni in 52 comuni mantovani su 66 totali. Questa è l'asse portante dell'ipotesi di accordo siglata tra Poste Italiane e le sigle sindacali Cgil, Cisl e Uil.

Nell'accordo sono previsti investimenti che permetteranno anche a chi vive nei comuni in cui il postino passerà un giorno sì e un giorno no di ricevere, tutti i giorni, raccomandate, pacchi di e-commerce, giornali e riviste e prodotti di posta prioritaria.

I comuni mantovani in cui la consegna della posta verrà effettuata ogni giorno sono quelli con densità superiore ai 200 abitanti per chilometro quadrato, 14 in tutto: Borgo Virgilio, Bozzolo, Castel d'Ario, Castel Goffredo, Castiglione delle Stiviere, Curtatone, Gazoldo, Guidizzolo, Mantova, San Giorgio, Ponti sul Mincio, Porto Mantovano, Solferino e Suzzara.

Negli altri comuni la posta verrà consegnata a giorni alterni: una settimana i giorni pari e una settimana i giorni dispari. Rispetto alle attuali 246 zone di recapito si passerà a 189 zone (-57 zone) di cui 120 linea base e 69 linea Business (amazon, editoria e altre attività). Le articolazioni di orario saranno sia sui 5 giorni, che sui 6 giorni, per coprire recapito pomeridiano e al sabato mattina. La sostituzione del personale avverrà sia con personale di scorta per le ferie e un mix tra fungibilità tra gli stessi portalettere e straordinario. Il ricorso al personale a tempo determinato rimarrà per le lunghe assenze (infortuni-maternità superiori a 15 gg).

"In cambio - spiega Rita Bonizzi di Slc-Cgil Mantova - abbiamo preteso investimenti su tutta la filiera: dai mezzi di trasporto obsoleti e insicuri e inadeguati alla consegna dei pacchi, nuovi palmari per la migliore tracciabilità della corrispondenza a firma e dispositivi di sicurezza. Adeguati luoghi di lavoro, infatti da anni denunciamo inadeguatezza dei Centri di Recapito dopo gli accorpamenti dei portalettere negli UP per comune. Gli unici centri di distribuzione adeguati sono quello dedicato di Mantova Nenni e Viadana, invece sono troppo stretti Gonzaga, Castiglione delle Stiviere, Asola, Suzzara, Ostiglia perchè rimasti all'interno degli Uffici Postali". Inoltre, secondo quanto stabilito nell'ipotesi di accordo, non ci saranno licenziamenti, ma verranno dichiarate le cosidette "eccedenze" (per Mantova sono 41 di cui solo 1 a tempo indeteminato), perché nel 2017 c'è stato un forte utilizzo del personale a tempo determinato, con punte a 88 unità nel periodo critico di Amazon a dicembre, utilizzato anche per coprire il turn-over dal 2014 in poi.

Si è mantenuta l'Unicità aziendale (tra Bancoposta e Recapito) per scongiurare tentativi già presentati di scorporo della rete e vendita al privato del recapito in passivo di 500 milioni all'anno. "Si è eleborato - prosegue Rita Bonizzi - un 'Avviso comune' sottoscritto da Azienda e tutti i sindacati da indirizzare al prossimo Governo dopo il 4 marzo, per garantire la copertura economica del servizio universale che offre Poste Italiane consegnando su tutto il territorio nazionale, anche quello geograficamente insostenibile per gli alti costi di gestione. Il personale in esubero potrà essere incentivato alle risoluzioni consensuali per 3 anni fino al 2020 o promosso verso la sportelleria degli uffici postali che hanno già superato colloqui di idoneità alla mansione. Molti portalettere, che hanno superato test di idoneità e che sono in una apposita graduatoria saranno valorizzati e utilizzati negli uffici postali, dove c'è una forte carenza del personale, solo su Mantova la carenza va oltre 40 unità se consideriamo solo i pensionamenti degli ultimi 3 anni, ripianati solo da 15 nuovi sportellisti. Ci saranno operazioni nel triennio di politiche attive che prevedranno 6000 assunzioni tra il personale a tempo determinato, che per primo sarà espulso dopo la riorganizzazione. 1000 assunzioni sono garantite entro il 31/12/2018".

L'accordo proposto, che dovrà essere approvato dalle rsu aziendali entro il 28 febbraio, rappresenta una rivisitazione di quello sottoscritto il 28 settembre del 2015, che in attuazione della Delibera AGCOM recepita dal Governo, prevedeva la riduzione del recapito a giorni alterni nei Comuni con una densità abitativa di 200 abitanti per kmq e che a seguito degli scioperi nazionali e regionali è stato messo in discussione da tutte le Organizzazioni Sindacali. Per questo non venne mai applicato.


Video del giorno

CineCity Mantova

Indagine

Crisi e caro energia, cosa fare ?

Puntare sul nucleare - 16%
Puntare di più su rinnovabili - 25%
Vincolare i prezzi massimi - 29.8%
Bonus e agevolazioni fiscali - 10.1%
Educare al risparmio - 19.1%

Totale voti: 5399
La votazione per questo sondaggio si é chiusa

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Quotidiani in edicola


La Gazzetta di Mantova  La Voce di Mantova

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1





Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Pubblicato il 13-01-2025
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova
MANTOVA, 13 gen. - Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova. Trentanove anni, nato a Bellano in provincia di Lecco, Orezzi è stato eletto dall'assemblea generale svoltasi lunedì nella sede del sindacato in via Altobelli e prende il posto di Daniele Soffiati giunto al termine del proprio mandato e, su proposta diretta di Maurizio Landini, pronto ad assumere un ruolo di re...

Leggi tutto...

Sonnolenza diurna, nelle donne in terza età può indicare un principio di demenza

Pubblicato il 25-04-2025
Sonnolenza diurna, nelle donne in terza età può indicare un principio di demenza
ROMA, 25 apr. - Quando vediamo una persona che in qualche modo pare appisolarsi durante la giornata siamo portati a pensare che abbia dormito poco o che comunque le sue prestazioni intellettive non siano al massimo. Non sempre però è cosi. Bisogna c...

Leggi tutto...





Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information