1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Mercoledi, 30 Aprile 6:09:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube





Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Pubblicato il 20-04-2025
Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori
MANTOVA, 20 apr. - Migliaia di lettrici e lettori animano le piazze e le platee di Festivaletteratura dall'anno della sua fondazione, corrono da un incontro all'altro sul filo di domande appassionate, dibattiti su libri e autori, sorrisi festosi: son...

Leggi tutto...

Primo Maggio a Suzzara: sindacati insieme per un lavoro sicuro

Pubblicato il 30-04-2025
Primo Maggio a Suzzara: sindacati insieme per un  lavoro sicuro
SUZZARA, 30 apr. - Il lavoro sicuro è il tema al centro della manifestazione del Primo Maggio, festa dei lavoratori, organizzata da Cgil, Cisl e Uil. Un tema che si declina in tutti i territori del Paese, provincia di Mantova compresa. Come gli scors...

Leggi tutto...

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Pubblicato il 18-04-2025
Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...
MANTOVA, 18 apr. - Domenica 20 aprile, alle ore 17.00, presso la Madonna della Vittoria, MantovaMusica celebra la Pasqua in musica con un concerto che vede protagonista l'Histérico Duo, formato dal sassofonista Michele Paolino e dal chitarrista Davide Di Ienno. In programma musiche di Celso Machado, Franco Piersanti, Raffaele Bellafronte e l'immancabile Astor Piazzolla. Ingresso con biglietto: in...

Leggi tutto...

Aspettando Trame Sonore, 3 concerti in stile Festival (27 aprile, 11 e 18 maggio)

Pubblicato il 20-04-2025
Aspettando Trame Sonore, 3 concerti in stile Festival (27 aprile, 11 e 18 maggio)
MANTOVA, 20 apr. – L'opportunità di scoprire repertori e luoghi insoliti è quanto offre Assaggi di Festival, ciclo di tre concerti avvincenti di avvicinamento all'edizione 2025 di Trame Sonore. L'incantata atmosfera di Trame Sonore si prepara a diffondersi dal 29 maggio al 2 giugno prossimi: un Assaggio dopo l'altro lo spirito del Festival si fa largo in città e nei suoi dintorni. Si comincia...

Leggi tutto...





Basket, serie C, l’Artes SPX Mantova beffato nel finale al PalaSguaitzer: gara 1 è di Bottanuco

Pubblicato il 29-04-2025
Basket, serie C, l’Artes SPX Mantova beffato nel finale al PalaSguaitzer: gara 1 è di Bottanuco
MANTOVA, 29 apr. - L'Artes SPX Mantova perde gara 1 dei quarti di finale playoff per 74-71. Bottanuco passa al PalaSguaitzer (prima sconfitta interna della stagione per i mantovani) al termine di un finale molto combattuto. Partenza difficile per il...

Leggi tutto...

Coordinamento Antimafia Mantovano: dal 19 al 21 maggio tre giorni di iniziative e Pedalata della Legalità contro tutte le mafie

Mantova CoordinamentoAntimafia Pedalata LocandinaMANTOVA, 10 mag. – Dibattiti, film e una pedalata della legalità alimentano il programma di iniziative che il Coordinamento Antimafia Mantovano organizza a Mantova nelle giornate del 19, 20 e 21 maggio.

Nato per rispondere alla necessità di un impegno civile condiviso, diverse associazioni di varia natura, già presenti e operanti sul territorio, da alcuni mesi hanno dato vita al Coordinamento Antimafia Mantovano con l'intenzione di creare un movimento antimafia di tipo sociale e politico.

Una convergenza sottoscritta da Associazione Borgo Angeli, Associazione Sucar Drom, Circolo Arci Salardi, Federazione Italiana Amici della Bicicletta Mantova e Spazio Sociale La Boje! che si presenta così alla città con l'obiettivo di sensibilizzare e allargare la partecipazione ad un numero sempre maggiore di soggetti rappresentativi del tessuto civico mantovano.

Mantova CoordinamentoAntimoMafia PresentazioneLa presentazione del programma delle tre giornate, avvenuta questa mattina presso il Circolo Arci Salardi con interventi di Mirko Rauso (La Boje!), Daniele Mattioli (Fiab) e Luca Dotti (Sucar Drom), è stata l'occasione per ribadire la volontà e la necessità di coordinare tutte quelle azioni antimafia a livello cittadino volte a promuovere un'antimafia a "100 passi".

Ciò alla luce della preoccupante situazione in cui si trova il territorio mantovano che solo con l'apertura del processo "Pesci" ha preso coscienza del ruolo ricoperto dalla 'ndrangheta nel tessuto socio-economico locale.

Gli eventi programmati dal CAM, oltre a rappresentare un invito all'adesione dei cittadini, si propongono anche l'obiettivo di sensibilizzare le forze economiche a prendere una posizione netta contro tutte le mafie e di sollecitare il Comune a dare vita alla promessa Commissione e il sindaco Palazzi affinché muova i passi necessari per tenere a Mantova il processo "Pesci".

Al via con la proiezione del film "Anime Nere" di Francesco Munzi, il programma proseguirà con l'incontro-dibattito "Storie delle mafie dal dopoguerra ad oggi", una tavola rotonda tra i presidenti delle commissioni locali su legalità e antimafia, la presentazione in anteprima del libro "Fuoco criminale" di Rossella Canadé dedicato al processo Pesci sulla 'ndrangheta a Mantova, per concludersi, domenica 21 maggio, con la Pedalata della Legalità contro tutte le mafie, un percorso non competitivo di circa 18 km che toccherà i punti emblematici della presenza delle mafie nelle nostre comunità.

Questo il programma dettagliato:

Giovedì 18 Maggio

  • ore 18 presso cinema Mignon, Via Benzoni: proiezione del film "Anime Nere" di Francesco Munzi

Venerdì 19 Maggio

  • ore 18 presso spazio sociale La Boje, Strada Chiesa Nuova 10: Incontro-dibattito: Storie delle mafie dal dopoguerra ad oggi con Giuseppe Di Trapani di addio pizzo di Palermo, Mirko Rauso spazio sociale la boje

Sabato 20 Maggio

  • ore 10 sala consiliare della Provincia via Principe Amedeo: Tavola rotonda tra i presidenti delle commissioni locali su legalità e antimafia. Partecipano: Azzolino Ronconi presidente commissione legalità della Provincia di Mantova, Maurizio Teveri presidente commissione antimafia del Comune di Viadana, Maria Luisa Melli presidente commissione affari generali e legalità del Comune di Suzzara, Fausto Filippini presidente commissione legalità del Comune di Curtatone. Coordina i lavori Luigi Caracciolo criminologo FDE
  • Ore 17,30 Giardino della biblioteca comunale "Gino Baratta" (in caso di maltempo presso la sala Peppino Impastato): Presentazione del libro dedicato al processo Pesci sulla 'ndrangheta a Mantova "Fuoco criminale" di Rossella Canadé giornalista della Gazzetta di Mantova. Partecipano: Paolo Zanazzi attivista antimafia di Viadana, Paolo Boldrini direttore della Gazzetta di Mantova, una esponente del movimento agende rosse "Rita Adria" di Reggio Emilia e l'autrice. Coordina i lavori Mirko Rauso

Domenica 21 Maggio

  • ore 9,30 Pedelata della legalità contro tutte le mafie. Concentramento e partenza da piazzale Mondadori/ viale Piave. Arrivo al circolo ARCI Salardi in viale Risorgimento. L'associazione Libera di Mantova mette a disposizione il banchetto dei prodotti di Liberaterra coltivati nelle terre sequestrate alle mafie. Associazioni proponenti: Associazione Borgo Angeli, FIAB, Spazio sociale La Boje!, Sucar Drom, Comitato Valletta Valsecchi, Comitato Peter Pan, eQual, Circolo Arci Salardi.
  • Info: Federazione Amici della Bicicletta FIAB, tel. 0376263130
  • Circolo Arci Salardi, tel. 0376328323
  • pagina Facebook CASMA


Video del giorno

CineCity Mantova

Indagine

Crisi e caro energia, cosa fare ?

Puntare sul nucleare - 16%
Puntare di più su rinnovabili - 25%
Vincolare i prezzi massimi - 29.8%
Bonus e agevolazioni fiscali - 10.1%
Educare al risparmio - 19.1%

Totale voti: 5399
La votazione per questo sondaggio si é chiusa

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Quotidiani in edicola


La Gazzetta di Mantova  La Voce di Mantova

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1





Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Pubblicato il 13-01-2025
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova
MANTOVA, 13 gen. - Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova. Trentanove anni, nato a Bellano in provincia di Lecco, Orezzi è stato eletto dall'assemblea generale svoltasi lunedì nella sede del sindacato in via Altobelli e prende il posto di Daniele Soffiati giunto al termine del proprio mandato e, su proposta diretta di Maurizio Landini, pronto ad assumere un ruolo di re...

Leggi tutto...

Ricerca, nel Dna del neonato la possibilità di predire malattie future. Indizi nel sangue del cordon...

Pubblicato il 30-04-2025
Ricerca, nel Dna del neonato la possibilità di predire malattie future. Indizi nel sangue del cordon...
ROMA, 30 apr. - Il cordone ombelicale potrebbe diventare una sorta di 'sfera di cristallo' in cui leggere il futuro dei bebè. Secondo uno studio, il sangue cordonale sembra avere il potenziale di fornire indizi precoci su quali neonati siano a maggio...

Leggi tutto...





Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information