1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Venerdi, 25 Aprile 9:23:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Aperture straordinarie di Palazzo Ducale tutti i lunedì di aprile e maggio 2025

Pubblicato il 25-04-2025
Aperture straordinarie di Palazzo Ducale tutti i lunedì di aprile e maggio 2025
MANTOVA, 25 apr. - Per offrire un'accoglienza sempre più attenta alle esigenze dei visitatori della nostra città, il Museo di Palazzo Ducale amplia ulteriormente la sua offerta culturale: a partire da lunedì 28 aprile e fino al 26 maggio 2025 la regg...

Leggi tutto...





Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Pubblicato il 20-04-2025
Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori
MANTOVA, 20 apr. - Migliaia di lettrici e lettori animano le piazze e le platee di Festivaletteratura dall'anno della sua fondazione, corrono da un incontro all'altro sul filo di domande appassionate, dibattiti su libri e autori, sorrisi festosi: son...

Leggi tutto...

25 aprile Anniversario della Liberazione: ecco il programma delle celebrazioni

Pubblicato il 25-04-2025
25 aprile Anniversario della Liberazione: ecco il programma delle celebrazioni
MANTOVA, 25 apr. - La Prefettura di Mantova rende noto il programma delle celebrazioni per il 25 aprile 2025, anniversario della Liberazione d'Italia. Alle ore 9.30 è prevista la cerimonia preso il monumento alla Resistenza, in viale Piave con l'...

Leggi tutto...

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Pubblicato il 18-04-2025
Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...
MANTOVA, 18 apr. - Domenica 20 aprile, alle ore 17.00, presso la Madonna della Vittoria, MantovaMusica celebra la Pasqua in musica con un concerto che vede protagonista l'Histérico Duo, formato dal sassofonista Michele Paolino e dal chitarrista Davide Di Ienno. In programma musiche di Celso Machado, Franco Piersanti, Raffaele Bellafronte e l'immancabile Astor Piazzolla. Ingresso con biglietto: in...

Leggi tutto...

Aspettando Trame Sonore, 3 concerti in stile Festival (27 aprile, 11 e 18 maggio)

Pubblicato il 20-04-2025
Aspettando Trame Sonore, 3 concerti in stile Festival (27 aprile, 11 e 18 maggio)
MANTOVA, 20 apr. – L'opportunità di scoprire repertori e luoghi insoliti è quanto offre Assaggi di Festival, ciclo di tre concerti avvincenti di avvicinamento all'edizione 2025 di Trame Sonore. L'incantata atmosfera di Trame Sonore si prepara a diffondersi dal 29 maggio al 2 giugno prossimi: un Assaggio dopo l'altro lo spirito del Festival si fa largo in città e nei suoi dintorni. Si comincia...

Leggi tutto...





Basket A2 femminile, quarti di finale gara 1: Mantovagricoltura vittoriosa

Pubblicato il 22-04-2025
Basket A2 femminile, quarti di finale gara 1: Mantovagricoltura vittoriosa
MANTOVA, 22 apr. - Si conclude con il sorriso delle mantovane, la sfida valida per Gara 1 dei Quarti di Playoff: sul punteggio di 56 a 47 le sangiorgine possono festeggiare la prima storica vittoria casalinga durante la post season, davanti ad una Pa...

Leggi tutto...

Dazi Usa, frena la crescita economica mondiale. Anche l'Italia colpita

Pubblicato il 25-04-2025
Dazi Usa,  frena la crescita economica mondiale. Anche l'Italia colpita
ROMA, 25 apr. - I dazi doganali degli Usa causano una frenata dell'economia mondiale. Secondo un  nuovo report del Fondo Monetario Internazionale l'escalation delle tariffe sta rallentando la crescita globale​. In questo clima teso, Donald...

Leggi tutto...

Folla di amici di un tempo e amici di oggi in Biblioteca per ricordare Gino Baratta

Mantova Mostra BarattaGino3MANTOVA, 24 gen. – La Sala delle Colonne della Biblioteca si è rivelata troppo piccola per accogliere tutti, amici di un tempo e di oggi, in occasione dell'appuntamento di questa mattina per ricordare Gino Baratta, a 30 anni dalla sua scomparsa.

Tutte quelle presenze sono l'autentica testimonianza di un affetto e di una stima che non riguarda solamente a chi ha avuto la fortuna di conoscerlo e frequentarlo e hanno fatto da sensibile cornice alla presentazione del libro "Gino Baratta, Scritti sull'arte".

Frutto del puntuale lavoro di ricerca e catalogazione bibliografica condotto dalla moglie di Gino Baratta, Annarosa Enzi, il volume contiene gli scritti comparsi nella pubblicazione del 1979 "Letteratura-Arte. Miti del '900" e i testi relativi collana "Materiali" prodotta dal Centro di Cultura Einaudi di Mantova negli anni '80, dedicata allo stretto rapporto tra la pittura e la letteratura.

Mantova Mostra BarattaGino4Ma, oltre a ciò, nel nuovo libro si trovano le riproduzioni delle opere che fanno parte della Collezione Baratta: 33 quadri che sono in mostra, da oggi e fino al 7 febbraio, proprio alle pareti della Sala delle Colonne.

Un allestimento, curato dall'architetto Roberto Soggia, che, come sottolineato dalla stessa Annarosa Enzi, non segue un criterio cronologico ma si inserisce correttamente nella scia degli interessi della famiglia Baratta, aperti alla commistione dei generi e alimentati da anni e anni di passione condivisa per le arti.

La mostra e gli scritti riproposti hanno fatto ripercorrere momenti e sensazioni capaci di restituire il clima di quegli anni di straordinario lavoro di gruppi di intellettuali amici e compartecipi, con Gino Baratta, dello strenuo impegno proiettato verso un ampio policentrismo culturale.

E questa eredità viene valorizzata quotidianamente dalla realtà rappresentata dalla Biblioteca Mediateca che, dal 1998, porta il nome di Gino Baratta e pone al centro dei suoi interessi la multimedialità e l'evoluzione delle tecniche di linguaggio ed informazione.

L'assessore del Comune di Mantova Marco Cavarocchi, il direttore della Mediateca Cesare Guerra e la vice presidente della Provincia Francesca Zaltieri hanno portato il loro contributo all'affettuoso ed ammirato ricordo, e alle loro parole si sono associati Alberto Bernardelli e Roberto Pedrazzoli rievocando passi delle loro esperienze condivise con Gino Baratta, in un clima di straordinaria apertura verso la ricerca e l'indagine sul procedimento artistico.

Elena Pontiggia, non potendo essere presente all'appuntamento, ha fatto pervenire il suo sensibile e prezioso commento agli scritti inseriti nel libro, affidandolo alla lettura di Valeria, figlia di Gino Baratta.

Le 33 opere in mostra alla Sala delle Colonne della Biblioteca Mediateca di corso Garibaldi 68 sono visibili fino al 7 febbraio, dalle ore 17 alle 20, dal lunedì al venerdì, oppure su richiesta.

  • Biblioteca Mediateca Gino Baratta
  • Tel. 0376352711
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  


Video del giorno

CineCity Mantova

Indagine

Crisi e caro energia, cosa fare ?

Puntare sul nucleare - 16%
Puntare di più su rinnovabili - 25%
Vincolare i prezzi massimi - 29.8%
Bonus e agevolazioni fiscali - 10.1%
Educare al risparmio - 19.1%

Totale voti: 5399
La votazione per questo sondaggio si é chiusa

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Quotidiani in edicola


La Gazzetta di Mantova  La Voce di Mantova

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1





Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Pubblicato il 13-01-2025
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova
MANTOVA, 13 gen. - Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova. Trentanove anni, nato a Bellano in provincia di Lecco, Orezzi è stato eletto dall'assemblea generale svoltasi lunedì nella sede del sindacato in via Altobelli e prende il posto di Daniele Soffiati giunto al termine del proprio mandato e, su proposta diretta di Maurizio Landini, pronto ad assumere un ruolo di re...

Leggi tutto...

Sonnolenza diurna, nelle donne in terza età può indicare un principio di demenza

Pubblicato il 25-04-2025
Sonnolenza diurna, nelle donne in terza età può indicare un principio di demenza
ROMA, 25 apr. - Quando vediamo una persona che in qualche modo pare appisolarsi durante la giornata siamo portati a pensare che abbia dormito poco o che comunque le sue prestazioni intellettive non siano al massimo. Non sempre però è cosi. Bisogna c...

Leggi tutto...





Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information