Aperture straordinarie di Palazzo Ducale tutti i lunedì di aprile e maggio 2025

- Torneo di Tennis 'Valli Salse Città di Mantova Open': dal 25 aprile al 10 maggio sulla terra rossa d...
- ‘LIBERA LA PACE’, maratona in versi contro le guerre. Sabato 26 aprile alla Biblioteca Baratta
- Grandi presenze turistiche nel fine settimana di Pasqua per i Musei Civici di Mantova e Sabbioneta
Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

80° della Liberazione: le celebrazioni del 25 Aprile al Monumento della Resistenza e al Famedio, il ...

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Aspettando Trame Sonore, 3 concerti in stile Festival (27 aprile, 11 e 18 maggio)

Calcio serie B, pesante sconfitta del Mantova a Cremona

Inps, contributi più bassi con il nuovo taglio dei tassi

Ospedale ‘Poma’: da aprile 2020, tre anni di lavori per la ristrutturazione del Blocco C (polichirurgico). Pronto a primavera il nuovo CUP
MANTOVA, 11 dic. - Tre anni di lavori, per un costo complessivo di 14 milioni di euro, e uno straordinario sforzo organizzativo saranno necessari per la ristrutturazione del Blocco C (ex Polichirurgico) dell'ospedale "Carlo Poma" di Mantova.
Il via ai lavori è previsto per il prossimo aprile (con qualche mese di slittamento dovuto ad adempimenti burocratici): un cantiere particolarmente complesso che deve "convivere" con l'operatività 242 professionisti per un totale di 10 reparti, 126 posti letto.
"I lavori sono stati organizzati in modo da ridurre al minimo i disagi e di consentire al cantiere di procedere senza interferire con l'attività sanitaria, che continuerà a svolgersi a pieno regime, senza spostare alcun professionista del Poma". – ha affermato il direttore generale dell'ASST di Mantova Raffaello Stradoni commentando il progetto.
Questo intervento è un tassello importante del percorso di trasformazione del "Poma" da ospedale a blocchi a ospedale monoblocco".
I reparti interessati ai lavori di ristrutturazione sono: Otorinolaringoiatria, Chirurgia Maxillo Facciale, Oculistica, Procreazione Medicalmente Assistita, Ostetricia e Ginecologia, Ortopedia e Traumatologia, Riabilitazione Cardiorespiratoria, Urologia, Attività di Medicina Perioperatoria Aziendale.
Unico trasferimento previsto ("inevitabile ma solo temporaneo") è quello della Riabilitazione Cardiorespiratoria, dal Carlo Poma all'ospedale di Pieve di Coriano, per il tempo necessario allo svolgimento dei lavori.
Nessun professionista del reparto sarà trasferito in quanto l'azienda ha assunto e formato ulteriore personale per fare fronte alle nuove esigenze. I lavori comporteranno una temporanea riduzione di una ventina di posti letto, fondamentalmente tra quelli destinati al ciclo diurno (day hospital), preservando quelli destinati alla degenza ordinaria.
I dettagli dello straordinario intervento sull'edificio attivo dagli anni '70 sono stati illustrati questa mattina in conferenza stampa dal direttore dell'ASST Raffaello Sradoni, affiancato dal direttore sanitario Riccardo Bertoletti e dal direttore della struttura tecnico-patrimoniale Leo Traldi.
Occasione, questa, anche per confermare l'apertura del nuovo CUP (negli spazi dell'ex lavanderia) entro la primavera prossima.
L'intervento sul Blocco C prevede una profonda revisione e nuova realizzazione di impianti e strutture, attraverso l'adeguamento e riqualificazione con criteri antisismici, di efficientamento energetico, oltre al superamento delle barriere architettoniche in senso molto ampio. Obiettivo prioritario è quello di creare uno spazio più adeguato alle esigenze dei pazienti, dei loro accompagnatori e degli operatori, mettendo mano a una palazzina costruita negli anni '70.
Si punta a migliorare la vivibilità degli spazi, il comfort acustico, attraverso la riduzione del rumore proveniente dai locali adiacenti, il benessere visivo (colore degli ambienti e arredi) l'igienizzazione, la salubrità e manutenibilità dei materiali impiegati. Le scelte tecnologiche rispondo alle esigenze di un ridotto impatto ambientale.
Una delle peculiarità dei locali del nuovo blocco sarà la modularità e l'interscambiabilità del loro utilizzo: le stanze di degenza saranno organizzate e attrezzate in modo da essere utilizzate in futuro anche come ambulatori specialistici, senza bisogno di modifiche; gli studi medici potranno fungere anche da ambulatori e viceversa.
L'intervento avverrà in cinque fasi, pensate per limitare le interferenze del cantiere con l'attività sanitaria. In via propedeutica alla partenza di ciascuna fase si procederà con il trasferimento di pazienti, arredi e attrezzature. Il Blocco C si sviluppa su sette livelli e ospita: al piano interrato i locali tecnologici e gli spogliatoi; al piano terra le strutture Otorino-Laringoiatria, Maxillo Facciale e Oculistica; al primo piano la Procreazione Medicalmente Assistita, la Ginecologia e gli studi medici dell'Ortopedia; al secondo piano, la degenza dell'Ostetricia e gli ambulatori degli Accertamenti Preoperatori; al terzo piano la Riabilitazione Cardiorespiratoria, ambulatori e day-hospital dell'Oculistica; al quarto piano la segreteria e gli ambulatori di Urologia, la degenza e gli ambulatori di Ortopedia, al quinto piano locali tecnologici e studi medici.
I lavori sono stati affidati alla ITI Impresa Generale di Modena, aggiudicataria con il maggior punteggio tecnico. Dei circa 14 milioni di euro di costo 10,9 sono per i lavori effettivi, mentre il resto riguarda oneri, direzione, sicurezza e altre voci di spesa.
Ultim'ora
-
Papa Francesco, oggi i funerali: da San Pietro a Santa Maria Maggiore per l'ultimo addio
26 Apr 2025 01:24
-
Francesco, il rito della chiusura della bara del Papa: le immagini
25 Apr 2025 23:48
-
Trump è a Roma: "Vedrò Meloni. Molti incontri ma rapidi, non è rispettoso del Papa"
25 Apr 2025 23:16
-
Dazi, Trump frena su nuova proroga di 90 giorni: "Improbabile"
25 Apr 2025 23:02
-
Papa e caso Becciu, monsignor Paglia al Tg2 Post: "Voterà? Non credo"
25 Apr 2025 22:27
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
Barcellona e Real si giocano la Coppa del Re tra le polemiche: il pronostico
26 Apr 2025 00:41
-
"Eto'o mi vuole uccidere": l'ex interista minaccia sui social la sua accusatrice
26 Apr 2025 00:17
-
L'Inter sta con Inzaghi: il club ci crede, il tecnico non si tocca. Rinnovo pure con zeru tituli
26 Apr 2025 00:13
-
Gigio, l'uomo della provvidenza ha finalmente conquistato Parigi
26 Apr 2025 00:00
-
Psg, cade l'imbattibilità in campionato: il Nizza espugna il Parco dei Principi
25 Apr 2025 23:26
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Tumori, Iss: 'In 15 anni mortalità ridotta di oltre il 20% in donne giovani'

Seguici su: