1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Domeinca, 11 Maggio 9:11:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube





Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Pubblicato il 20-04-2025
Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori
MANTOVA, 20 apr. - Migliaia di lettrici e lettori animano le piazze e le platee di Festivaletteratura dall'anno della sua fondazione, corrono da un incontro all'altro sul filo di domande appassionate, dibattiti su libri e autori, sorrisi festosi: son...

Leggi tutto...

Lunetta, gestione chiosco piazza Unione Europea e centro Sociale 'Artoni', al via individuazione sog...

Pubblicato il 11-05-2025
Lunetta, gestione chiosco piazza Unione Europea e centro Sociale 'Artoni', al via individuazione sog...
MANTOVA, 11 mag. - La Giunta del Comune di Mantova, mercoledì 7 maggio, ha adottato le linee operative volte all'individuazione di soggetti cui concedere in gestione, per finalità sociali, il chiosco in piazza Unione Europea 1 e il centro sociale "Al...

Leggi tutto...

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Pubblicato il 18-04-2025
Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...
MANTOVA, 18 apr. - Domenica 20 aprile, alle ore 17.00, presso la Madonna della Vittoria, MantovaMusica celebra la Pasqua in musica con un concerto che vede protagonista l'Histérico Duo, formato dal sassofonista Michele Paolino e dal chitarrista Davide Di Ienno. In programma musiche di Celso Machado, Franco Piersanti, Raffaele Bellafronte e l'immancabile Astor Piazzolla. Ingresso con biglietto: in...

Leggi tutto...

'Assaggi di Festival': Alexander Lonquich protagonista dell'appuntamento di presentazione di Trame S...

Pubblicato il 08-05-2025
'Assaggi di Festival': Alexander Lonquich protagonista dell'appuntamento di presentazione di Trame S...
MANTOVA, 08 mag. - Tappa a Verona, domenica 11 maggio (ore 18) per "Assaggi di Festival", ciclo di 3 concerti in stile Trame Sonore, organizzati da Oficina OCM e pensati come percorso di graduale avvicinamento allo spirito di fruizione informale del festival internazionale di musica da camera. Grazie alla collaborazione e all'ospitalità offerte dall'Accademia Filarmonica di Verona, "Assaggi di Fe...

Leggi tutto...





Calcio serie B, il Mantova batte la Carrarese al Martelli ma per la salvezza manca ancora un punto

Pubblicato il 10-05-2025
Calcio serie B, il Mantova batte la Carrarese al Martelli ma per la salvezza manca ancora un punto
MANTOVA, 10 mag. - Non è ancora salvezza matematica per il Mantova ma la vittoria di ieri sera al Martelli contro la Carrarese per due a uno avvicina la squadra di mister Possanzini al traguardo. Che potrebbe essere tagliato martedì prossimo sempre i...

Leggi tutto...

Giorno della Memoria in città. Porrajmos, Sinagoga Norsa e Consigli Provinciale e Comunale congiunti al Bibiena per gli eventi istituzionali

Mantova GiornoMemoria PorrajmosMANTOVA, 28 gen. – La serie di eventi istituzionali per la celebrazione del Giorno della Memoria in città è proseguita nel pomeriggio di ieri a partire dall'appuntamento presso il binario 1 della Stazione Ferroviaria dove c'è stata la commemorazione del Porrajmos, la persecuzione subita dalle minoranze linguistiche sinte e rom durante il nazifascismo.

Fu tra il 1943 e il 1945 che si perseguì l'arresto di sinti e rom da parte della Repubblica Sociale Italiana e la conseguente deportazione verso i campi di concentramento nazisti.

Con Porraimos (che significa grande divoramento) si definisce lo sterminio di oltre 500.000 rom e sinti che, nonostante la maggior sensibilità di una parte della politica e delle iniziative civili, non fa parte della coscienza e del rimorso collettivi.

Mantova GiornoMemoria Sinagoga

Il ricordo dei tragici eventi ordinati dal regime nazifascista, con intervento dell'assessore al Welfare Andrea Caprini, è stato accompagnato dai canti della tradizione zigana, interpretati dall'artista Silvan e si è concluso con la presentazione da parte di Carlo Berini e Luca Dotti dell'installazione in metallo commemorativa del Porrajmos che sarà prossimamente collocata alla Stazione.

Presenti alla cerimonia, oltre a rappresentanze delle Associazioni Combattentistiche e d'Arma, anche il sindaco Mattia Palazzi, il Prefetto Carolina Bellantoni e il presidente della Provincia Beniamino Morselli che successivamente si sono ritrovati presso la Sinagoga "Norsa" dove il presidente della Comunità Ebraica Mantovana Emanuele Colorni ha letto i 99 nomi degli ebrei mantovani deportati nell'aprile del 1944 e deceduti nei campi di concentramento nazisti.

Mantova GiornoMemoria Consigli BibienaAlle 17.30 il Teatro Bibiena ha ospitato la cerimonia commemorativa del Giorno della Memoria a cui hanno partecipato le autorità cittadine e i consiglieri comunali e provinciali. Dopo l'introduzione del presidente del consiglio comunale Massimo Allegretti, sono intervenuti anche il sindaco Mattia Palazzi e il presidente della Provincia Beniamino Morselli.

La prolusione è stata affidata al professore di Storia Moderna presso l'Università di Bologna Valerio Marchetti. Il docente ha affrontato il tema: "Shoah e genocidi" ampliando lo sguardo storico al prima e al dopo Shoah.

Un'ampia analisi che ha evidenziato come gli orrori dei genocidi si siano moltiplicati nel corso del '900 e come i segnali di tentativi di revisionismo provenienti soprattutto da paesi dell'ex cortina di ferro non possono non destare nuove preoccupazioni per il futuro civile e sociale dell'Europa.


Video del giorno

CineCity Mantova

Indagine

Crisi e caro energia, cosa fare ?

Puntare sul nucleare - 16%
Puntare di più su rinnovabili - 25%
Vincolare i prezzi massimi - 29.8%
Bonus e agevolazioni fiscali - 10.1%
Educare al risparmio - 19.1%

Totale voti: 5399
La votazione per questo sondaggio si é chiusa

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Quotidiani in edicola


La Gazzetta di Mantova  La Voce di Mantova

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1





Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Pubblicato il 13-01-2025
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova
MANTOVA, 13 gen. - Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova. Trentanove anni, nato a Bellano in provincia di Lecco, Orezzi è stato eletto dall'assemblea generale svoltasi lunedì nella sede del sindacato in via Altobelli e prende il posto di Daniele Soffiati giunto al termine del proprio mandato e, su proposta diretta di Maurizio Landini, pronto ad assumere un ruolo di re...

Leggi tutto...

Covid, allo Spallanzani una mostra fotografica per non dimenticare sforzi e generosità degli operato...

Pubblicato il 11-05-2025
Covid, allo Spallanzani una mostra fotografica per non dimenticare sforzi e generosità degli operato...
ROMA, 11 mag. - All'Inmi Spallanzani Irccs di Roma è stata inaugurata la mostra fotografica permanente 'Solo insieme possiamo farcela, +39 outbreak' con gli scatti che Massimo Berruti realizzò durante la pandemia Covid-19. Una mostra che rievoca que...

Leggi tutto...





Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information