Mantova, il 10 maggio torna 'Centro in festa': eventi dalle 10 alle 24, sperimentazione del trasport...

- Flash d’arte al Museo Virgilio: mercoledì 7 maggio Giovanni Pasetti racconta ‘MAGICO VIRGILIO/VIRGIL...
- MantovArt Youth Day con i giovani protagonisti di performance, laboratori, spettacoli. Sabato 10 Mag...
- 'Delitti allo specchio': i grandi casi raccontati da Roberta Bruzzone. Al Teatro Sociale, sabato 3 m...
Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Primo Maggio a Suzzara: sindacati insieme per un lavoro sicuro

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Aspettando Trame Sonore, 3 concerti in stile Festival (27 aprile, 11 e 18 maggio)

Basket, serie C, l’Artes SPX Mantova beffato nel finale al PalaSguaitzer: gara 1 è di Bottanuco

Canottieri. 'Nuovo statuto? Schiaffo alla miseria. Compensi aumentati per cariche, gettoni di presenza più pesanti. E la retta per i soci aumenta'. Il parere di una consigliera dimissionaria
MANTOVA, 20 dic. - La Canottieri Mincio è ufficialmente salva. Dopo l'assemblea straordinaria di domenica 14 dicembre, è passato quasi all'unanimità il nuovo statuto - una sola persona contraria - scongiurando il rischio chiusura.
Il nuovo corso porta con se nuovi regolamenti, alcune novità ma anche qualche polemica. Ne abbiamo parlato con Paola Dugoni responsabile dell'Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune e consigliere dimissionario del Cda della Canottieri. Consigliere votato con largo consenso lo scorso 30 agosto e al quale era stata affidata la comunicazione e la trasparenza del circolo.
Cosa pensa del nuovo statuto ?
"Tanti complimenti innanzitutto ai miei ex colleghi del CDA che sono riusciti a creare un consenso così diffuso tra i soci tale da riuscire ad arrivare alla approvazione unanime dei nuovi atti regolamentari della Canottieri: Statuto e regolamenti che personalmente non condivido né nella forma con la quale sono stati proposti ai soci, né nella loro sostanza."
Si spieghi meglio. Perchè non condivide il nuovo statuto ?
"Purtroppo da parte del Consiglio di Amministrazione non è stata attuata alcuna forma di partecipazione e condivisione. I soci, infatti, non sono stati messi nelle condizioni di poter fare osservazioni e men che meno di partecipare alla stesura del testo come accade oramai per tutti gli atti normativi di una certa portata. E' stato chiesto un atto di fede in nome della presunta chiusura del Circolo paventata da un parere legale di cui però nessuno ha potuto prendere visione.
Mi chiedo, e come me molti altri, come si sia potuto votare uno Statuto che, in questo periodo di crisi, prevede non solo compensi per la carica, ma anche il gettone di presenza e ulteriori indennità per specifiche funzioni (queste addirittura quantificate dal CDA stesso). Come non pensare che gli esborsi che sono stati richiesti ai soci non servano, in parte, a coprire anche tali emolumenti? Stiamo parlando di un aumento di 110 euro per gli anziani (70+40), 40 euro per tutti, 1.000 per i figli dei soci diciottenni. Ogni anno è inoltre previsto l'aumento ISTAT.
Ritengo che con la votazione di domenica, il CDA abbia consolidato il proprio potere a scapito del socio al quale viene addirittura negata, in sede di votazione del Consiglio di Amministrazione, la possibilità di esprimere preferenze. E' previsto infatti il sistema di votazione a liste bloccate, quello che, per intenderci, viene comunemente definito "Porcellum".
E' bene sapere inoltre che approvando il regolamento di sede, il CDA ha la facoltà di rilasciare tessere gratuite non nominative senza che il socio possa mai sapere chi ha goduto e perché di questo beneficio. Strumenti di trasparenza infatti (es. pubblicazioni delibere, accesso e visione degli atti ecc..) non ne sono stati previsti.
Nonostante in campagna elettorale sia stato più volte ribadito che la possibilità di mandato amministrativo fosse troppo lunga, nove anni (3+3+3), non solo tale possibilità viene mantenuta, ma addirittura, qualora venga meno la maggioranza all'interno del CDA per dimissione dei membri, mentre con il precedente statuto si tornava al voto, ora è possibile cooptare fino a 6 membri!!!
Non si comprende inoltre la ragione per la quale venga offerta la possibilità a tutti coloro (anche e soprattutto non figli di soci), di età compresa tra i 18 e 25 anni (a 26 anni il costo di ingresso è di 2.800 euro), di poter entrare a far parte della Canottieri al prezzo agevolato di 1.000 euro. Stiamo parlando di circa 2500 potenziali nuovi utenti. Il principale beneficiario di questo esercito, considerato il target, sarà probabilmente chi gestirà il chiosco, o i chioschi perché, forse, uno non sarà più sufficiente. Un bacino elettorale numeroso ed estremamente appetitoso, visto che stiamo parlando di giovani che non partecipano, ma che delegano. La raccolta di deleghe, più volte definita "il mercato delle deleghe" infatti continuerà ad essere un fattore di orientamento al voto a scapito della reale espressione di volontà dei soci in quanto ne vengono mantenute due per ogni elettore."
Cosa pensa della modifica dello scopo sociale della società ?
"Altrettanto dolorosa è la modifica dello scopo sociale, articolo 3 dello Statuto. Lo sport diventa una delle attività del Circolo e non più la ragione del Circolo. Francamente mai avrei pensato che i soci fossero disposti a barattare il valore storico della Società Canottieri Mincio, stella d'oro e d'argento al merito sportivo, con una nuova cooperativa che rischia di diventare il chiringuito del Lago Superiore, avente come scopo sociale l'organizzazione e la gestione del tempo libero come un qualsiasi circolo ricreativo."
Domenica è andata a votare ?
"Per quanto mi riguarda, non ho nessun problema a dichiarare che domenica non sono andata a "salvare la società ", poichè leggendo e rileggendo quanto avrei dovuto votare è cresciuta in me la consapevolezza che un Commissario con poteri sostitutivi (ritengo priva di fondamento la minaccia di una liquidazione e chiusura), magari affiancato da una delegazione di soci con appropriate professionalità , potesse garantire alla nostra Società un rilancio più consono ai valori mutualistici e storici rispetto ai contenuti proposti nel nuovo Statuto.
D'altro canto l'impegno preso in campagna elettorale con i soci, volto alla trasparenza e al loro coinvolgimento nei processi decisionali nonchè all'attuazione di politiche orientate alla famiglia, ai giovani (quelli soci non gli estranei) e allo sport come valore di crescita, non mi ha permesso di votare Statuto e regolamenti che, di fatto, nella modalità con la quale ci sono stati proposti e nella loro sostanza, sono incoerenti con tali promesse."
(s.t.)
Ultim'ora
-
Ucraina, Russia: "Tregua è per avvio colloqui con Kiev". Ma Trump "sta perdendo la pazienza"
30 Apr 2025 00:03
-
Conclave, Burke e Dolan: l'ombra di Trump sulla scelta del nuovo Papa?
30 Apr 2025 00:02
-
Marcell Jacobs a Belve: "Chi parla di doping mi dà fastidio"
29 Apr 2025 23:47
-
Champions, Arsenal-Psg 0-1: Dembelé e Donnarumma decidono la semifinale d'andata
29 Apr 2025 23:08
-
Ucraina, giornalista Roshchyna morta in prigione russa: corpo restituito con segni tortura
29 Apr 2025 22:40
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
Arsenal-Psg, le pagelle: Donnarumma, show da 8. Timber non tiene Kvara: 5
30 Apr 2025 00:14
-
Questo Barça fa paura, ma l'Inter deve crederci: ecco cosa serve per farcela
30 Apr 2025 00:12
-
"Due co....ni così!": Musetti batte Tsitsipas e si sfoga così
29 Apr 2025 23:15
-
Kvara crea, Dembélé segna, Gigio è super: Psg, finale più vicina. Arsenal, serve l'impresa
29 Apr 2025 22:54
-
Berrettini, punto da... infortunato! Volée in allungo nonostante il dolore
29 Apr 2025 22:06
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Ricerca, nel Dna del neonato la possibilità di predire malattie future. Indizi nel sangue del cordon...

Seguici su: