Oggi a Mantova Poesia Due quaderni con poesie inedite 'Federico Fiume alias Umberto Bellintani' 'L'u...

Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Prosegue la riqualificazione di piazza Cavallotti: da lunedì 19 maggio al via la seconda fase dei la...

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

'Assaggi di Festival': Alexander Lonquich protagonista dell'appuntamento di presentazione di Trame S...

Calcio serie B, il Mantova pareggia con il Catanzaro e si salva. Grande festa dentro e fuori lo stad...

Finalmente la Rocca di Sparafucile è del Comune di Mantova. Diventerà punto informativo turistico.
MANTOVA, 12 apr. – La notizia è ufficiale: la Rocca di Sparafucile passa dallo Stato al Comune di Mantova che si impegna a riqualificarla e farne un nuovo punto informativo turistico.
E' il risultato dell'accordo di valorizzazione firmato venerdì 10 aprile a Milano dai rappresentanti dell'Agenzia del Demanio, della Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Lombardia e dell'Amministrazione comunale di Mantova.
A firmare l'atto di passaggio, portato a termine dopo un lungo iter ed un accurato lavoro, c'erano, per il Comune di Mantova, l'assessore al Demanio e Patrimonio Roberto Irpo ed il segretario generale Annibale Vareschi, assieme al direttore nazionale dell'Agenzia del Demanio Roberto Reggi e al direttore regionale Lombardia Luca Michele Terzaghi.
L'intesa prevede il trasferimento a titolo gratuito dell'immobile, secondo quanto stabilito dall'articolo 5 comma 5 del decreto legislativo n.85/2010 sul federalismo demaniale culturale, a fronte di un programma che definisce gli interventi per il recupero, la tutela e la valorizzazione del bene.
La Rocca di Sparafucile, patrimonio mondiale dell'Unesco, potrà così essere restaurata e riqualificata con una nuova destinazione d'uso, ossia come centro polifunzionale in grado di offrire accoglienza, servizi turistici e offerta culturale di qualità in un sito rappresentativo e strategico come la storica porta d'ingresso della città di Mantova.
Una volta completato il restauro, nella Rocca sarà possibile, infatti, ricevere informazioni, prenotare servizi turistici e culturali, partecipare a convegni, eventi e mostre.
La firma è avvenuta nel corso di una giornata in cui l'Agenzia ha incontrato a Milano i Comuni della Lombardia e gli operatori del settore per illustrare e discutere i principali progetti di valorizzazione degli immobili pubblici nella Regione.
Ultim'ora
-
Raid israeliani su Striscia: 33 morti. Trovato corpo Mohammed Sinwar a Gaza
18 May 2025 08:24
-
Elezioni Romania 2025, urne aperte per secondo turno delle presidenziali: la sfida Simion-Dan
18 May 2025 07:54
-
Sinner, oggi la finale degli Internazionali: quanto guadagna se vince
18 May 2025 07:30
-
Usa, nave scuola della Marina messicana contro il ponte di Brooklyn: 2 morti e 19 feriti - Video
18 May 2025 07:25
-
Paolini/Errani- Kudermatova/Mertens: orario, precedenti e dove vedere finale doppio Roma
18 May 2025 07:19
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
Tragedia a New York, nave impatta il ponte di Brooklyn: morti due marinai
18 May 2025 09:16
-
Stramaccioni: "Conte, stasera avrai più pressione. Inter e Napoli, la mia top 11 è..."
18 May 2025 09:12
-
Pinamonti, fine del digiuno: due gol all'Atalanta e doppia cifra in campionato
18 May 2025 09:07
-
Fenomeni, balletti, drammi e... "santi subito": Inter contro Lazio, è sempre un grande romanzo
18 May 2025 09:03
-
La Ferrari sta male, e la cura non si trova. Sarebbe servito il genio di Newey
18 May 2025 08:47
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Giovani iperconnessi, allarme neuropsichiatri: 'Poco sonno rallenta lo sviluppo del cervello'

Seguici su: