1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Venerdi, 25 Aprile 7:10:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Torneo di Tennis 'Valli Salse Città di Mantova Open': dal 25 aprile al 10 maggio sulla terra rossa d...

Pubblicato il 24-04-2025
Torneo di Tennis 'Valli Salse Città di Mantova Open': dal 25 aprile al 10 maggio sulla terra rossa d...
MANTOVA, 24 apr. – Organizzato dal Tennis Club Mantova Asd, con la collaborazione e il sostegno di una rete di aziende del territorio e del Comune di Mantova, il Torneo di Tennis maschile "Valli Salse Città di Mantova Open" prenderà il via domani, 25...

Leggi tutto...





Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Pubblicato il 20-04-2025
Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori
MANTOVA, 20 apr. - Migliaia di lettrici e lettori animano le piazze e le platee di Festivaletteratura dall'anno della sua fondazione, corrono da un incontro all'altro sul filo di domande appassionate, dibattiti su libri e autori, sorrisi festosi: son...

Leggi tutto...

25 aprile Anniversario della Liberazione: ecco il programma delle celebrazioni

Pubblicato il 25-04-2025
25 aprile Anniversario della Liberazione: ecco il programma delle celebrazioni
MANTOVA, 25 apr. - La Prefettura di Mantova rende noto il programma delle celebrazioni per il 25 aprile 2025, anniversario della Liberazione d'Italia. Alle ore 9.30 è prevista la cerimonia preso il monumento alla Resistenza, in viale Piave con l'...

Leggi tutto...

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Pubblicato il 18-04-2025
Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...
MANTOVA, 18 apr. - Domenica 20 aprile, alle ore 17.00, presso la Madonna della Vittoria, MantovaMusica celebra la Pasqua in musica con un concerto che vede protagonista l'Histérico Duo, formato dal sassofonista Michele Paolino e dal chitarrista Davide Di Ienno. In programma musiche di Celso Machado, Franco Piersanti, Raffaele Bellafronte e l'immancabile Astor Piazzolla. Ingresso con biglietto: in...

Leggi tutto...

Aspettando Trame Sonore, 3 concerti in stile Festival (27 aprile, 11 e 18 maggio)

Pubblicato il 20-04-2025
Aspettando Trame Sonore, 3 concerti in stile Festival (27 aprile, 11 e 18 maggio)
MANTOVA, 20 apr. – L'opportunità di scoprire repertori e luoghi insoliti è quanto offre Assaggi di Festival, ciclo di tre concerti avvincenti di avvicinamento all'edizione 2025 di Trame Sonore. L'incantata atmosfera di Trame Sonore si prepara a diffondersi dal 29 maggio al 2 giugno prossimi: un Assaggio dopo l'altro lo spirito del Festival si fa largo in città e nei suoi dintorni. Si comincia...

Leggi tutto...





Basket A2 femminile, quarti di finale gara 1: Mantovagricoltura vittoriosa

Pubblicato il 22-04-2025
Basket A2 femminile, quarti di finale gara 1: Mantovagricoltura vittoriosa
MANTOVA, 22 apr. - Si conclude con il sorriso delle mantovane, la sfida valida per Gara 1 dei Quarti di Playoff: sul punteggio di 56 a 47 le sangiorgine possono festeggiare la prima storica vittoria casalinga durante la post season, davanti ad una Pa...

Leggi tutto...

Dazi Usa, frena la crescita economica mondiale. Anche l'Italia colpita

Pubblicato il 25-04-2025
Dazi Usa,  frena la crescita economica mondiale. Anche l'Italia colpita
ROMA, 25 apr. - I dazi doganali degli Usa causano una frenata dell'economia mondiale. Secondo un  nuovo report del Fondo Monetario Internazionale l'escalation delle tariffe sta rallentando la crescita globale​. In questo clima teso, Donald...

Leggi tutto...

Mobike conquista Mantova: attivo il servizio di bike sharing a flusso libero che si gestisce tramite smartphone

Mantova Mobike AvvioUtilizzo1MANTOVA, 9 mar. – Da oggi anche Mantova, come Firenze, Milano, Bergamo, Cremona, Berlino, Dubai e tantissime altre città nel mondo, dispone dell'innovativo sistema di bike sharing, l'uso di biciclette in condivisione, a "flusso libero" che ognuno potrà gestire direttamente dallo schermo del proprio smartphone.

Niente stalli o posti fissi di deposito: si prende la prima "Mobike" disponibile, la si sblocca e dopo averla usata si lascia ovunque (in luoghi pubblici e secondo il codice della strada) e si paga tramite l'app utilizzata per accedere al servizio.

 

"Mobike" è il più grande smart bike-sharing a flusso libero al mondo e a Mantova fa il suo esordio, per 6 mesi in via sperimentale, mettendo in circolo 300 biciclette speciali. E' questo il numero iniziale delle Mobike disponibili, ma la quantità potrà essere aumentata fino a 1000 unità in base all'esito della sperimentazione.

Mantova Mobike AvvioUtilizzo4Il via ufficiale al progetto è stato dato questa mattina davanti alla sede del Comune dal sindaco Mattia Palazzi e dagli assessori Paola Nobis e Iacopo Rebecchi, affiancati da Davide Lazzari di Idri BK Srl, responsabile di Mobike. Il successo riscosso anche nelle recenti introduzioni del servizio a Firenze e Milano è di ottimo auspicio per l'esito che avrà in una città Mantova che si colloca ai vertici nazionali per investimenti in mobilità sostenibile e innovazione.

Uno degli aspetti più interessanti di Mobike è dato dalla semplicità del suo utilizzo. Le smart bikes si trovano tramite l'app, non hanno bisogno di postazioni fisse e vengono distribuite in modo omogeneo in tutta la città, sono facili da prenotare e utilizzare.

Mantova Mobike AvvioUtilizzo2A differenza dei servizi di noleggio tradizionali, anche parcheggiare la bicicletta è un'operazione ben più agevole: nessun luogo predefinito, ma semplicemente lasciandola dove si vuole, sempre nel rispetto delle regole, bloccando il lucchetto, e la app farà il resto.

Mobike, quindi, è il primo bike-sharing senza rastrelliere. Le biciclette Mobike sono pensate e realizzate grazie a un design innovativo, in alluminio, sono dotate di cestino, hanno sellino regolabile e sono equipaggiate di GPS, tessera SIM e di un lucchetto intelligente brevettato.

Il progetto pilota è a costo zero per il Comune di Mantova.

Come Funziona.

  • APP e registrazione. Scaricando l'applicazione gratuita Mobike nell'App Store o su Google Play si crea un account utilizzando un numero di cellulare. L'utente riceverà un codice di verifica da inserire per pagare il deposito (totalmente rimborsabile).
  • Localizzazione Mobike più vicina. Grazie all'APP si può consultare la mappa e trovare la bicicletta più vicina, è anche possibile prenotare qualsiasi Mobike per un periodo di 15 minuti semplicemente selezionando la biciletta e cliccando "prenota".
  • Sblocca Mobike. Cliccando il pulsante "sblocca" sulla APP e scansionando il QR code vicino al manubrio della bicicletta, il lucchetto si apre automaticamente e può iniziare il viaggio.
  • Parcheggio. Una volta giunti a destinazione è possibile lasciare la bicicletta in modo sicuro in qualsiasi parcheggio pubblico, chiudendo la leva sul lucchetto intelligente. Una volta bloccato, la App provvederà automaticamente a terminare il viaggio.
  • Tariffe e Mobike Pass: La tariffa prevista per l'utilizzo sarà, in fase promozionale, di 0,30 euro per 30 minuti. (successivamente 0,50)
  •  Nella fase di lancio l'utente dovrà anche depositare la cifra di 1 euro per attivare il servizio. (next step: 50 euro)
  • Oltre all'opzione di utilizzo a consumo, saranno disponibili agli utenti anche alcuni abbonamenti, i Mobike Pass.
  • I Mobike Pass sono abbonamenti che permettono agli utenti di effettuare un numero illimitato di corse gratuite durante periodi di: 30, 90, 180 e 360 giorni. La durata massima di una corsa gratuita effettuata con un Mobike Pass è di 2 ore: dopodichè verrà applicata la tariffa standard sopra descritta.

Il sistema "a flusso libero", oltre a potenziare il numero di biciclette in condivisione a disposizione dei cittadini, offre al pubblico un servizio facile e veloce, basato su una semplicità di utilizzo orientato alle esigenze della comunità. Mobike lavorerà a stretto contatto con l'amministrazione comunale per ottimizzare il servizio e identificare i luoghi più adatti alla sviluppo, per rendere semplice l'utilizzo della biciletta e migliorare il trasporto.

Rispetto alla manutenzione delle biciclette, Mobike ha lavorato in questi anni per rendere il servizio più affidabile e sicuro sia nei confronti del pubblico. Il comportamento degli utenti viene monitorato e la tariffa viene modificata per premiare l'utilizzo corretto e responsabile, sia nei confronti di possibili furti e danni (il 100% dei componenti di Mobike non possono essere utilizzati su altre biciclette).

Le biciclette sono tracciabili con il GPS, sono dotate di antifurto e in caso di furto alcuni componenti come i freni si azionano solo se Mobike viene attivata tramite la app. Fondato nel 2016 da Hu Weiwei e Davis Wang, Mobike in poco tempo sta conquistando il mondo e i suoi fruitori hanno percorso pedalando su 6 milioni di biciclette più di 2,5 miliardi di chilometri, equivalente a una riduzione di più di 610,000 tonnellate di emissioni di CO2 (dati raccolti e stime realizzate da WWF).


Video del giorno

CineCity Mantova

Indagine

Crisi e caro energia, cosa fare ?

Puntare sul nucleare - 16%
Puntare di più su rinnovabili - 25%
Vincolare i prezzi massimi - 29.8%
Bonus e agevolazioni fiscali - 10.1%
Educare al risparmio - 19.1%

Totale voti: 5399
La votazione per questo sondaggio si é chiusa

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Quotidiani in edicola


La Gazzetta di Mantova  La Voce di Mantova

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1





Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Pubblicato il 13-01-2025
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova
MANTOVA, 13 gen. - Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova. Trentanove anni, nato a Bellano in provincia di Lecco, Orezzi è stato eletto dall'assemblea generale svoltasi lunedì nella sede del sindacato in via Altobelli e prende il posto di Daniele Soffiati giunto al termine del proprio mandato e, su proposta diretta di Maurizio Landini, pronto ad assumere un ruolo di re...

Leggi tutto...

Sonnolenza diurna, nelle donne in terza età può indicare un principio di demenza

Pubblicato il 25-04-2025
Sonnolenza diurna, nelle donne in terza età può indicare un principio di demenza
ROMA, 25 apr. - Quando vediamo una persona che in qualche modo pare appisolarsi durante la giornata siamo portati a pensare che abbia dormito poco o che comunque le sue prestazioni intellettive non siano al massimo. Non sempre però è cosi. Bisogna c...

Leggi tutto...





Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information