Mantova, il 10 maggio torna 'Centro in festa': eventi dalle 10 alle 24, sperimentazione del trasport...

- Flash d’arte al Museo Virgilio: mercoledì 7 maggio Giovanni Pasetti racconta ‘MAGICO VIRGILIO/VIRGIL...
- MantovArt Youth Day con i giovani protagonisti di performance, laboratori, spettacoli. Sabato 10 Mag...
- 'Delitti allo specchio': i grandi casi raccontati da Roberta Bruzzone. Al Teatro Sociale, sabato 3 m...
Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Primo Maggio a Suzzara: sindacati insieme per un lavoro sicuro

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Aspettando Trame Sonore, 3 concerti in stile Festival (27 aprile, 11 e 18 maggio)

Basket, serie C, l’Artes SPX Mantova beffato nel finale al PalaSguaitzer: gara 1 è di Bottanuco

Carabineri, in via Chiassi la commemorazione per il 206esmo anniversario della Fondazione dell'Arma
MANTOVA, 05 giu. - Nel corso dell'odierna mattinata, presso la caserma di via Chiassi, sede del Comando Provinciale, si è celebrata la commemorazione del 206° Anniversario di Fondazione dell'Arma dei Carabinieri, svoltasi, nel rispetto delle misure di contenimento per l'emergenza COVID-19, alla sola presenza del Comandante Provinciale, Col. Antonino Minutoli, e di Sua Eccellenza il Prefetto della Provincia di Mantova, Dott.ssa Carolina Bellantoni, articolata essenzialmente nella deposizione di una corona d'alloro al cippo dedicato ai "Caduti dell'Arma dei Carabinieri".
Alla cerimonia è seguito il saluto ed il ringraziamento per l'impegno e lo slancio con cui adempiono ogni giorno al loro dovere da parte del Comandante Provinciale e del Prefetto a tutti i Carabinieri del Comando Provinciale di Mantova, 41 Stazioni Carabinieri e 4 Comandi Compagnia, collegati in videoconferenza.
Nel corso della cerimonia il Comandante Provinciale ha espresso il proprio ringraziamento al Prefetto per la vicinanza manifestata all'Arma ed ai suoi componenti in provincia di Mantova, soffermandosi sulla valenza del ruolo del Carabiniere nel dispositivo di prossimità al cittadino ed alle comunità locali. In tale contesto e come peraltro esplicitamente riconosciuto dall'Autorità di Governo, il Colonnello Minutoli ha esaltato l'attività specifica svolta dell'Arma, che si è contraddistinta in generale attraverso gesti posti in essere da militari, in servizio e non, qualificatisi come idonei a disvelare l'effettiva determinazione e motivazione che da sempre contraddistingue l'agire di ciascun Carabiniere.
Fra i numerosi episodi, meritano un particolare cenno quelli accaduti in data:
- 17 giugno 2019 in Marmirolo (MN), in cui il comandante della locale Stazione CC, Maresciallo Maggiore Dini Stefano, libero dal servizio, unitamente al militare di servizio alla caserma, App. S. D'Angelo Francesco, è intervenuto in quel vicolo Orsini, ove, all'interno di un'autovettura parcheggiata al sole, un bimbo di anni 2 versava in grave situazione di pericolo: solo l'arrivo dei militari ha scongiurato una malevole conclusione della vicenda, salvando il piccolo da una grave disidratazione connessa alle altissime temperature del periodo;
- 25 settembre 2019, in Mantova, in via Arrivabene, allorché due malviventi, a piedi, che avevano appena tentato di sottrarre la borsetta ad un'anziana signora, facendola rovinare in terra, sono stati inseguiti e bloccati dal Luogotenente C.S. DI STEFANO Orazio, che, libero dal servizio ed in abiti civili, non ha esitato ad intervenire, supportato successivamente da un equipaggio dell'Arma intervenuto a richiesta di alcuni passanti;
- 25 settembre 2019, in territorio comunale di Viadana, una pattuglia di militari del locale Nucleo Radiomobile di Pronto Intervento, composta dall'App. Di Fede Marco e dal V.B. Longo Giuliano, ha salvato un cittadino indiano, che, in seguito ad una lite con la consorte, a ridosso del fiume Po era intenzionato a suicidarsi. Per tale intervento che ha "..esaltato l'ammirevole sentimento di solidarietà umana durante l'espletamento del servizio..", i militari operanti sono stati segnalati per la concessione del riconoscimento rappresentato dalla "Targa di benemerenza interforze Icaro";
- 16 novembre 2019, in Mantova, quando un'ex guardia particolare giurata ha telefonicamente manifestato al NUE112 l'intenzione di suicidarsi, sulla pubblica via, utilizzando un'arma da fuoco legalmente detenuta. L'operatore della centrale operativa, V.B. Gerardo Flammia, formato nel senso ed avendo stabilito un dialogo empatico col soggetto, dopo 15 lunghi minuti di conversazione è riuscito a far desistere dall'insano gesto l'interlocutore telefonico, raggiunto nel frattempo in loco dai militari della Stazione CC di Porto Mantovano, così scongiurando peggiori conseguenze;
- il 12 febbraio 2020, a Bozzolo (MN), in via Mantova 15 si sviluppava un incendio all'interno di un'abitazione: il Comandante della Stazione di Bozzolo, il Mar. Ord. (a) Einar Pietro RONCONI, libero dal servizio, accortosi della colonna di fumo provenire dall'abitazione nonché della presenza di una bombola di gpl da 25kg nelle immediate vicinanze delle fiamme, allertava i soccorsi tramite la locale centrale operativa ed, informato dalla proprietaria che all'interno vi erano ancora due persone, incurante del pericolo, decideva di entrare, riuscendo a svegliare gli occupanti che, sino ad allora, non si erano resi conto di quanto stesse accadendo, e a metterli in salvo.
Proprio la vocazione di vicinanza alla popolazione, che caratterizza quotidianamente il servizio di ogni carabiniere, desumibile dagli episodi appena elencati, ha trovato, durante il periodo del lockdown, ancor più concretezza nello slancio di estrema generosità da parte delle diverse Stazioni:
24 marzo 2020 – 200 mascherine consegnata ad R.S.A "Villa Carpeneda" di Rodigo (MN).
24 marzo 2020 – Consegna urgente di farmaco salva-vita.
28 marzo 2020 – Ricerca, reperimento e consegna bombole di ossigeno a Castiglione d/S.
31 marzo 2020 – Donazione di 300 camici all'Ospedale San Pellegrino.
3 aprile 2020 – Distribuzione prodotti alimentari di prima necessità ..
5 aprile – Donazione di 25 tute protettive a rischio biologico.
8 aprile 2020 – Consegna di farmaco salva-vita.
9 aprile – Donazione di prodotti alimentari destinati ad animali domestici.
9 aprile 2020 – Carabiniere ripara la caldaia di un'anziana.
7 aprile – Carabinieri pagano le bollette ad un'anziana di Gazzuolo.
9 aprile 2020 – Ingente donazione di materiale per operatori sanitari.
9 aprile 2020 – Ausilio nella distribuzione di alimentari alle famiglie bisognose.
12 aprile – Donazione di uova pasquali ai bimbi in ospedale
21 aprile 2020 – Consegna della spesa.
22 aprile 2020 – Carabinieri consegnano tablet agli alunni.
Grazie al contributo di grosse realtà aziendali quali Esselunga, Banca Intesa e Leonardo sono stati distribuiti 270 "pacchi di solidarietà ", contenenti derrate alimentari a famiglie bisognose, individuate dai comandanti di Stazione, conoscitori delle diverse situazioni familiari più critiche nei rispettivi territori.
Tra le iniziative istituzionali, invece, intraprese dall'Arma dei Carabinieri ed attuate anche nella nostra provincia, vi è quella frutto di convenzione con le Poste Italiane: ai militari in servizio presso le diverse Stazioni sono pervenute richieste da parte di cittadini ultrasettantacinquenni, che, non potendosi recare personalmente, hanno manifestato l'intendimento di ricevere a domicilio la propria pensione, ritirata dai carabinieri tramite apposita delega; un servizio, totalmente gratuito, che ha pienamente interpretato e concretizzato il ruolo strategico e di vocazione alla prossimità verso i territori e le categorie più fragili da parte dei Carabinieri, presenti capillarmente sull'intero territorio nazionale.
Ultim'ora
-
Ucraina, Russia: "Tregua è per avvio colloqui con Kiev". Ma Trump "sta perdendo la pazienza"
30 Apr 2025 00:03
-
Conclave, Burke e Dolan: l'ombra di Trump sulla scelta del nuovo Papa?
30 Apr 2025 00:02
-
Marcell Jacobs a Belve: "Chi parla di doping mi dà fastidio"
29 Apr 2025 23:47
-
Champions, Arsenal-Psg 0-1: Dembelé e Donnarumma decidono la semifinale d'andata
29 Apr 2025 23:08
-
Ucraina, giornalista Roshchyna morta in prigione russa: corpo restituito con segni tortura
29 Apr 2025 22:40
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
Arsenal-Psg, le pagelle: Donnarumma, show da 8. Timber non tiene Kvara: 5
30 Apr 2025 00:14
-
Questo Barça fa paura, ma l'Inter deve crederci: ecco cosa serve per farcela
30 Apr 2025 00:12
-
"Due co....ni così!": Musetti batte Tsitsipas e si sfoga così
29 Apr 2025 23:15
-
Kvara crea, Dembélé segna, Gigio è super: Psg, finale più vicina. Arsenal, serve l'impresa
29 Apr 2025 22:54
-
Berrettini, punto da... infortunato! Volée in allungo nonostante il dolore
29 Apr 2025 22:06
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Ricerca, nel Dna del neonato la possibilità di predire malattie future. Indizi nel sangue del cordon...

Seguici su: