MantovArt Youth Day con i giovani protagonisti di performance, laboratori, spettacoli. Sabato 10 Mag...

- 'Delitti allo specchio': i grandi casi raccontati da Roberta Bruzzone. Al Teatro Sociale, sabato 3 m...
- 'Ebraismo al sesto giorno': proiezione del film 'Crimini e misfatti' di Woody Allen al Mignon, vener...
- Metamorfosi di un'epoca. 500 anni di Palazzo Te: sabato 3 maggio alla Loggia di Davide danza e music...
Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Giornata dell'Affido Familiare, un maggio di eventi per sensibilizzare sul tema

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Aspettando Trame Sonore, 3 concerti in stile Festival (27 aprile, 11 e 18 maggio)

Basket, serie C, l’Artes SPX Mantova beffato nel finale al PalaSguaitzer: gara 1 è di Bottanuco

Piccoli Editori crescono, dal 31 maggio al Baratta torna il Festival che omaggia anche i 50 anni di Publi Paolini
MANTOVA, 25 mag. - Dopo un anno di stop torna il Festival dei Piccoli Editori alla Biblioteca Baratta. L'ottava edizione della rassegna, presentata ieri mattina in Comune a Mantova, si svolgerĂ dal 31 maggio al 3 giugno.
Molti gli eventi in programma, ben 43 le case editrici presenti e non mancheranno gli appuntamenti speciali.
Su tutti, da segnalare, la mostra celebrativa dei cinquant'anni della casa editrice mantovana Publi Paolini che verrà inaugurata giovedì 31 maggio alle ore 16.30 nella chiesa di Santa Paola. Presente in conferenza il fondatore della casa editrice, Renzo Paolini, che ha spiegato come è nata la casa editrice e ha illustrato cosa si potrà vedere nell'esposizione.
Non mancheranno le presentazioni di libri e ne segnaliamo alcune come quella di venerdì 1 giugno con Inge Botteri che presenterà il suo libro "Suite italiana. Costumi, caratteri, dispute da Calepio a Leopardi" (Viella, 2018); e ancora la presentazione del libro "Due o tre cose che so di lei. Ricettario per la salute mentale (Sometti, 2018) dello psichiatra mantovano Giovanni Rossi, in programma sabato 2 giugno alle ore 11.30. Sempre Sabato si terrà un concerto in collaborazione con il Festival Trame Sonore, in svolgimento negli stessi giorni nei palazzi storici della città : alle 15.30 si esibirà il violinista albanese Jonian Ilias Kadesha. Sempre sabato verrà presentato il primo dei due fondi fotografici donati alla Bilioteca, quello di Luigi e Luca Barlera, mentre domenica verrà presentato quello di Rodolfo Stranieri.
Alla conferenza stampa hanno preso pate l'assessore alle biblioteche, Paola Nobis, la dirigente del settore Irma Pagliari, il direttore delle biblioteche Baratta e Teresiana, Cesare Guerra, Renzo Paolini, Giovanna Lavezzi, Sara Calciolari e Patrizia Soldi della Cooperativa Librai Mantovani.
Il programma completo su www.bibliotecabaratta.it
Ultim'ora
-
Arsenal-Psg: orario, probabili formazioni e dove vederla
29 Apr 2025 06:55
-
Conclave, quanto dura? Il più breve 10 ore, il più lungo 1.006 giorni
29 Apr 2025 01:22
-
Ucraina-Russia, la nuova tregua di Putin non basta a Trump
29 Apr 2025 00:47
-
Giletti e l'inchiesta 'Zero titoli': "Dopo scandalo diplomi lo spettro dei rifiuti, carabinieri indaghino"
28 Apr 2025 23:58
-
Sondaggio politico, Fratelli d'Italia cresce e Pd fermo
28 Apr 2025 23:08
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
Piganzoli, nel 2026 il salto nel World Tour: in pole c’è la Visma di Vingegaard
29 Apr 2025 00:31
-
Gimenez è tornato (più o meno). Così Conceiçao ruoterà i centravanti fino a fine stagione
29 Apr 2025 00:20
-
Napoli-Trapani 77-95: highlights Serie A di basket
28 Apr 2025 23:53
-
Lazio-Parma, le pagelle: Romagnoli vero leader, 7. Ondrejka promette tanto, 7,5
28 Apr 2025 23:42
-
Conte a un passo dalla storia: la "decima" e gli altri record che può battere
28 Apr 2025 23:38
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Covid, nuovo studio su strategie vaccinali per i piĂą fragili

Seguici su: