1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Sabato, 26 Aprile 1:50:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Aperture straordinarie di Palazzo Ducale tutti i lunedì di aprile e maggio 2025

Pubblicato il 25-04-2025
Aperture straordinarie di Palazzo Ducale tutti i lunedì di aprile e maggio 2025
MANTOVA, 25 apr. - Per offrire un'accoglienza sempre più attenta alle esigenze dei visitatori della nostra città, il Museo di Palazzo Ducale amplia ulteriormente la sua offerta culturale: a partire da lunedì 28 aprile e fino al 26 maggio 2025 la regg...

Leggi tutto...





Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Pubblicato il 20-04-2025
Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori
MANTOVA, 20 apr. - Migliaia di lettrici e lettori animano le piazze e le platee di Festivaletteratura dall'anno della sua fondazione, corrono da un incontro all'altro sul filo di domande appassionate, dibattiti su libri e autori, sorrisi festosi: son...

Leggi tutto...

80° della Liberazione: le celebrazioni del 25 Aprile al Monumento della Resistenza e al Famedio, il ...

Pubblicato il 25-04-2025
80° della Liberazione: le celebrazioni del 25 Aprile al Monumento della Resistenza e al Famedio, il ...
MANTOVA, 25 apr. - Le celebrazioni per l'80° Anniversario della Liberazione sono iniziate questa mattina con la cerimonia istituzionale presso il Monumento alla Resistenza, nei giardini di viale Piave, alla presenza di autorità civili, militari e rel...

Leggi tutto...

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Pubblicato il 18-04-2025
Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...
MANTOVA, 18 apr. - Domenica 20 aprile, alle ore 17.00, presso la Madonna della Vittoria, MantovaMusica celebra la Pasqua in musica con un concerto che vede protagonista l'Histérico Duo, formato dal sassofonista Michele Paolino e dal chitarrista Davide Di Ienno. In programma musiche di Celso Machado, Franco Piersanti, Raffaele Bellafronte e l'immancabile Astor Piazzolla. Ingresso con biglietto: in...

Leggi tutto...

Aspettando Trame Sonore, 3 concerti in stile Festival (27 aprile, 11 e 18 maggio)

Pubblicato il 20-04-2025
Aspettando Trame Sonore, 3 concerti in stile Festival (27 aprile, 11 e 18 maggio)
MANTOVA, 20 apr. – L'opportunità di scoprire repertori e luoghi insoliti è quanto offre Assaggi di Festival, ciclo di tre concerti avvincenti di avvicinamento all'edizione 2025 di Trame Sonore. L'incantata atmosfera di Trame Sonore si prepara a diffondersi dal 29 maggio al 2 giugno prossimi: un Assaggio dopo l'altro lo spirito del Festival si fa largo in città e nei suoi dintorni. Si comincia...

Leggi tutto...





Calcio serie B, pesante sconfitta del Mantova a Cremona

Pubblicato il 26-04-2025
Calcio serie B, pesante sconfitta del Mantova a Cremona
CREMONA, 26 apr. - Brutta battuta d'arresto per il Mantova ieri a Cremona. I biancorossi incassano 4 gol e ne segnano due tornando a casa con zero punti. Eppure il match si era messo bene per la squadra di mister Possanzni passata in vantaggio do...

Leggi tutto...

Inps, contributi più bassi con il nuovo taglio dei tassi

Pubblicato il 26-04-2025
Inps, contributi più bassi con il nuovo taglio dei tassi
ROMA, 26 apr. - Dal 23 aprile 2025 è cambiato il costo delle rateazioni dei contributi dovuti all'Inps, in seguito alla decisione della Banca Centrale Europea di ridurre il tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali al 2,40%. ...

Leggi tutto...

Un Ostello della Gioventù nell’ex Istituto Lattiero Caseario: la proposta di riqualificazione è dell’Associazione Borgo Angeli

Mantova Lattiero1MANTOVA, 19 lug. – La partecipazione attiva dei cittadini alle opere di riqualificazione del territorio è un elemento fondamentale, soprattutto di questi tempi, per le scelte e l'opportuno sviluppo dell'azione dell'Amministrazione Comunale.

Una spinta "dal basso" che, come ben dimostrano gli eccellenti esiti dell'impegno dei comitati di Lunetta, rappresenta un contributo di idee e di energie di assoluto rilievo per una democratica valorizzazione del bene comune.

Mantova Lattiero2In questo senso appare particolarmente interessante l'iniziativa assunta dall'Associazione Borgo Angeli che, a firma del suo presidente Andrea Cantarelli, ha inoltrato ufficialmente la propria "Manifestazione di interesse per la riqualificazione dell'ex Istituto Lattiero Caseario di Mantova".

Destinatari del documento sono stati Elisabetta Parravicini, presidente del C.d.A. dell'Ersaf, proprietaria dal 2002 dell'area e degli immobili situati in via Pilla (Borgo Angeli), il sindaco di Mantova Mattia Palazzi e il presidente della Provincia Alessandro Pastacci.

Questo il testo della proposta avanzata:

"A nome dell'Associazione Borgo Angeli di Mantova teniamo a manifestare il nostro interesse affinché la vasta area corrispondente all'ex Istituto Lattiero Caseario sito in via Pilla a Mantova sia utilizzata per fini di pubblico interesse, in modo tale che la comunità stessa possa trarne beneficio concreto.

Mantova Lattiero3Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un'esponenziale cementificazione del territorio senza una proporzionale e adeguata offerta di servizi al cittadino. L'Istituto in questione si colloca proprio in una zona in cui il fiorire di un'idonea offerta di servizi alla popolazione sarebbe necessaria per rivitalizzare l'intera periferia sud di Mantova.

Sapendo che tutti tentativi di vendita del sito sino ad ora non sono andati a buon fine, vorremmo coinvolgere le risorse del territorio, quali ad esempio Amministrazione Comunale, Fondazione Università di Mantova, e le Fondazione Comunità Mantovana e Fondazioni bancarie per creare un'opportunità di servizi e anche di lavoro.

Nello specifico, nell'area potrebbero essere realizzati diversi progetti, ad esempio: Ostello della Gioventù e per un turismo ecosostenibile, servizi per anziani, Cred estivi per bambini, orti di quartiere, spazi a disposizione per cooperative sociali e associazioni Onlus.

Manifestare interesse per la riqualificazione di quest'area significa per noi manifestare fiducia e stima nella Pubblica Amministrazione alla quale ci sentiamo vicini nel tentativo di ottimizzare le risorse che offre il territorio, evitando gli sprechi.

Per il bene di tutti, per la speranza di lasciare ai giovani una prospettiva di futuro. Il nostro recapito, per chiunque voglia offrire il proprio contributo, in termini di proposte e idee, è il seguente: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ".

Si tratta, dunque, di una proposta concreta che, una volta risolti tutti gli aspetti finanziari e burocratici, potrebbe offrire alla comunità una serie di opportunità di notevole interesse sociale.

E' bene ricordare che il complesso di edifici (8600 mq.) con parco (39710 mq.) si trova sulla riva del lago Superiore, area caratterizzata da aspetti naturalistico-ambientali di notevole valore.

Il complesso è inserito in zona urbanistica F1 (aree ed attrezzature pubbliche o di interesse generale") per la quale sono ammesse le seguenti funzioni: servizi per l'assistenza all'infanzia e l'istruzione; verde pubblico attrezzato; parcheggi; servizi per la salute, lo sport, gli spettacoli, la persona ed il tempo libero; il ristoro; l'alloggio e l'ospitalità.

Tra il 2005 e il 2012 questi beni dell'Ersaf sono stati posti in vendita con base d'asta a scendere fino al valore di € 1.403.000 (da stima Agenzia del Territorio del luglio 2012).

Quattro aste andate deserte e una trattativa privata senza esito condannano ormai la sede dell'ex Istituto Lattiero Caseario a condizioni di preoccupante degrado, accentuato dal fatto che il fabbricato principale è stato oggetto di ripetuti furti (gronde in rame, caloriferi di ghisa, ecc.), che a loro volta hanno dato origine a danni alla copertura con infiltrazioni interne, che hanno finito per interessare sia i muri che le pavimentazioni.

La soluzione prospettata dall'Associazione Borgo Angeli potrebbe essere un'ottima base per avviare la concreta riqualificazione di un bene di particolare interesse architettonico e naturalistico.

In attesa di risposte, le idee avanzate si offrono come argomento utile per alimentare il dibattito sulla necessità di affrontare il tema della riqualificazione del territorio.


Video del giorno

CineCity Mantova

Indagine

Crisi e caro energia, cosa fare ?

Puntare sul nucleare - 16%
Puntare di più su rinnovabili - 25%
Vincolare i prezzi massimi - 29.8%
Bonus e agevolazioni fiscali - 10.1%
Educare al risparmio - 19.1%

Totale voti: 5399
La votazione per questo sondaggio si é chiusa

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Quotidiani in edicola


La Gazzetta di Mantova  La Voce di Mantova

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1





Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Pubblicato il 13-01-2025
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova
MANTOVA, 13 gen. - Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova. Trentanove anni, nato a Bellano in provincia di Lecco, Orezzi è stato eletto dall'assemblea generale svoltasi lunedì nella sede del sindacato in via Altobelli e prende il posto di Daniele Soffiati giunto al termine del proprio mandato e, su proposta diretta di Maurizio Landini, pronto ad assumere un ruolo di re...

Leggi tutto...

Tumori, Iss: 'In 15 anni mortalità ridotta di oltre il 20% in donne giovani'

Pubblicato il 26-04-2025
Tumori, Iss: 'In 15 anni mortalità ridotta di oltre il 20% in donne giovani'
ROMA, 26 apr. - Per le donne giovani è diminuito, negli ultimi 15 anni, il pericolo di vita dopo la diagnosi di cancro. La mortalità per tumori si è ridotta di oltre il 20% nella fascia di età 20-49 anni dal 2006 al 2021. Nel 2024 si stimava che viv...

Leggi tutto...





Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information