1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Martedi, 29 Aprile 8:39:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube





Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Pubblicato il 20-04-2025
Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori
MANTOVA, 20 apr. - Migliaia di lettrici e lettori animano le piazze e le platee di Festivaletteratura dall'anno della sua fondazione, corrono da un incontro all'altro sul filo di domande appassionate, dibattiti su libri e autori, sorrisi festosi: son...

Leggi tutto...

Giornata dell'Affido Familiare, un maggio di eventi per sensibilizzare sul tema

Pubblicato il 29-04-2025
Giornata dell'Affido Familiare, un maggio di eventi per sensibilizzare sul tema
MANTOVA, 29 apr. – Come ogni anno, il Comune di Mantova – Assessorato alle politiche e servizi per la famiglia e la genitorialità, infanzia e adolescenza, attività educative e ricreative per minori, pari opportunità – in collaborazione con il Servizi...

Leggi tutto...

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Pubblicato il 18-04-2025
Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...
MANTOVA, 18 apr. - Domenica 20 aprile, alle ore 17.00, presso la Madonna della Vittoria, MantovaMusica celebra la Pasqua in musica con un concerto che vede protagonista l'Histérico Duo, formato dal sassofonista Michele Paolino e dal chitarrista Davide Di Ienno. In programma musiche di Celso Machado, Franco Piersanti, Raffaele Bellafronte e l'immancabile Astor Piazzolla. Ingresso con biglietto: in...

Leggi tutto...

Aspettando Trame Sonore, 3 concerti in stile Festival (27 aprile, 11 e 18 maggio)

Pubblicato il 20-04-2025
Aspettando Trame Sonore, 3 concerti in stile Festival (27 aprile, 11 e 18 maggio)
MANTOVA, 20 apr. – L'opportunità di scoprire repertori e luoghi insoliti è quanto offre Assaggi di Festival, ciclo di tre concerti avvincenti di avvicinamento all'edizione 2025 di Trame Sonore. L'incantata atmosfera di Trame Sonore si prepara a diffondersi dal 29 maggio al 2 giugno prossimi: un Assaggio dopo l'altro lo spirito del Festival si fa largo in città e nei suoi dintorni. Si comincia...

Leggi tutto...





Basket, serie C, l’Artes SPX Mantova beffato nel finale al PalaSguaitzer: gara 1 è di Bottanuco

Pubblicato il 29-04-2025
Basket, serie C, l’Artes SPX Mantova beffato nel finale al PalaSguaitzer: gara 1 è di Bottanuco
MANTOVA, 29 apr. - L'Artes SPX Mantova perde gara 1 dei quarti di finale playoff per 74-71. Bottanuco passa al PalaSguaitzer (prima sconfitta interna della stagione per i mantovani) al termine di un finale molto combattuto. Partenza difficile per ...

Leggi tutto...

Castiglione, ex Opg, Gandellini (direttrice Rems): 'Troppe contenzioni? Solo quelle necessarie per la tutela dei pazienti'

Castiglione Rems CommissioneCarceriRegioneCASTIGLIONE DELLE STIVIERE, 10 ott. - "Le persone che arrivano in Rems possono avere momenti di forte aggressivitĂ : eterodiretta e autodiretta. Possono fare del male ad altri e a loro stessi. A fronte di queste problematiche può rendersi necessario un intervento deciso come la contenzione, una pratica gestita secondo un protocollo aziendale ben preciso e dettagliato".

La direttrice delle Residenze per le misure di sicurezza (Rems) di Castiglione delle Stiviere, Maria Grazia Gandellini, spiega così le 918 contenzioni resgistrate dal primo aprile 2015 al 31 marzo 2016 nell'ex Ospedale Psichiatrico Giudiziario mantovano, che dopo la legge di chiusura degli Opg ospita 6 delle 8 Rems previste in Lombardia.

Il numero delle contenzioni, evidenziato nella relazione presetata alla Camera dei Deputati da Franco Corleone, commissario nazionale per il superamento degli Opg, era stato considerato elevato dallo stesso commissario che aveva anche specificato che 742 delle 918 contenzioni erano state dirette a una sola donna: "Vero - ha spiegato ancora la direttrice delle Rems - si tratta di una signora originaria del Veneto rispetto alla quale è stato necessario applicare la contenzione per evitare che potesse farsi del male. Da 11 anni è qui a Castiglione e, a oggi, non siamo ancora riusciti a trovare una struttura che la possa ospitare".

Le precisazioni della dottoressa Gandellini sono arrivate a margine della giornata di oggi che ha visto la visita della Commissione Speciale per la situazione carceraria in Lombardia, presieduta da Fabio Fanetti (Lista Maroni), nella struttura di Castiglione delle Stiviere.

Collegamento difettoso e sfilacciato fra le Rems e i Dipartimenti di Salute Mentale del territorio, testimoniato dal fatto che nel 2016 su 83 ingressi, ben 18 si sono resi necessari per trasgressione degli obblighi: "Segnale ha precisato Gandellini - che qualcosa non ha funzionato nel passaggio da Rems a Dsm".

E' stata poi evidenziata la necessitĂ  di rivedere alcune procedure di assegnazione dei pazienti, soprattutto quelle relative alla presa in carico di pazienti over 65 con Alzheimer e demenze con profili violenti che dovrebbero stare in apposite strutture e non in una Rems.

E ancora necessitĂ  di ridurre il numero degli ospiti di ogni modulo da 20 a 16 pazienti e di aumentare il personale, per consentire un percorso adeguato di recupero di ogni paziente.

Se il problema del sovraffollmanento nell'ex Opg di Castiglione delle Stiviere - trasformato in sistema polimodulare di Rems provvisorie dopo la legge di chiusura degli Opg dell'aprile 2015 - sembra essere in fase di risoluzione, con 158 pazienti in carico - 34 dei quali (piemontesi) entro metĂ  dicembre torneranno in strutture della loro regione - rimangono diversi problemi aperti e irrisolti.

"Attualmente - ha spiegato Maria Grazie Gandellini - la cosa più preoccupante sono i tempi di realizzazione delle nuove Rems definitive. Il nuovo codice appalti ha allungato ulteriormente i tempi di realizzazione di queste strutture. Servono spazi diversi da quelli attuali per ottimizzare i percorsi di recupero dei pazienti. Inoltre, se vogliamo garantire un percorso ottimale di recupero del paziente all'interno di una struttura comunitaria è necessario che il numero delle persone per Rems scenda da 20, come attualmente previsto dalla legge, a 15/16. Contestualmente serve un aumento di personale riabilitativo".

E a tal proposito, Luca Stucchi, direttore dell'Asst di Mantova, ha ricordato alla Commissione come nell'ultimo anno e mezzo siano state assunte, a tempo determinato, 57 figure di vario livello: educatori, psichiatri, psicologi, infermieri. "La nostra intenzione - ha detto Stucchi - è quella di stabilizzare la loro posizione nel minor tempo possibile attraverso appositi concorsi". Per quanto riguarda le dimissioni dei pazienti, dall'ottobre dell'anno scorso a oggi sono stati dimessi 146 pazienti. Di questi, 100 sono andati in comunità e 83 di loro presi in carico da strutture del territorio.

All'incontro hanno partecipato i Consiglieri regionali Andrea Fiasconaro e Paola Macchi (M5S), Michele Busi (Patto Civico) e Mario Mantovani (FI) ricevuti dalla direttrice Maria Gloria Gandellini, dal Direttore generale dell'Asst "Poma" di Mantova Luca Filippo Maria Stucchi e dal magistrato di sorveglianza Marilena Azzini.

Emanuele Salvato


Video del giorno

CineCity Mantova

Indagine

Crisi e caro energia, cosa fare ?

Puntare sul nucleare - 16%
Puntare di piĂą su rinnovabili - 25%
Vincolare i prezzi massimi - 29.8%
Bonus e agevolazioni fiscali - 10.1%
Educare al risparmio - 19.1%

Totale voti: 5399
La votazione per questo sondaggio si é chiusa

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Quotidiani in edicola


La Gazzetta di Mantova  La Voce di Mantova

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1





Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Pubblicato il 13-01-2025
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova
MANTOVA, 13 gen. - Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova. Trentanove anni, nato a Bellano in provincia di Lecco, Orezzi è stato eletto dall'assemblea generale svoltasi lunedì nella sede del sindacato in via Altobelli e prende il posto di Daniele Soffiati giunto al termine del proprio mandato e, su proposta diretta di Maurizio Landini, pronto ad assumere un ruolo di re...

Leggi tutto...

Covid, nuovo studio su strategie vaccinali per i piĂą fragili

Pubblicato il 29-04-2025
Covid, nuovo studio su strategie vaccinali per i piĂą fragili
ROMA, 29 apr. - Un nuovo studio sulle strategie vaccinali anti Sars-CoV-2 mirate per i pazienti fragili, pubblicato di recente sulla rivista internazionale 'eBioMedicine', vede nel team di ricerca anche Fabio Fiorino, docente di Microbiologia e Micro...

Leggi tutto...





Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information