Aperture straordinarie di Palazzo Ducale tutti i lunedì di aprile e maggio 2025

- Torneo di Tennis 'Valli Salse Città di Mantova Open': dal 25 aprile al 10 maggio sulla terra rossa d...
- ‘LIBERA LA PACE’, maratona in versi contro le guerre. Sabato 26 aprile alla Biblioteca Baratta
- Grandi presenze turistiche nel fine settimana di Pasqua per i Musei Civici di Mantova e Sabbioneta
Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

80° della Liberazione: le celebrazioni del 25 Aprile al Monumento della Resistenza e al Famedio, il ...

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Aspettando Trame Sonore, 3 concerti in stile Festival (27 aprile, 11 e 18 maggio)

Calcio serie B, pesante sconfitta del Mantova a Cremona

Inps, contributi più bassi con il nuovo taglio dei tassi

Un Ostello della Gioventù nell’ex Istituto Lattiero Caseario: la proposta di riqualificazione è dell’Associazione Borgo Angeli
MANTOVA, 19 lug. – La partecipazione attiva dei cittadini alle opere di riqualificazione del territorio è un elemento fondamentale, soprattutto di questi tempi, per le scelte e l'opportuno sviluppo dell'azione dell'Amministrazione Comunale.
Una spinta "dal basso" che, come ben dimostrano gli eccellenti esiti dell'impegno dei comitati di Lunetta, rappresenta un contributo di idee e di energie di assoluto rilievo per una democratica valorizzazione del bene comune.
In questo senso appare particolarmente interessante l'iniziativa assunta dall'Associazione Borgo Angeli che, a firma del suo presidente Andrea Cantarelli, ha inoltrato ufficialmente la propria "Manifestazione di interesse per la riqualificazione dell'ex Istituto Lattiero Caseario di Mantova".
Destinatari del documento sono stati Elisabetta Parravicini, presidente del C.d.A. dell'Ersaf, proprietaria dal 2002 dell'area e degli immobili situati in via Pilla (Borgo Angeli), il sindaco di Mantova Mattia Palazzi e il presidente della Provincia Alessandro Pastacci.
Questo il testo della proposta avanzata:
"A nome dell'Associazione Borgo Angeli di Mantova teniamo a manifestare il nostro interesse affinché la vasta area corrispondente all'ex Istituto Lattiero Caseario sito in via Pilla a Mantova sia utilizzata per fini di pubblico interesse, in modo tale che la comunità stessa possa trarne beneficio concreto.
Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un'esponenziale cementificazione del territorio senza una proporzionale e adeguata offerta di servizi al cittadino. L'Istituto in questione si colloca proprio in una zona in cui il fiorire di un'idonea offerta di servizi alla popolazione sarebbe necessaria per rivitalizzare l'intera periferia sud di Mantova.
Sapendo che tutti tentativi di vendita del sito sino ad ora non sono andati a buon fine, vorremmo coinvolgere le risorse del territorio, quali ad esempio Amministrazione Comunale, Fondazione Università di Mantova, e le Fondazione Comunità Mantovana e Fondazioni bancarie per creare un'opportunità di servizi e anche di lavoro.
Nello specifico, nell'area potrebbero essere realizzati diversi progetti, ad esempio: Ostello della Gioventù e per un turismo ecosostenibile, servizi per anziani, Cred estivi per bambini, orti di quartiere, spazi a disposizione per cooperative sociali e associazioni Onlus.
Manifestare interesse per la riqualificazione di quest'area significa per noi manifestare fiducia e stima nella Pubblica Amministrazione alla quale ci sentiamo vicini nel tentativo di ottimizzare le risorse che offre il territorio, evitando gli sprechi.
Per il bene di tutti, per la speranza di lasciare ai giovani una prospettiva di futuro. Il nostro recapito, per chiunque voglia offrire il proprio contributo, in termini di proposte e idee, è il seguente: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ".
Si tratta, dunque, di una proposta concreta che, una volta risolti tutti gli aspetti finanziari e burocratici, potrebbe offrire alla comunità una serie di opportunità di notevole interesse sociale.
E' bene ricordare che il complesso di edifici (8600 mq.) con parco (39710 mq.) si trova sulla riva del lago Superiore, area caratterizzata da aspetti naturalistico-ambientali di notevole valore.
Il complesso è inserito in zona urbanistica F1 (aree ed attrezzature pubbliche o di interesse generale") per la quale sono ammesse le seguenti funzioni: servizi per l'assistenza all'infanzia e l'istruzione; verde pubblico attrezzato; parcheggi; servizi per la salute, lo sport, gli spettacoli, la persona ed il tempo libero; il ristoro; l'alloggio e l'ospitalità .
Tra il 2005 e il 2012 questi beni dell'Ersaf sono stati posti in vendita con base d'asta a scendere fino al valore di € 1.403.000 (da stima Agenzia del Territorio del luglio 2012).
Quattro aste andate deserte e una trattativa privata senza esito condannano ormai la sede dell'ex Istituto Lattiero Caseario a condizioni di preoccupante degrado, accentuato dal fatto che il fabbricato principale è stato oggetto di ripetuti furti (gronde in rame, caloriferi di ghisa, ecc.), che a loro volta hanno dato origine a danni alla copertura con infiltrazioni interne, che hanno finito per interessare sia i muri che le pavimentazioni.
La soluzione prospettata dall'Associazione Borgo Angeli potrebbe essere un'ottima base per avviare la concreta riqualificazione di un bene di particolare interesse architettonico e naturalistico.
In attesa di risposte, le idee avanzate si offrono come argomento utile per alimentare il dibattito sulla necessità di affrontare il tema della riqualificazione del territorio.
Ultim'ora
-
Francesco, il rito della chiusura della bara del Papa: le immagini
25 Apr 2025 23:48
-
Trump è a Roma: "Vedrò Meloni. Molti incontri ma rapidi, non è rispettoso del Papa"
25 Apr 2025 23:16
-
Dazi, Trump frena su nuova proroga di 90 giorni: "Improbabile"
25 Apr 2025 23:02
-
Papa e caso Becciu, monsignor Paglia al Tg2 Post: "Voterà? Non credo"
25 Apr 2025 22:27
-
25 aprile, divieto per la manifestazione all'ex Idroscalo: Orbetello multa Anpi
25 Apr 2025 21:41
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
Barcellona e Real si giocano la Coppa del Re tra le polemiche: il pronostico
26 Apr 2025 00:41
-
"Eto'o mi vuole uccidere": l'ex interista minaccia sui social la sua accusatrice
26 Apr 2025 00:17
-
L'Inter sta con Inzaghi: il club ci crede, il tecnico non si tocca. Rinnovo pure con zeru tituli
26 Apr 2025 00:13
-
Gigio, l'uomo della provvidenza ha finalmente conquistato Parigi
26 Apr 2025 00:00
-
Psg, cade l'imbattibilità in campionato: il Nizza espugna il Parco dei Principi
25 Apr 2025 23:26
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Tumori, Iss: 'In 15 anni mortalità ridotta di oltre il 20% in donne giovani'

Seguici su: