1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Mercoledi, 30 Aprile 5:37:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube





Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Pubblicato il 20-04-2025
Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori
MANTOVA, 20 apr. - Migliaia di lettrici e lettori animano le piazze e le platee di Festivaletteratura dall'anno della sua fondazione, corrono da un incontro all'altro sul filo di domande appassionate, dibattiti su libri e autori, sorrisi festosi: son...

Leggi tutto...

Primo Maggio a Suzzara: sindacati insieme per un lavoro sicuro

Pubblicato il 30-04-2025
Primo Maggio a Suzzara: sindacati insieme per un  lavoro sicuro
SUZZARA, 30 apr. - Il lavoro sicuro è il tema al centro della manifestazione del Primo Maggio, festa dei lavoratori, organizzata da Cgil, Cisl e Uil. Un tema che si declina in tutti i territori del Paese, provincia di Mantova compresa. Come gli scors...

Leggi tutto...

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Pubblicato il 18-04-2025
Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...
MANTOVA, 18 apr. - Domenica 20 aprile, alle ore 17.00, presso la Madonna della Vittoria, MantovaMusica celebra la Pasqua in musica con un concerto che vede protagonista l'Histérico Duo, formato dal sassofonista Michele Paolino e dal chitarrista Davide Di Ienno. In programma musiche di Celso Machado, Franco Piersanti, Raffaele Bellafronte e l'immancabile Astor Piazzolla. Ingresso con biglietto: in...

Leggi tutto...

Aspettando Trame Sonore, 3 concerti in stile Festival (27 aprile, 11 e 18 maggio)

Pubblicato il 20-04-2025
Aspettando Trame Sonore, 3 concerti in stile Festival (27 aprile, 11 e 18 maggio)
MANTOVA, 20 apr. – L'opportunità di scoprire repertori e luoghi insoliti è quanto offre Assaggi di Festival, ciclo di tre concerti avvincenti di avvicinamento all'edizione 2025 di Trame Sonore. L'incantata atmosfera di Trame Sonore si prepara a diffondersi dal 29 maggio al 2 giugno prossimi: un Assaggio dopo l'altro lo spirito del Festival si fa largo in città e nei suoi dintorni. Si comincia...

Leggi tutto...





Basket, serie C, l’Artes SPX Mantova beffato nel finale al PalaSguaitzer: gara 1 è di Bottanuco

Pubblicato il 29-04-2025
Basket, serie C, l’Artes SPX Mantova beffato nel finale al PalaSguaitzer: gara 1 è di Bottanuco
MANTOVA, 29 apr. - L'Artes SPX Mantova perde gara 1 dei quarti di finale playoff per 74-71. Bottanuco passa al PalaSguaitzer (prima sconfitta interna della stagione per i mantovani) al termine di un finale molto combattuto. Partenza difficile per il...

Leggi tutto...

Da leggenda a realtà: quando a Mantova arrivò Buffalo Bill col suo ‘Wild West Show’

Mantova BuffaloBill1MANTOVA, 2 mag. – Era il 17 aprile del 1906 quando il leggendario Buffalo Bill presentò ai mantovani il suo straordinario spettacolo circense: "la più grande giostra militare che il mondo abbia mai visto", come sottolineato dai manifesti che accompagnarono la sua tournée italiana.

A Mantova le rappresentazioni furono solo due, alle 13.30 e alle 19.00: spettacoli che entusiasmarono il pubblico e il cui ricordo, tramandato anche dalle cronache del tempo, rasenta il fascino del mito.

L'occasione per rievocare l'evento ci viene offerta dalla riproduzione, firmata Calciolari, del manifesto in cui, al fianco del ritratto di Buffalo Bill, compare una visione della zona di Palazzo Te occupata dagli immensi tendoni del circo e, particolare interessante, vi si può notare l'esistenza, all'epoca, della Fossa Magistrale, oggi sostituita da viale Risorgimento, attraversata dal ponte a 6 archi che collegava Porta Pusterla all'isola del Te.

Il Colonnello William Frederick Cody (1846-1917), questo il vero nome di Buffalo Bill, nella primavera del 1906 tra il 13 marzo e il 5 maggio, intraprese la sua seconda "campagna" d'Italia, successiva alla breve tournée del 1890, portando in 34 città la sua spettacolare rappresentazione del selvaggio West.

L'organizzazione dell'evento era una macchina efficientissima che consentiva lo spostamento rapido delle centinaia di figuranti e migliaia di cavalli che facevano parte dello spettacolo, in modo da poter mettere in scena lo show praticamente ogni giorno in una città diversa.

Interessante appare la richiesta formale, inoltrata al sindaco di Mantova, degli spazi necessari per impiantare il grandioso circo: "L'impresa si compone di non meno di 1000 artisti e 500 cavalli e viaggia con treni speciali di sua proprietà. ...ci occorrerebbero circa 40000 metri quadrati...".

Il Comune gli concesse il terreno fuori dalle porte della città proponendogli l'eventuale affitto delle scuderie adiacenti all'Ippodromo. Così, giunsero alla stazione ben 4 treni speciali, con più di 50 vagoni carichi di uomini, cavalli e di un'enorme quantità di attrezzature varie.

Mantova BuffaloBill2

Allo show, definito anche "una riunione dei cavalieri più arditi del mondo", parteciparono elementi appartenenti a "12 razze umane: Negri e Pellirosse, Cosacchi e Giapponesi, Cow-boys e gauchos della Pampa, uomini della cavalleria americana e inglese, Beduini, Zuavi e anche Cinesi".

Una straordinaria miscela di esotismo e spirito d'avventura utilizzato per rievocare battaglie, come quella di Little Big Horn che fu fatale al generale Custer, creare scene emozionanti come l'attacco alla diligenza, la danza degli indiani e "notevoli esercizi equestri".

Naturalmente, il momento magico dello spettacolo fu l'esibizione di Buffalo Bill stesso impegnato nella suo specialità, "lo sparo mentre montava il cavallo lanciato al galoppo".

I prezzi dei biglietti non erano particolarmente popolari: da 5 a 8 Lire per i posti riservati, 4 Lire per i posti numerati, 2 Lire per quelli non numerati e metà prezzo per i ragazzi sotto i 10 anni.

Dunque, anche Mantova poté acclamare Buffalo Bill, una leggenda vivente, emblema del Far-West entrato a far parte della storia dei nascenti Stati Uniti d'America grazie alle sue eclatanti imprese.

Un mito a cui attinse anche il mondo dei fumetti: erano gli anni '50 quando la mano del disegnatore Carlo Cossio ne faceva rivivere le gesta sulle pagine dell'"Intrepido".

Ed erano in molti a pensare, allora, che quel "Bufalo Bill" (con una sola "f") fosse solo frutto di fantasia.

Guido Mario Pavesi


Video del giorno

CineCity Mantova

Indagine

Crisi e caro energia, cosa fare ?

Puntare sul nucleare - 16%
Puntare di più su rinnovabili - 25%
Vincolare i prezzi massimi - 29.8%
Bonus e agevolazioni fiscali - 10.1%
Educare al risparmio - 19.1%

Totale voti: 5399
La votazione per questo sondaggio si é chiusa

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Quotidiani in edicola


La Gazzetta di Mantova  La Voce di Mantova

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1





Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Pubblicato il 13-01-2025
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova
MANTOVA, 13 gen. - Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova. Trentanove anni, nato a Bellano in provincia di Lecco, Orezzi è stato eletto dall'assemblea generale svoltasi lunedì nella sede del sindacato in via Altobelli e prende il posto di Daniele Soffiati giunto al termine del proprio mandato e, su proposta diretta di Maurizio Landini, pronto ad assumere un ruolo di re...

Leggi tutto...

Ricerca, nel Dna del neonato la possibilità di predire malattie future. Indizi nel sangue del cordon...

Pubblicato il 30-04-2025
Ricerca, nel Dna del neonato la possibilità di predire malattie future. Indizi nel sangue del cordon...
ROMA, 30 apr. - Il cordone ombelicale potrebbe diventare una sorta di 'sfera di cristallo' in cui leggere il futuro dei bebè. Secondo uno studio, il sangue cordonale sembra avere il potenziale di fornire indizi precoci su quali neonati siano a maggio...

Leggi tutto...





Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information