1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Lunedi, 28 Aprile 1:12:pm

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

'Delitti allo specchio': i grandi casi raccontati da Roberta Bruzzone. Al Teatro Sociale, sabato 3 m...

Pubblicato il 28-04-2025
'Delitti allo specchio': i grandi casi raccontati da Roberta Bruzzone. Al Teatro Sociale, sabato 3 m...
MANTOVA, 28 apr. - Sabato 3 maggio, alle ore 21, al Teatro Sociale di Mantova ritorna Roberta Bruzzone con un nuovo incontro intitolato Delitti allo specchio. Dopo il sold out dello scorso ottobre, che ha dato il via alla nuova stagione della rasse...

Leggi tutto...





Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Pubblicato il 20-04-2025
Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori
MANTOVA, 20 apr. - Migliaia di lettrici e lettori animano le piazze e le platee di Festivaletteratura dall'anno della sua fondazione, corrono da un incontro all'altro sul filo di domande appassionate, dibattiti su libri e autori, sorrisi festosi: son...

Leggi tutto...

Successo per Mantova Fiorita. CittĂ  'invasa' da fiori e turisti nel fine settimana

Pubblicato il 28-04-2025
Successo per Mantova Fiorita. CittĂ  'invasa' da fiori e turisti nel fine settimana
MANTOVA, 28 apr. - Si è conclusa ieri Mantova Fiorita che ha colorate le vie del centro storico di Mantova per tutto il week end. Un fine settimana particolarmente positivo per Mantova come certificano anche i numeri dei visitatori nei musei civici...

Leggi tutto...

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Pubblicato il 18-04-2025
Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...
MANTOVA, 18 apr. - Domenica 20 aprile, alle ore 17.00, presso la Madonna della Vittoria, MantovaMusica celebra la Pasqua in musica con un concerto che vede protagonista l'Histérico Duo, formato dal sassofonista Michele Paolino e dal chitarrista Davide Di Ienno. In programma musiche di Celso Machado, Franco Piersanti, Raffaele Bellafronte e l'immancabile Astor Piazzolla. Ingresso con biglietto: in...

Leggi tutto...

Aspettando Trame Sonore, 3 concerti in stile Festival (27 aprile, 11 e 18 maggio)

Pubblicato il 20-04-2025
Aspettando Trame Sonore, 3 concerti in stile Festival (27 aprile, 11 e 18 maggio)
MANTOVA, 20 apr. – L'opportunità di scoprire repertori e luoghi insoliti è quanto offre Assaggi di Festival, ciclo di tre concerti avvincenti di avvicinamento all'edizione 2025 di Trame Sonore. L'incantata atmosfera di Trame Sonore si prepara a diffondersi dal 29 maggio al 2 giugno prossimi: un Assaggio dopo l'altro lo spirito del Festival si fa largo in città e nei suoi dintorni. Si comincia...

Leggi tutto...





Calcio serie B, pesante sconfitta del Mantova a Cremona

Pubblicato il 26-04-2025
Calcio serie B, pesante sconfitta del Mantova a Cremona
CREMONA, 26 apr. - Brutta battuta d'arresto per il Mantova ieri a Cremona. I biancorossi incassano 4 gol e ne segnano due tornando a casa con zero punti. Eppure il match si era messo bene per la squadra di mister Possanzni passata in vantaggio dopo ...

Leggi tutto...

Lavoro, con pause troppo lunghe ora il datore può licenziare legalmente

Pubblicato il 28-04-2025
Lavoro, con pause troppo lunghe ora il datore può licenziare legalmente
ROMA, 28 apr. - Riconosciuto dalla legge e dai contratti collettivi, quello alla pausa durante l'orario di lavoro è un diritto che non può essere abusato, perché il rischio concreto è quello di vedersi infliggere – legittimamente – la massima sanzion...

Leggi tutto...

Consiglio Comunale a Palazzo Te per la cerimonia di consegna del Virgilio d’Oro a Marco Sguaitzer, Antonio Paolucci e Luca Nicolini

Mantova VirgilioDOro ConsegnaMANTOVA, 28 dic. – Nel corso di un Consiglio Comunale convocato in seduta straordinaria a Palazzo Te, si è svolta la cerimonia di consegna del Virgilio d'Oro, la benemerenza che ogni anno viene assegnata a personaggi che hanno fatto grande il nome di Mantova in vari settori, dalle scienze allo sport, alla cultura, al volontariato.

La premiazione ha avuto luogo oggi pomeriggio nella prestigiosa cornice della Sala dei Cavalli con la consegna dell'Edicola di Virgilio in oro a Marco Sguaitzer, l'ex calciatore divenuto simbolo della lotta alla Sla, Antonio Paolucci, ex sovrintendente di Palazzo Ducale e ora direttore dei Musei vaticani, e Luca Nicolini in veste di presidente del Comitato organizzatore di Festivaletteratura, la manifestazione culturale che nel 2016 raggiungerĂ  la sua ventesima edizione.

E' stata una cerimonia semplice e seguita con grande partecipazione dal folto pubblico presente, condotta dal presidente del Consiglio Comunale Massimo Allegretti, coadiuvato dai vice Maddalena Portioli e Tommaso Tonelli, e dal sindaco Mattia Palazzi.

EdicolaDOrodiVirgilio2Particolarmente toccante il momento della premiazione di Marco Sguaitzer che ha affidato alla lettura di Manuela Pasquali i suoi pensieri e la testimonianza della sua esperienza di lotta e indomita speranza contro la malattia che da 7 anni lo affligge.

Parole cariche di intensitĂ  emotiva, di gratitudine per chi ha condiviso il suo percorso e in particolare nei confronti della sua compagna Aiste alla quale ha riservato la sorpresa, emozionante, di chiederle proprio in questa occasione: "vuoi diventare mia moglie?".

Continuando nella consegna delle onorificenze, il Sindaco Palazzi ha poi premiato Antonio Paolucci il quale ha sottolineato l'orgoglio di essere stato Sovrintendente a Mantova, una trentina d'anni fa, quando si iniziarono i restauri di Palazzo Te.

E' stata poi la volta di Luca Nicolini che ha chiamato al suo fianco i membri del comitato organizzatore di Festivaletteratura per condividere l'onore della benemerenza assegnata alla manifestazione letteraria mantovana la cui importanza è riconosciuta a livello internazionale.

In chiusura il Sindaco Palazzi ha ricordato brevemente il ruolo storico di Mantova nel comunicare tramite l'arte e la cultura il senso della bellezza di quel suo inestimabile patrimonio che ogni cittadino deve saper tutelare e testimoniare.

Un impegno fortemente rinvigorito dal titolo di Capitale Italiana della Cultura e che si deve esprimere nel migliore dei modi a partire dai prossimi giorni, nel corso del 2016.

Questi i testi ufficiali letti nel corso delle premiazioni.

  • Curriculum del primo premiato MARCO SGUAITZER,

Marco Sguaitzer nato a Mantova il 4 luglio 1959. Diploma conseguito presso il Liceo Scientifico Belfiore di Mantova. Appassionato sportivo, ha militato nelle giovanili del Mantova. Per due anni ha giocato con il Mantova il serie C e nel Suzzara. Esperto golfista. Dall'ottobre del 2008 gli viene diagnosticata la SIA che affronta quotidianamente con grande coraggio tale da essere esempio per coloro che soffrono e non solo. Nella malattia gli è di conforto la presenza degli amici che lo incoraggiano e le numerose testimonianze di stima e affetto che lo circondano.

A suo nome è stata fondata nel luglio 2014 l'Associazione "MARCO S. — NO ALLA SLA" che intende dare una forma più tangibile ed efficace alla solidarietà nei confronti di Marco e, più in generale, contribuire in vari modi alla lotta contro la SIA. L'associazione si batte per raccogliere fondi destinati al finanziare le cospicue spese mediche, organizzando eventi di beneficenza. Nel dicembre 2014 è uscito il suo libro dal titolo "Senza Limite Alcuno" da sempre nei primi posti nella classifica dei libri più venduti. Recentemente è stato tradotto in lingua inglese.

Il libro contiene "pensieri, ricordi, post pubblicati sul suo blog, racconti brevi ed autobiografici che ci immergono lentamente nell'esistenza di Marco, un uomo che non ha alcuna intenzione di abbandonare la via della speranza". La citta riconoscente la insigna del Virgilio d'Oro per i meriti acquisiti nel campo civile.

La CittĂ  di Mantova conferisce a titolo di benemerenza l'Edicola di Virgilio in Oro a Marco Sguaitzer

Il suo animo battagliero mai sopito, l'accettazione della malattia e un pizzico di incoscienza sono gli alleati della sua silenziosa lotta quotidiana. Esempio di coraggio e dignitĂ  per chi soffre, Marco insegna a tutti il profondo valore del sorriso e della fragilitĂ , dell'amore e della condivisione.


Video del giorno

CineCity Mantova

Indagine

Crisi e caro energia, cosa fare ?

Puntare sul nucleare - 16%
Puntare di piĂą su rinnovabili - 25%
Vincolare i prezzi massimi - 29.8%
Bonus e agevolazioni fiscali - 10.1%
Educare al risparmio - 19.1%

Totale voti: 5399
La votazione per questo sondaggio si é chiusa

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Quotidiani in edicola


La Gazzetta di Mantova  La Voce di Mantova

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1





Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Pubblicato il 13-01-2025
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova
MANTOVA, 13 gen. - Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova. Trentanove anni, nato a Bellano in provincia di Lecco, Orezzi è stato eletto dall'assemblea generale svoltasi lunedì nella sede del sindacato in via Altobelli e prende il posto di Daniele Soffiati giunto al termine del proprio mandato e, su proposta diretta di Maurizio Landini, pronto ad assumere un ruolo di re...

Leggi tutto...

Tecnologie, risparmio considerevole sulle bollette con elettrodomestici di classe superiore

Pubblicato il 28-04-2025
Tecnologie, risparmio considerevole sulle bollette con elettrodomestici di classe superiore
ROMA, 28 apr. - La sostituzione di vecchi elettrodomestici con modelli di classe energetica A non riguarda solo una questione di gusti e prestazioni, ma si traduce anche in un significativo risparmio in bolletta. Per aiutare chi intende approfittare...

Leggi tutto...





Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information