1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Sabato, 26 Aprile 1:36:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Aperture straordinarie di Palazzo Ducale tutti i lunedì di aprile e maggio 2025

Pubblicato il 25-04-2025
Aperture straordinarie di Palazzo Ducale tutti i lunedì di aprile e maggio 2025
MANTOVA, 25 apr. - Per offrire un'accoglienza sempre più attenta alle esigenze dei visitatori della nostra città, il Museo di Palazzo Ducale amplia ulteriormente la sua offerta culturale: a partire da lunedì 28 aprile e fino al 26 maggio 2025 la regg...

Leggi tutto...





Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Pubblicato il 20-04-2025
Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori
MANTOVA, 20 apr. - Migliaia di lettrici e lettori animano le piazze e le platee di Festivaletteratura dall'anno della sua fondazione, corrono da un incontro all'altro sul filo di domande appassionate, dibattiti su libri e autori, sorrisi festosi: son...

Leggi tutto...

80° della Liberazione: le celebrazioni del 25 Aprile al Monumento della Resistenza e al Famedio, il ...

Pubblicato il 25-04-2025
80° della Liberazione: le celebrazioni del 25 Aprile al Monumento della Resistenza e al Famedio, il ...
MANTOVA, 25 apr. - Le celebrazioni per l'80° Anniversario della Liberazione sono iniziate questa mattina con la cerimonia istituzionale presso il Monumento alla Resistenza, nei giardini di viale Piave, alla presenza di autorità civili, militari e rel...

Leggi tutto...

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Pubblicato il 18-04-2025
Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...
MANTOVA, 18 apr. - Domenica 20 aprile, alle ore 17.00, presso la Madonna della Vittoria, MantovaMusica celebra la Pasqua in musica con un concerto che vede protagonista l'Histérico Duo, formato dal sassofonista Michele Paolino e dal chitarrista Davide Di Ienno. In programma musiche di Celso Machado, Franco Piersanti, Raffaele Bellafronte e l'immancabile Astor Piazzolla. Ingresso con biglietto: in...

Leggi tutto...

Aspettando Trame Sonore, 3 concerti in stile Festival (27 aprile, 11 e 18 maggio)

Pubblicato il 20-04-2025
Aspettando Trame Sonore, 3 concerti in stile Festival (27 aprile, 11 e 18 maggio)
MANTOVA, 20 apr. – L'opportunità di scoprire repertori e luoghi insoliti è quanto offre Assaggi di Festival, ciclo di tre concerti avvincenti di avvicinamento all'edizione 2025 di Trame Sonore. L'incantata atmosfera di Trame Sonore si prepara a diffondersi dal 29 maggio al 2 giugno prossimi: un Assaggio dopo l'altro lo spirito del Festival si fa largo in città e nei suoi dintorni. Si comincia...

Leggi tutto...





Calcio serie B, pesante sconfitta del Mantova a Cremona

Pubblicato il 26-04-2025
Calcio serie B, pesante sconfitta del Mantova a Cremona
CREMONA, 26 apr. - Brutta battuta d'arresto per il Mantova ieri a Cremona. I biancorossi incassano 4 gol e ne segnano due tornando a casa con zero punti. Eppure il match si era messo bene per la squadra di mister Possanzni passata in vantaggio do...

Leggi tutto...

Inps, contributi più bassi con il nuovo taglio dei tassi

Pubblicato il 26-04-2025
Inps, contributi più bassi con il nuovo taglio dei tassi
ROMA, 26 apr. - Dal 23 aprile 2025 è cambiato il costo delle rateazioni dei contributi dovuti all'Inps, in seguito alla decisione della Banca Centrale Europea di ridurre il tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali al 2,40%. ...

Leggi tutto...

Più Opportunità Liberano l’Infanzia: al via il progetto POLI per bimbi da 0 a 6 anni e le loro famiglie

Mantova ProgettoPoli LocandinaMANTOVA, 11 gen. - "P.O.L.I." (acronimo di Più Opportunità Liberano l'Infanzia) è il progetto dedicato ai bambini e alle bambine della fascia d'età tra 0 e 6 anni che prende ufficialmente il via a partire da questo mese di gennaio.

Con questa iniziativa, di durata biennale, cofinanziata dal bando ella Fondazione Con i Bambini, fino al giugno 2021 il Comune di Mantova offre ai bambini e alle bambine di età compresa tra i zero e i 6 anni e alle loro famiglie moltissime opportunità, tutte gratuite, da vivere insieme esperienze formative.

Si mette in campo un forte impegno, frutto di una rete virtuosa di partner, per contrastare la povertà educativa promuovendo una ricchezza di relazioni, stimoli, possibilità e legami, creando le condizioni per una vera comunità educante.

"E' un progetto molto ampio che si inserisce negli obiettivi della nostra amministrazione – ha sottolineato Marianna Pavesi, assessore alla Pubblica Istruzione -, come i nidi gratis e le iniziative a tutela dei minori e delle famiglie, per fare di Mantova una città a misura di bambino".

Mantova ProgettoPoli PresentazioneL'iniziativa è stata presentata ieri mattina nella sede del Comune di Mantova dall'assessore alla Pubblica Istruzione Marianna PavesiMassimo Mazzoli, dalla pedagogista Alice Beraldo, dalle educatrici Karima Genovesi e Jessica Gavioli del Giardino dei Bimbi, dal presidente della Cooperativa Charta Giuliano Annibaletti, dall'operatrice della scuola paritaria Valentina Borella, dagli operatori della Cooperativa Csa Sabrina Ruffini e Paolo Freddi e dalle attrici di Teatro Magro Angela Delfini e Vanessa Dalla Ricca.

Il progetto prevede tre ambiti in cui verranno proposte delle azioni di contrasto alla povertà educativa:

  • Community Hub - la scuola diventa luogo di cultura e divertimento unico che usa il "fare insieme" come veicolo di educazione e conoscenza per le famiglie e i loro bambini e bambine
  • Economia Circolare - la scuola promuove uno stile di vita sostenibile dedicando ai piccoli e alle piccole feste di scambio di giocattoli. Mentre per le mamme e i papà propone un mercatino e un punto book and toys crossing
  • Liberiamo l'accesso - la scuola amplia i suoi orari di apertura per permettere a tutte le famiglie che lo desiderino di conoscere e fare esperienza del servizio educativo che offre. Uno spazio-tempo da vivere insieme a i propri bambini e bambine.

Dopo i due Atelier di Natale, in cui le scuole Ferrari e Vittorino da Feltre si sono aperte durante le vacanze ai genitori e bambini per vivere insieme momenti di gioco e laboratori, sabato 11 gennaio 2020 si inaugureranno le prossime attività gratuite offerte dal progetto per questo nuovo anno (Un sabato al Nido al Chaplin, inaugurazione dello Spazio Piccola Luna al nido Peter Pan e inizio laboratorio di promozione della lettura al Ferrari).

Il laboratorio di lettura al Ferrari che si svolge nel pomeriggio di sabato in due tempi, suddivisi per età, è esaurito per l'età 4-5 anni, mentre ha ancora 5 posti per i tre anni. Per informazioni telefonare a 0376 376866.

L'iniziativa "Un sabato al nido Chaplin" (ore 9,30) e lo "Spazio Piccola Luna" al Nido Peter Pan" offriranno invece la possibilità a tutte le famiglie che hanno un bimbo da 0 a 3 anni, di condividere un'esperienza socializzante, senza bisogno di iscrizione. Sono invitati tutti, sia le famiglie che non usufruiscono del servizio nido, sia le famiglie che ne usufruiscono, che desiderano vivere gli spazi che i loro bimbi abitano quotidianamente. Piccola Luna si inaugurerà alle 10,30 con un aperitivo d'accoglienza e poi proseguirà tutti i lunedì e mercoledì dalle 16,30 alle 18,30.

Questo in sintesi le azioni previste da gennaio a giugno 2020:

  • Atelier genitori-figli/e = laboratori artistici esperienziali da vivere insieme ai propri bambini e bambine.
  • Il piacere di esplorare le storie = 10 incontri di lettura espressivo-letteraria (su 2 cicli da 5 incontri ciascuno) per bambini e bambine dai 3 ai 5 anni il sabato mattina (Infanzia Ferrari).
  • Spazio Piccola Luna = spazio di gioco per bambini dai 0-3 anni dove le mamme e i papà hanno la possibilità di conoscersi e condividere le proprie esperienze genitoriali (Nido Peter Pan).
  • Officina dei genitori = incontri di informazione per mamme e papà con esperti sui temi dell'infanzia (pediatra, pedagogista, psicologo dell'età evolutiva, dietista, croce rossa italiana) (presso Nido Chaplin, Nido Soncini, Infanzia Strozzi, Infanzia Visentini).
  • Consulenza Pedagogica: sportello di ascolto (su appuntamento) tenuto dalla dottoressa Arioli per fornire sostegno specializzato ai genitori dei bambine e dei bambini fino ai 6 anni di età (Infanzia Redentore).
  • Evento Ludobus = In occasione della Giornata Mondiale del Gioco arriva il Ludobus! Un servizio di animazione ludica itinerante di valenza culturale e educativa capace di sollecitare occasioni spontanee e organizzate di incontro e di gioco nei luoghi di incontro per bambine e bambini e le loro famiglie. (Nido Soncini).
  • Swap Party = feste in cui si promuove lo scambio di giocattoli e libri per l'infanzia nell'ottica di uno sviluppo sostenibile.
  • Book & Toys Crossing = punto di raccolta libri e giocattoli finalizzati al prestito gratuito (Casa dei Bambini).
  • Il mercatino delle Mamme = Un mercatino, dedicato alle mamme, di scambio di prodotti per l'infanzia.
  • Sabato al Nido = apertura straordinaria 1 volta al mese il sabato mattina per conoscere il servizio insieme ai propri bambini e bambine (a turno Nido Kelder, Soncini, Chaplin).
  • Esperienza al Nido = possibilità di sperimentare il servizio con il proprio bambino/a durante la regolare attività (Nido Kelder).

Tutte le azioni di P.O.L.I. sono completamente gratuite e destinate ai bambini e alle bambine del Comune di Mantova, fino ai 6 anni di età, e alle loro famiglie.

Per informazioni è possibile contattare il Comune di Mantova - Settore Servizi Educativi e Pubblica Istruzione tel. 0376/376866 email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  


Video del giorno

CineCity Mantova

Indagine

Crisi e caro energia, cosa fare ?

Puntare sul nucleare - 16%
Puntare di più su rinnovabili - 25%
Vincolare i prezzi massimi - 29.8%
Bonus e agevolazioni fiscali - 10.1%
Educare al risparmio - 19.1%

Totale voti: 5399
La votazione per questo sondaggio si é chiusa

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Quotidiani in edicola


La Gazzetta di Mantova  La Voce di Mantova

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1





Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Pubblicato il 13-01-2025
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova
MANTOVA, 13 gen. - Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova. Trentanove anni, nato a Bellano in provincia di Lecco, Orezzi è stato eletto dall'assemblea generale svoltasi lunedì nella sede del sindacato in via Altobelli e prende il posto di Daniele Soffiati giunto al termine del proprio mandato e, su proposta diretta di Maurizio Landini, pronto ad assumere un ruolo di re...

Leggi tutto...

Tumori, Iss: 'In 15 anni mortalità ridotta di oltre il 20% in donne giovani'

Pubblicato il 26-04-2025
Tumori, Iss: 'In 15 anni mortalità ridotta di oltre il 20% in donne giovani'
ROMA, 26 apr. - Per le donne giovani è diminuito, negli ultimi 15 anni, il pericolo di vita dopo la diagnosi di cancro. La mortalità per tumori si è ridotta di oltre il 20% nella fascia di età 20-49 anni dal 2006 al 2021. Nel 2024 si stimava che viv...

Leggi tutto...





Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information