Torneo di Tennis 'Valli Salse Città di Mantova Open': dal 25 aprile al 10 maggio sulla terra rossa d...

Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

25 aprile Anniversario della Liberazione: ecco il programma delle celebrazioni

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Aspettando Trame Sonore, 3 concerti in stile Festival (27 aprile, 11 e 18 maggio)

Basket A2 femminile, quarti di finale gara 1: Mantovagricoltura vittoriosa

Dazi Usa, frena la crescita economica mondiale. Anche l'Italia colpita

Belleli Energy festeggia i 70 anni di attivitÃ
MANTOVA, 10 nov. - Belleli Energy, storica azienda mantovana, celebra oggi i suoi 70 anni di attività festeggiando con i dipendenti e la città .
Una festa che inizierà con un sontuoso pranzo alle ore 13.30 all'interno dello stabilimento di via Taliercio e aperto ad autorità e dipendenti, oltre 350 persone in totale e proseguirà nel pomeriggio con il concerto dell'Orchestra da Camera di Mantova, sempre all'interno dello stabilimento.
Alle 17 verrà proiettato "Be 70, il documentario" breve video che riassumerà la storia dei settant'anni di Belleli, narrata dai protagonisti di ieri e di oggi. Alle 17.30 prenderà il via il convegno "70 anni e le sfide future", moderato dal Direttore di Radio24 Sebastiano Barisoni. Sul palco, l'amministratore delegato di Belleli Paolo Fedeli, Luca Tosto, in rappresentanza della proprietà , proprietaria della Belleli, e cinque ex dipendenti dell'azienda. Il talk show verterà sul confronto tra passato e presente, con uno sguardo naturalmente rivolto alle prossime sfide che attendono l'azienda mantovana. Al termine del convegno, verrà consegnato a tutti i dipendenti, direttamente dalle mani dell'AD Fedeli, il catalogo "BE70", contenente settanta foto che ripercorrono la storia dell'azienda, dalla fondazione fino ai giorni nostri. Le stesse foto che in questi giorni sono presenti negli spazi pubblicitari sparsi per tutta la città , per creare una vera e propria mostra a cielo aperto nel nome di Belleli. Alle 18.30 poi il trasferimento di autorità e personalità a Palazzo Te, per la seconda parte della giornata.
Nella splendida cornice di Palazzo Te, nella zona dei Tinelli, dalle 19 sarà aperta la mostra "BE70", una camera con sedute e schermo nella quale verrà proiettato a ciclo continuo il video composto dalle settanta immagini del catalogo, montate in ordine cronologico e a completa disposizione dei presenti.
"In questi settant'anni – spiega Paolo Fedeli, amministratore delegato dell'azienda – Belleli non ha mai perso una delle sue caratteristiche fondamentali, la voglia di innovare e di essere sempre pronta a raccogliere le sfide del mercato. Tutto questo, assieme alle persone che lavorano con noi, sarà la nostra principale leva in un mercato che è cambiato drammaticamente. A chi lavora con noi da decenni va il nostro più sentito ringraziamento per essere rimasti sempre al nostro fianco e per aver contribuito alla nuova era dell'impresa. A chi si affaccia per la prima volta nella nostra azienda rivolgo invece un grande augurio, affinché Belleli possa essere una palestra per la loro vita e professione futura".
SINDACATI NON INVITATI. La tensione fra sindacati, Fiom-Cgil in particolare, e azienda non risentono del clima di festa e rimangono. A dimostrarlo anche il fatto, come dichiarato da Mauro Mantovanelli, segretario provinciale Fiom-Cgil, che i sindacati di nessuna sigla sono stati invitati alla festa per i 70 anni di Belleli. "I comonenti rsu che andranno alla festa - spiega Mantovanelli - se andranno lo faranno in veste di dipendenti. Nessun sindacato è stato invitato, nonostante riteniamo facciano parte della storia dell'azienda".
LA STORIA BELLELI. La storia di Belleli comincia nel 1947 quando Rodolfo Belleli, nato a Mantova nel 1911, assieme ai gemelli Bisi rileva la ditta Perlini, impresa idraulica specializzata nella realizzazione di caldaie a vapore. Nasce la "Bisi e Belleli" che, nel 1950, diviene interamente di proprietà di Rodolfo Belleli. Sono anni di enorme fermento produttivo post bellico e l'azienda affianca alla produzione di caldaie anche quella di componenti per impianti petrolchimici. Il 1964 è un anno chiave per la Belleli: l'azienda fornisce componenti per il nuovo stabilimento Italsider di Taranto e nel frattempo si allarga, realizzando un sito produttivo a Marina di Melilli, sempre nei pressi di Taranto. La vicinanza al mare farà da trampolino di lancio per il processo di internazionalizzazione di Belleli. Gli addetti salgono e raggiungono quota 500 e l'azienda riceve commesse sia per impianti italiani, come Edison, Agip e Anic, che per colossi internazionali della petrolchimica, come Shell e Bp. Belleli penetra nei mercati americani e del Medio Oriente, e proprio in quest'ultimo si consolida la sua presenza con la nascita nel 1978 di Belleli Saudi Arabia Limited, con sede ad Al Jubail, e di Belleli Saudi Heavy Industries, venuta alla luce nel 1983. Negli anni '80 in Italia c'è il via libera all'utilizzo dell'energia nucleare e ancora una volta Belleli risponde presente, fornendo componenti per centrali italiane ed estere. A fine anni '80 i dipendenti del gruppo toccano quota 10.000 e nel 1990, in occasione dei mondiali di calcio, Belleli porta a termine la copertura al "Meazza" di Milano e all'"Olimpico" di Roma. Ma gli anni '90 segnano anche l'inizio di un periodo di declino per l'azienda, che va di pari passo con quello di tutto il settore petrolchimico. Nel 1995 vengono cedute quote della Belleli Holding Industriale e viene dismesso il settore del riscaldamento. Ingenti perdite porteranno poi all'amministrazione controllata, all'avvio della procedura fallimentare e all'uscita, nel novembre del 1996, della famiglia Belleli dal cda della società . La Belleli nel 1997 passa in mano all'americana Ihi, e sarà poi la Hannover Compressor Company, altra azienda a stelle e strisce, a rilevarla. Lo stabilimento di Mantova non ha però mai interrotto le lavorazioni, a testimonianza della riconosciuta professionalità dei suoi dipendenti e la loro coesione. E nel 2007 Belleli torna protagonista, grazie a un'importante commessa da parte della General Electrics. Nello stesso anno l'azienda diventa di proprietà di Exterran, nata dalla fusione tra il gruppo Hannover e la Universal Compressor. Arriviamo ai giorni nostri, con Belleli Energy che dal 2016 torna in mani italiane, acquisita dal gruppo Tosto di Chieti, che restituisce all'azienda piena operatività produttiva, adeguata capitalizzazione e una gestione autonoma. A partire da quest'anno Belleli è rientrata anche nel settore della componentistica nucleare e in quello Big Science, riaprendo anche le porte alla formazione, elemento chiave per lo sviluppo futuro dell'azienda.
Ultim'ora
-
Torino, uccide coppia di vicini e si toglie la vita
25 Apr 2025 00:26
-
Ucraina-Russia, Trump e il doppio messaggio a Putin
25 Apr 2025 00:08
-
Trump oggi a Roma per funerali Papa Francesco: "Avrò incontri con i leader"
25 Apr 2025 00:06
-
Meteo da 25 aprile a 1 maggio, le previsioni per i ponti tra pioggia e sole
25 Apr 2025 00:04
-
Dazi Usa, 12 Stati fanno causa a Trump. La Cina incalza: "Cancellare tutto"
25 Apr 2025 00:02
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
Bologna-Empoli, le pagelle: Fabbian e Freuler da 7, Konaté viene soffocato (5)
24 Apr 2025 23:53
-
Reijnders: "Inter, non ci hai mai battuti: Milano è rossonera. Le mie esultanze? Vi spiego..."
24 Apr 2025 23:49
-
Civitanova completa la rimonta, batte ancora Perugia ed è in finale con Trento
24 Apr 2025 23:24
-
Tragedia sugli sci: la stellina francese Simond, 18 anni, muore in allenamento
24 Apr 2025 23:23
-
Bologna, il timbro sulla finale! Fabbian-Dallinga gol, Italiano sfida il Milan per la Coppa Italia
24 Apr 2025 22:55
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Sonnolenza diurna, nelle donne in terza età può indicare un principio di demenza

Seguici su: