1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Mercoledi, 30 Aprile 6:07:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube





Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Pubblicato il 20-04-2025
Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori
MANTOVA, 20 apr. - Migliaia di lettrici e lettori animano le piazze e le platee di Festivaletteratura dall'anno della sua fondazione, corrono da un incontro all'altro sul filo di domande appassionate, dibattiti su libri e autori, sorrisi festosi: son...

Leggi tutto...

Primo Maggio a Suzzara: sindacati insieme per un lavoro sicuro

Pubblicato il 30-04-2025
Primo Maggio a Suzzara: sindacati insieme per un  lavoro sicuro
SUZZARA, 30 apr. - Il lavoro sicuro è il tema al centro della manifestazione del Primo Maggio, festa dei lavoratori, organizzata da Cgil, Cisl e Uil. Un tema che si declina in tutti i territori del Paese, provincia di Mantova compresa. Come gli scors...

Leggi tutto...

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Pubblicato il 18-04-2025
Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...
MANTOVA, 18 apr. - Domenica 20 aprile, alle ore 17.00, presso la Madonna della Vittoria, MantovaMusica celebra la Pasqua in musica con un concerto che vede protagonista l'Histérico Duo, formato dal sassofonista Michele Paolino e dal chitarrista Davide Di Ienno. In programma musiche di Celso Machado, Franco Piersanti, Raffaele Bellafronte e l'immancabile Astor Piazzolla. Ingresso con biglietto: in...

Leggi tutto...

Aspettando Trame Sonore, 3 concerti in stile Festival (27 aprile, 11 e 18 maggio)

Pubblicato il 20-04-2025
Aspettando Trame Sonore, 3 concerti in stile Festival (27 aprile, 11 e 18 maggio)
MANTOVA, 20 apr. – L'opportunità di scoprire repertori e luoghi insoliti è quanto offre Assaggi di Festival, ciclo di tre concerti avvincenti di avvicinamento all'edizione 2025 di Trame Sonore. L'incantata atmosfera di Trame Sonore si prepara a diffondersi dal 29 maggio al 2 giugno prossimi: un Assaggio dopo l'altro lo spirito del Festival si fa largo in città e nei suoi dintorni. Si comincia...

Leggi tutto...





Basket, serie C, l’Artes SPX Mantova beffato nel finale al PalaSguaitzer: gara 1 è di Bottanuco

Pubblicato il 29-04-2025
Basket, serie C, l’Artes SPX Mantova beffato nel finale al PalaSguaitzer: gara 1 è di Bottanuco
MANTOVA, 29 apr. - L'Artes SPX Mantova perde gara 1 dei quarti di finale playoff per 74-71. Bottanuco passa al PalaSguaitzer (prima sconfitta interna della stagione per i mantovani) al termine di un finale molto combattuto. Partenza difficile per il...

Leggi tutto...

Festa Provinciale de l'Unità: il Pd saluta Suzzara e va al Boschetto per 9 giorni anziché 20. Fra gli ospiti il ministro Pinotti

Mantova Pd ForattiniMANTOVA, 14 giu. - Sono numerose e significative le novità che riguardano la prossima Festa de l'Unità organizzata dalla Federazione Provinciale del Partito Democratico.

La prima, e la più evidente, è il cambio di sede: dopo l'addio, annunciato negli scorsi mesi, al Parco La Quercia di Suzzara, quest'anno la storica Festa Provinciale del PD si svolgerà presso l'Area Feste Boschetto di Curtatone.

"Si tratta davvero di un grande cambiamento – conferma Antonella Forattini, Segretario Provinciale del Partito Democratico – ma è una sfida che abbiamo deciso di accettare. L'abbiamo fatto con una punta di nostalgia per la sede di Suzzara, che per tanti anni ha ospitato il nostro appuntamento, ma soprattutto con entusiasmo, voglia di rinnovarci e di accogliere spunti diversi."

La nuova collocazione consentirà di ridurre le spese e tenterà di coinvolgere maggiormente il territorio provinciale.

"Siamo lieti di ospitare la Festa Provinciale de l'Unità – ha dichiarato Marco Marcheselli, segretario del circolo PD di Curtatone – spero davvero che possa diventare punto di riferimento e di aggregazione per tutto il territorio."

Anche la durata ed il periodo in cui si svolgerà la Festa Provinciale del Pd sono cambiati: non più le tradizionali tre settimane di agosto, ma nove giorni nel mese di giugno.

L'evento si terrà da giovedì 15 fino a lunedì 19 giugno e, dopo una breve pausa, da giovedì 22 a domenica 25 giugno.

Ciò che resta invariato, ribadiscono gli organizzatori, è lo spirito della Festa de l'Unità, che unisce la riflessione su temi di attualità a un'occasione per conoscersi, ritrovarsi, stare insieme, condividere.

Molti i dibattiti e i momenti di approfondimento in agenda: insieme a politici, amministratori, studiosi ed esponenti della società civile si parlerà delle prospettive del Partito Democratico e delle prossime sfide da affrontare a livello locale, regionale e nazionale; ma anche di tanti temi d'attualità.

Da segnalare l'incontro con il Ministro Roberta Pinotti giovedì 22, dove si parlerà di sicurezza in un tempo in cui la paura rischia di condizionare sempre più spesso la nostra vita quotidiana. Si parlerà poi del percorso che attende la Regione Lombardia verso le elezioni del 2018, con il Sindaco di Bergamo Giorgio Gori e il Segretario regionale PD Alessandro Alfieri (sabato 17). Sotto la lente anche il sistema pensionistico e il suo necessario adeguamento, che sarà oggetto di un confronto tra l'esperta e deputata Marialuisa Gnecchi e le associazioni sindacali (lunedì 19). Insieme al noto psicanalista Massimo Recalcati (venerdì 23 - data da confermare) ci si confronterà sulla necessità di fornire un'adeguata formazione politica alla futura classe dirigente anche con l'obiettivo di combattere le minacce populiste attraverso conoscenza e preparazione. Infine, focus sulle città "green" insieme alla deputata ambientalista Chiara Braga (sabato 24).

Alla nuova Festa de l'Unità al Boschetto di Curtatone non mancheranno, poi, la buona cucina con i piatti della tradizione mantovana, musica ogni sera con le migliori orchestre di liscio e, infine, cultura. Durante tutta la durata della festa sarà, infatti, possibile visitare la mostra "Fotografia e pittura. Due visioni di una Mantova da scoprire", con tele di Franco Stefanelli e fotografie di Silvia Talarico che raccontano una Mantova inedita e nascosta.

Francesca Pasolini


Video del giorno

CineCity Mantova

Indagine

Crisi e caro energia, cosa fare ?

Puntare sul nucleare - 16%
Puntare di più su rinnovabili - 25%
Vincolare i prezzi massimi - 29.8%
Bonus e agevolazioni fiscali - 10.1%
Educare al risparmio - 19.1%

Totale voti: 5399
La votazione per questo sondaggio si é chiusa

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Quotidiani in edicola


La Gazzetta di Mantova  La Voce di Mantova

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1





Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Pubblicato il 13-01-2025
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova
MANTOVA, 13 gen. - Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova. Trentanove anni, nato a Bellano in provincia di Lecco, Orezzi è stato eletto dall'assemblea generale svoltasi lunedì nella sede del sindacato in via Altobelli e prende il posto di Daniele Soffiati giunto al termine del proprio mandato e, su proposta diretta di Maurizio Landini, pronto ad assumere un ruolo di re...

Leggi tutto...

Ricerca, nel Dna del neonato la possibilità di predire malattie future. Indizi nel sangue del cordon...

Pubblicato il 30-04-2025
Ricerca, nel Dna del neonato la possibilità di predire malattie future. Indizi nel sangue del cordon...
ROMA, 30 apr. - Il cordone ombelicale potrebbe diventare una sorta di 'sfera di cristallo' in cui leggere il futuro dei bebè. Secondo uno studio, il sangue cordonale sembra avere il potenziale di fornire indizi precoci su quali neonati siano a maggio...

Leggi tutto...





Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information