A Cinecity in versione originale di 'A complete unknown' il film su Bob Dylan
- FLASH D’ARTE raddoppia: al Museo Virgilio e al Maca di San Sebastiano gli appuntamenti culturali per...
- Cavriana: Poste Italiane celebra l’antica Fiera di San Biagio con uno speciale annullo filatelico. D...
- 'Terzo occhio quinta parete' tre lezioni sul cinema con Claudio Fraccari alla Biblioteca Baratta. Da...
Di qua/di là : al via il percorso di formazione di Festivaletteratura sull’esplorazione creativa dei ...
Pensione per Fiorenzo Cariola, per 25 anni responsabile dell'ufficio stampa del Comune di Mantova
MM DICIOTTOETRENTA. Laura Andriani, violino e Maurizio Fornero, clavicembalo. Giovedì 6 febbraio, or...
Tempo d’Orchestra. Il Romanticismo secondo Arsenii Moon e l’Orchestra Leonore. Martedì 4 febbraio al...
Calcio serie B, il Mantova scivola a Modena dopo una buona gara
Truffa su Whatsapp, massima allerta per il furto di account
Finalmente la Rocca di Sparafucile è del Comune di Mantova. Diventerà punto informativo turistico.
MANTOVA, 12 apr. – La notizia è ufficiale: la Rocca di Sparafucile passa dallo Stato al Comune di Mantova che si impegna a riqualificarla e farne un nuovo punto informativo turistico.
E' il risultato dell'accordo di valorizzazione firmato venerdì 10 aprile a Milano dai rappresentanti dell'Agenzia del Demanio, della Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Lombardia e dell'Amministrazione comunale di Mantova.
A firmare l'atto di passaggio, portato a termine dopo un lungo iter ed un accurato lavoro, c'erano, per il Comune di Mantova, l'assessore al Demanio e Patrimonio Roberto Irpo ed il segretario generale Annibale Vareschi, assieme al direttore nazionale dell'Agenzia del Demanio Roberto Reggi e al direttore regionale Lombardia Luca Michele Terzaghi.
L'intesa prevede il trasferimento a titolo gratuito dell'immobile, secondo quanto stabilito dall'articolo 5 comma 5 del decreto legislativo n.85/2010 sul federalismo demaniale culturale, a fronte di un programma che definisce gli interventi per il recupero, la tutela e la valorizzazione del bene.
La Rocca di Sparafucile, patrimonio mondiale dell'Unesco, potrà così essere restaurata e riqualificata con una nuova destinazione d'uso, ossia come centro polifunzionale in grado di offrire accoglienza, servizi turistici e offerta culturale di qualità in un sito rappresentativo e strategico come la storica porta d'ingresso della città di Mantova.
Una volta completato il restauro, nella Rocca sarà possibile, infatti, ricevere informazioni, prenotare servizi turistici e culturali, partecipare a convegni, eventi e mostre.
La firma è avvenuta nel corso di una giornata in cui l'Agenzia ha incontrato a Milano i Comuni della Lombardia e gli operatori del settore per illustrare e discutere i principali progetti di valorizzazione degli immobili pubblici nella Regione.
Ultim'ora
-
Almasri, opposizioni unite chiedono Meloni in aula
4 Feb 2025 08:55
-
Trump oggi incontra Netanyahu, i dubbi sulla pace a Gaza
4 Feb 2025 07:56
-
Passi avanti su difesa, Ue apre su flessibilità patto
4 Feb 2025 07:51
-
Sonego-Rune: orario, precedenti e dove vederla in tv
4 Feb 2025 07:31
-
Dazi, rappresaglia Cina: tariffe del 15% su gas e carbone Usa
4 Feb 2025 07:29
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
Grande Fratello, cos'è successo il 3 febbraio: eliminato Emanuele, Ilaria si ritira
4 Feb 2025 09:16
-
Stasera tutto è possibile, Mara Maionchi e Carmen Di Pietro tra gli ospiti del 4 febbraio
4 Feb 2025 09:16
-
Blackout 2 – Le verità nascoste, le anticipazioni delle puntate finali del 4 febbraio
4 Feb 2025 09:16
-
Gimenez è pronto per il Milan: giocherà contro la Roma in Coppa. E su Kakà e Gattuso dice che...
4 Feb 2025 09:14
-
Leao peggio di Kean, CDK e Castro? Al Fanta è così, ecco perché
4 Feb 2025 09:02
Seguici su: