Aperture straordinarie di Palazzo Ducale tutti i lunedì di aprile e maggio 2025

- Torneo di Tennis 'Valli Salse Città di Mantova Open': dal 25 aprile al 10 maggio sulla terra rossa d...
- ‘LIBERA LA PACE’, maratona in versi contro le guerre. Sabato 26 aprile alla Biblioteca Baratta
- Grandi presenze turistiche nel fine settimana di Pasqua per i Musei Civici di Mantova e Sabbioneta
Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

80° della Liberazione: le celebrazioni del 25 Aprile al Monumento della Resistenza e al Famedio, il ...

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Aspettando Trame Sonore, 3 concerti in stile Festival (27 aprile, 11 e 18 maggio)

Basket A2 femminile, quarti di finale gara 1: Mantovagricoltura vittoriosa

Inps, contributi più bassi con il nuovo taglio dei tassi

Guardie Giurate, l'aumento salariale Afac va in busta paga con paga base e contingenza: Tribunale dà ragione a Uiltucs
MANTOVA, 30 lug. - La Uiltucs di Mantova esulta per la sentenza emessa dal tribunale di Mantova in data 24 luglio con la quale si è dato pienamente ragione alla tesi che il sindacato da sempre ha sostenuto nei confronti di quegli istituti di vigilanza, come la CIVIS spa, che dal marzo 2016 non hanno riconosciuto alle loro GPG (Guardia Particolare Giurata) 20 euro di aumento salariale concordati nel CCNL del 2015 sotto la voce di AFAC.
Da subito la Uiltucs Mantovana ha chiesto agli istituti di vigilanza che operano sul territorio Mantovano, tra cui la CIVIS, di applicare correttamente all' art. 109 del CCNL il quale prevede che i 20 euro di AFAC venissero inseriti nella busta paga delle GPG insieme a Paga base e contingenza, in modo che lo stesso aumento potesse dare i riflessi anche su tutti gli altri istituti contrattuali come 13°, 14° tfr etc.
La Civis si è sempre opposta a riconoscere la suddetta voce per come previsto, inserendo la stessa nel corpo della busta paga, senza che così questi 20 euro potessero avere riflessi su tutti gli istituti contrattuali, anzi facendo in modo così che gli stessi 20 euro subissero la tassazione normale.
Dopo mesi di discussioni si è provveduto ad impostare una causa pilota, che il responsabile territoriale della Uiltucs Mantovana Daniele Grieco insieme al proprio legale Avvocato Marco Carra hanno impostato il ricorso che poco dopo sarebbe stato depositato presso il tribunale per i due dipendenti che si sono offerti subito in tal senso, una volta provveduto a conteggiare le somme arretrate dovute per il periodo che andava da Marzo 2016 a Dicembre 2019, visto che la Civis da gennaio 2020 miracolosamente aveva inserito la voce relativa all'Afac in busta paga nel posto corretto per come sancito nel CCNL e per come richiesto dalla Uiltucs.
Dopo mesi di attesa e di rinvii causati dall'emergenza Covid 19, lo scorso 21 Luglio si è svolta la prima udienza, dove per come riportato nella sentenza, paradossalmente il legale della Civis proponeva una conciliazione che riconoscesse il 70% di quanto richiesto e dovuto ai due dipendenti, chiedendo uno slittamento di due giorni per definire la causa pur di non andare in sentenza.
Il legale delle due GPG sentito il Sindacato ed i Lavoratori successivamente all'udienza del 23 luglio ha confermato la volontà di non accettare la conciliazione e di voler andare a sentenza, visto che ne la Uiltucs ne tanto meno le due GPG hanno ritenuto opportuno barattare un diritto contrattuale, atto questo forte fatto dai ricorrenti che in tutti modi hanno voluto che le loro rivendicazioni fossero oggetto di una sentenza, anche per dimostrare alla CIVIS che i diritti devono essere riconosciuti e non barattati.
All'uscita della sentenza grande soddisfazione è stata espressa sia dalla Uiltucs che dai due ricorrenti non solo per il risultato , ma anche perché si è dimostrato che con la perseveranza e la volontà nel chiedere il riconoscimento di un diritto contrattuale alla fine la vittoria giunge sempre, e questo è anche un invito a tutti gli altri dipendenti della CIVIS che non hanno voluto fare la causa, come anche per le altre GPG di altri istituti di Vigilanza che non hanno riconosciuto correttamente la voce dell'AFAC, i quali per il timore di possibili ritorsioni o anche di poter perdere il posto di lavoro non hanno voluto imbattersi in un contenzioso legale nei confronti del proprio istituto.
La UILTUCS ha dimostrato non solo a Mantova ma anche a Milano che con le sue 85 cause vinte per lo stesso motivo, che c'è e ci sarà sempre per coloro i quali hanno la volontà di essere rispettati e di vedersi applicato correttamente il contratto Nazionale contro quegli istituti di Vigilanza e/o Aziende che violano i contratti Nazionali.
Ultim'ora
-
Francesco, il rito della chiusura della bara del Papa: le immagini
25 Apr 2025 23:48
-
Trump è a Roma: "Vedrò Meloni. Molti incontri ma rapidi, non è rispettoso del Papa"
25 Apr 2025 23:16
-
Dazi, Trump frena su nuova proroga di 90 giorni: "Improbabile"
25 Apr 2025 23:02
-
Papa e caso Becciu, monsignor Paglia al Tg2 Post: "Voterà? Non credo"
25 Apr 2025 22:27
-
25 aprile, divieto per la manifestazione all'ex Idroscalo: Orbetello multa Anpi
25 Apr 2025 21:41
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
Barcellona e Real si giocano la Coppa del Re tra le polemiche: il pronostico
26 Apr 2025 00:41
-
"Eto'o mi vuole uccidere": l'ex interista minaccia sui social la sua accusatrice
26 Apr 2025 00:17
-
L'Inter sta con Inzaghi: il club ci crede, il tecnico non si tocca. Rinnovo pure con zeru tituli
26 Apr 2025 00:13
-
Gigio, l'uomo della provvidenza ha finalmente conquistato Parigi
26 Apr 2025 00:00
-
Psg, cade l'imbattibilità in campionato: il Nizza espugna il Parco dei Principi
25 Apr 2025 23:26
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Tumori, Iss: 'In 15 anni mortalità ridotta di oltre il 20% in donne giovani'

Seguici su: