Mantova, il 10 maggio torna 'Centro in festa': eventi dalle 10 alle 24, sperimentazione del trasport...

- Flash d’arte al Museo Virgilio: mercoledì 7 maggio Giovanni Pasetti racconta ‘MAGICO VIRGILIO/VIRGIL...
- MantovArt Youth Day con i giovani protagonisti di performance, laboratori, spettacoli. Sabato 10 Mag...
- 'Delitti allo specchio': i grandi casi raccontati da Roberta Bruzzone. Al Teatro Sociale, sabato 3 m...
Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Primo Maggio a Suzzara: sindacati insieme per un lavoro sicuro

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Aspettando Trame Sonore, 3 concerti in stile Festival (27 aprile, 11 e 18 maggio)

Basket, serie C, l’Artes SPX Mantova beffato nel finale al PalaSguaitzer: gara 1 è di Bottanuco

Visite gratuite alla Palazzina di Bosco Fontana sabato 30 aprile. Esposizione dello studio sull’evoluzione urbana di Mantova
MARMIROLO, 28 apr. - La Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio per le province di Brescia Cremona Mantova rende noto che, in data 30 aprile 2016, presso la Sala delle Virtù della Palazzina Gonzaghesca di Bosco della Fontana a Marmirolo (MN), casino di caccia dei signori di Mantova nel Parco Naturale del Bosco della Fontana, verrà presentata l'attività di ricerca svolta da alunni e docenti del Liceo Belfiore di Mantova.
Il lavoro in mostra approfondisce il tema dell'evoluzione urbana della città attraverso la lettura dei documenti tratti dal fondo storico dell'Archivio Fotografico della Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio per le province di Brescia Cremona Mantova, giacimento di preziosi documenti che racconta, attraverso le immagini, l'operato dell'ente statale sul territorio di tutela, a partire dagli ultimi decenni dell'Ottocento fino agli anni '70 del Novecento.
La sezione mantovana della raccolta documenta le fasi di trasformazione della città , con particolare interesse verso le principali campagne di restauro e gli interventi urbanistici ed espansivi a Mantova della prima metà del Novecento , e rappresenta una fonte inesauribile di riflessione sulla storia e sul presente.
L'evoluzione della città e del suo perimetro urbano è indagata alla luce delle riprese fotografiche che documentano, tra gli altri interventi, la sistematica demolizione delle porte e delle mura, l'interrmento della fossa Magistrale, la rimedievalizzazione della facciata di Palazzo Ducale su piazza Sordello nonché gli effetti degli attacchi aerei nella Seconda Guerra Mondiale, devastanti per la popolazione e per numerosi monumenti ed edifici storici, gravemente danneggiati e oggi totalmente perduti o successivamente ricostruiti anche in forme diverse.
Le immagini prese in esame risultano importanti testimonianze di un volto della città ora scomparso che viene messo a confronto con riprese attuali, realizzate dai giovani studenti del Liceo Belfiore.
L'accesso al complesso monumentale è consentito solo a piedi. Il viale principale che dall'ingresso porta alla Palazzina Gonzaga (400 m), in terra battuta, è praticabile anche ai portatori di handicap.
In occasione dell'evento la Palazzina gonzaghesca di Bosco Fontana sarà aperta al pubblico e sarà accessibile attraverso visite guidate gratuite alle ore 10.30, 11.30, 14.30, 15.30 a cura della Soprintendenza di Brescia.
Le visite non prevedono prenotazione (per informazioni telefonare allo 03028965254 e 0376295933).
L'iniziativa rientra nel progetto di collaborazione tra la Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio per le province di Brescia Cremona Mantova e il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Ufficio Territoriale Biodiversità di Verona, per lo sviluppo di attività nel campo della valorizzazione culturale della Palazzina gonzaghesca nella riserva Naturale "Bosco Fontana" (Marmirolo - MN).
Ultim'ora
-
Ucraina, Russia: "Tregua è per avvio colloqui con Kiev". Ma Trump "sta perdendo la pazienza"
30 Apr 2025 00:03
-
Conclave, Burke e Dolan: l'ombra di Trump sulla scelta del nuovo Papa?
30 Apr 2025 00:02
-
Marcell Jacobs a Belve: "Chi parla di doping mi dà fastidio"
29 Apr 2025 23:47
-
Champions, Arsenal-Psg 0-1: Dembelé e Donnarumma decidono la semifinale d'andata
29 Apr 2025 23:08
-
Ucraina, giornalista Roshchyna morta in prigione russa: corpo restituito con segni tortura
29 Apr 2025 22:40
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
Arsenal-Psg, le pagelle: Donnarumma, show da 8. Timber non tiene Kvara: 5
30 Apr 2025 00:14
-
Questo Barça fa paura, ma l'Inter deve crederci: ecco cosa serve per farcela
30 Apr 2025 00:12
-
"Due co....ni così!": Musetti batte Tsitsipas e si sfoga così
29 Apr 2025 23:15
-
Kvara crea, Dembélé segna, Gigio è super: Psg, finale più vicina. Arsenal, serve l'impresa
29 Apr 2025 22:54
-
Berrettini, punto da... infortunato! Volée in allungo nonostante il dolore
29 Apr 2025 22:06
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Ricerca, nel Dna del neonato la possibilità di predire malattie future. Indizi nel sangue del cordon...

Seguici su: