Mantova Poesia, prende il via da venerdì un'intensa tre giorni

Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Casa del Sole nel segno della continuità, Torelli confermato presidente

- Rotatoria tra la ex strada Statale 413 e via Maestri del lavoro a San Benedetto, via libera al proge...
- Dalla Regione oltre 35 milioni d euro all'agenzia del Trasporto Pubblico Locale di Cremona e Mantova
- 'Piano Quartieri Puliti', martedì 13 maggio sopralluogo nei quartieri di Formigosa, Castelletto Borg...
Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

'Assaggi di Festival': Alexander Lonquich protagonista dell'appuntamento di presentazione di Trame S...

Calcio serie B, il Mantova pareggia con il Catanzaro e si salva. Grande festa dentro e fuori lo stad...

Conferme e novità: ecco la nuova Giunta del Comune di Mantova presentata dal sindaco Palazzi
MANTOVA, 10 ott. – Sono 9 gli assessori che fanno parte della nuova Giunta del Comune di Mantova guidata dal sindaco Mattia Palazzi, al suo secondo mandato, in base ai risultati delle elezioni amministrative del 20 e 21 settembre scorsi.
Una compagine costituita in gran parte da conferme, ma con anche due giovani inserimenti, in rappresentanza dei gruppi politici del PD (4), della Lista Gialla (4) e di SI Sinistra Italiana-Federazione dei Verdi (1), "nel rispetto del principio di pari opportunità tra donne e uomini, garantendo la presenza di entrambi i sessi".
Ecco l'elenco degli assessori presentati oggi in Sala Consiliare dal sindaco Palazzi:
- GIOVANNI BUVOLI (1960),VICE SINDACO E ASSESSORE AL BILANCIO, DEMANIO E PATRIMONIO, SVILUPPO ECONOMICO, TURISMO, COORDINAMENTO GRANDE MANTOVA
- ANDREA MURARI (1983), ASSESSORE ALL'AMBIENTE E PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, RISANAMENTO E VALORIZZAZIONE DEI LAGHI, POLITICHE ENERGETICHE, RIGENERAZIONE URBANA E DEL TERRITORIO, EDILIZIA PRIVATA, RAPPORTI CON IL CONSIGLIO COMUNALE
- NICOLA MARTINELLI (1965), ASSESSORE AI LAVORI PUBBLICI, QUARTIERI, POLITICHE PER LA CASA
- CHIARA SORTINO (1984), ASSESSORE alle POLITICHE E SERVIZI PER LA FAMIGLIA E GENITORIALITA', INFANZIA E ADOLESCENZA, ATTIVITA' EDUCATIVE E RICREATIVE PER MINORI, PARI OPPORTUNITA'
- SERENA PEDRAZZOLI (1977), ASSESSORE AI NIDI, SCUOLA E PUBBLICA ISTRUZIONE
- ANDREA CAPRINI (1972), ASSESSORE AL WELFARE, TERZO SETTORE, IMMIGRAZIONE
- ADRIANA NEPOTE (1976), ASSESSORE ALL'UNIVERSITA' E RICERCA, INNOVAZIONE, COORDINAMENTO UFFICIO PROGETTAZIONE E FUNDRAISING, CITTADINANZA EUROPEA, RELAZIONI INTERNAZIONALI, AGENDA DIGITALE, SMART CITY E PERSONALE
- IACOPO REBECCHI (1976), ASSESSORE ALLA POLIZIA LOCALE, PROTEZIONE CIVILE, VIABILITA' E MOBILITA' SOSTENIBILE, COMMERCIO E ATTIVITA' PRODUTTIVE
- ALESSANDRA RICCADONNA (1983), ASSESSORE, SISTEMA BIBLIOTECARIO, VALORIZZAZIONE DEL SITO UNESCO, POLITICHE GIOVANILI, LEGALITA' E SOLIDARIETA' INTERNAZIONALE
Si confermano in capo al SINDACO le competenze relative a: Cultura e Sistema museale, rapporti con Società Partecipate, Sicurezza, Affari Generali, Sport, Comunicazione e Ufficio Stampa.
"Sentiamo sulle spalle il peso della responsabilità che ci deriva dallo straordinario consenso elettorale ottenuto – ha affermato il sindaco Palazzi – e ciò ci stimola a proseguire in continuità con quanto fatto negli scorsi cinque anni, con ancor più entusiasmo e grande riguardo al coinvolgimento di tutti sui temi di interesse collettivo. Sulle scelte fondamentali ci auguriamo di ottenere anche la collaborazione dell'opposizione".
Le priorità di questo mandato, indicate da Palazzi, riguardano temi di pianificazione per Valdaro, le infrastrutture con specifica attenzione all'asse sud e la riorganizzazione dello sportello unico per renderlo più efficiente e moderno.
Nel mirino c'è anche il nuovo PGT (Piano del Governo del Territorio) in ottica di recupero edilizio, efficientamento energetico, semplificazione e "no" al consumo di suolo. Per il commercio si procederà nell'azione di incentivazione per il ritorno in centro di servizi, uffici e residenza, mentre per l'Università si lavorerà in ordine all'aumento dell'offerta formativa.
L'impegno della Giunta è anche per approvare entro Natale (come in precedenza) il bilancio previsionale senza tagliare risorse ai servizi nonostante il prevedibile calo delle entrate causato all'emergenza Covid. Con i capigruppo della maggioranza è stata condivisa la candidatura di Massimo Allegretti alla carica di Presidente del Consiglio Comunale e l'indicazione di Fabio Madella come vice.
Ci saranno alcune deleghe a consiglieri (come lo sport a Fabio Madella e la sanità a Pierpaolo Parogni), mentre alla presidenza dell'Aspef andrà un rappresentante di Italia Viva. Nello staff del sindaco entra Maddalena Portioli come coordinatrice e vengono confermati Stefano Simonazzi (capo di gabinetto) e Arnaldo De Pietri (comunicazione).
Ultim'ora
-
Pordenone, donna scomparsa: ricerche in corso
14 May 2025 19:21
-
Kefiah e fantasmi in Aula alla Camera, Meloni non raccoglie e solo alla fine 'sbotta' con Schlein
14 May 2025 19:13
-
Samsung con Vision Ai rivoluziona il futuro delle smart Tv
14 May 2025 18:46
-
Garlasco, blitz a casa Sempio: investigatori alla ricerca di "qualsiasi cosa utile alle indagini"
14 May 2025 18:46
-
Energia: dal 21 al 23/5 a Piacenza focus idrogeno, nucleare e cybersicurezza
14 May 2025 18:36
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
Al via il Pga Championship: ecco i 10 protagonisti più attesi
14 May 2025 19:23
-
United, per Amorim molte più interviste che punti in campo
14 May 2025 19:14
-
Rodrygo può lasciare il Real Madrid? Indiscrezione dopo il Clàsico
14 May 2025 19:13
-
Van der Vaart innamorato di Dumfries: "Vederlo giocare mi fa venire la pelle d'oca"
14 May 2025 19:13
-
Serie B, le pagelle: Cesena, allungo da 7,5. Sprofondo Samp (4)
14 May 2025 18:59
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Obesità, troppa 'pancetta' nei bambini aumenta rischi del cuore già a 10 anni

Seguici su: