Aperture straordinarie di Palazzo Ducale tutti i lunedì di aprile e maggio 2025

- Torneo di Tennis 'Valli Salse Città di Mantova Open': dal 25 aprile al 10 maggio sulla terra rossa d...
- ‘LIBERA LA PACE’, maratona in versi contro le guerre. Sabato 26 aprile alla Biblioteca Baratta
- Grandi presenze turistiche nel fine settimana di Pasqua per i Musei Civici di Mantova e Sabbioneta
Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

80° della Liberazione: le celebrazioni del 25 Aprile al Monumento della Resistenza e al Famedio, il ...

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Aspettando Trame Sonore, 3 concerti in stile Festival (27 aprile, 11 e 18 maggio)

Calcio serie B, pesante sconfitta del Mantova a Cremona

Inps, contributi più bassi con il nuovo taglio dei tassi

Cartiera, maxi perquisizione in corso nella sede Pro-gest e nelle abitazioni della famiglia Zago che dice: 'Pazienza a dura prova, valuteremo se continuare con il progetto di riapertura'
MANTOVA, 13 mar. - La Pro-Gest, colosso trevigiano della carta che sta portando avanti il progetto di riapertura della ex Cartiera Burgo di Mantova, potrebbe anche decidere di mollare tutto. A dirlo, attraverso una nota stampa, è la stessa azienda che fa capo alla famiglia Zago.
A far considerare questa clamorosa ipotesi di abbandono della Cartiera Mantovana, sulla quale la Pro-Gest ha intenzioni di investire 200 milioni di euro per un centinaio di posti di lavoro più l'indotto, la maxi operazione di perquisizione e sequestro in corso in queste ore nei locali della Cartiere Villa Lagarina srl e della holding Pro-Gest Spa, nonché nelle abitazioni private della famiglia Zago.
Operazione ordinata dalla Procura di Mantova per reperire "qualsivoglia nota o corrispondenza - si legge nel comunicato stampa - inerente al procedimento di voltura dell'AIA (Autorizzazione Integrata Ambientale) rilasciata alla Cartiere Villa Lagarina nell'ambito dell'acquisizione della Cartiera di Mantova (ex Burgo)".
Si tratta di una procedura prevista a seguito degli esposti presentati in procura da Sergio Ciliegi, fra i promotori di uno dei ricorsi al Tar, e Paolo Rabitti consulente di Italia Nostra e Medici per l'Ambiente e comitati ambientalisti nel ricorso al Tar contro la voltura dell'Aia concessa alla cartiera dalla Provincia.
La famiglia Zago e il Gruppo Pro-Gest fanno capire chiaramente come la loro pazienza sia stata messa a dura prova "alla luce di tali ultimi avvenimenti". "Desta infatti profondo sconcerto e rammarico - si legge nella nota del Gruppo trevigiano - constatare come una scelta imprenditoriale coraggiosa ed attuata nel pieno rispetto della legalità abbia prima costituito il pretesto per una campagna diffamatoria destituita di ogni fondamento, ed ora abbia addirittura determinato la nascita di un procedimento penale".
Come noto la riapertura della cartiera disegnata dall'ingegner Nervi è da tempo al centro di polemiche e ricorsi nelle sedi giudiziarie da parte di istituzioni, comitati e associazioni ambientaliste che contestano la mancata richiesta della Valutazione di Impatto Ambientale, nonostante la prevista riattivazione dell'inceneritore che dovrà bruciare scarti provenienti da tutte le cartiere del gruppo Progest.
"Fino ad ora - prosegue il comunicato - la famiglia Zago ha sempre sopportato gli attacchi di chi, del tutto immotivatamente, ha cercato di bloccare la rinascita di una storica Cartiera e la riapertura di un'importantissima realtà industriale. Si è sempre cercato di resistere continuando a perseguire tale importante obiettivo, confidando che la correttezza, la trasparenza e il costante dialogo con le istituzioni coinvolte nel procedimento avrebbero fatto emergere la verità ".
Ma la maxi perazione di perquisizone messa in atto dalla Procura di Mantova in queste ore potrebbe rappresentare la classica goccia che fa traboccare il vaso, come ribadisce il gruppo: "Quello che sta accadendo in queste ore, tuttavia, sta facendo emergere il dubbio che l'onore e la reputazione di chi lavora onestamente da una vita costituiscano un prezzo troppo alto da pagare per qualsiasi progetto, per quanto meritevole ed importante".
Le ultime righe del comunicato sono inequivocabili: "Per questo motivo si rende noto che la famiglia Zago si riunirà a breve per decidere se continuare con tale iniziativa imprenditoriale".
LE PRIME REAZIONI. Il sindaco di Mantova, Mattia Palazzi, è stato fra i primi a emettere un comunicato sulla delicata questione che sta interessando il gruppo Pro Gest e la famiglia Zago in queste ore: "In merito alle operazioni di perquisizione e sequestro presso l'azienda Progest – ha detto Palazzi - mi riservo di rilasciare dichiarazioni in presenza di un quadro più chiaro della situazione, tenuto conto che ho appreso la cosa dal giornale e su questioni che interessano la sfera tecnico-giuridica sono abituato a parlare solo ed esclusivamente con piena cognizione di causa".
Anche il segretario provinciale della Cgil, Daniele Soffiati, commenta la notizia rimanendo in attesa di conferme sulle reali intenzioni della famiglia Zago sulla cartiera e non nasconde le proprie preoccupazioni per il rischio che sfumino "500 posti di lavoro" fra assunzioni dirette e indotto: "Abbiamo sempre affermato - spiega Soffiati - che la ripartenza dell'attività della Cartiera è molto importante per la città e non solo. Siamo anche convinti che ambiente e lavoro possano coesistere e speriamo che Pro Gest decida di continuare con il progetto di riapertura".
Emanuele Salvato
Ultim'ora
-
Papa Francesco, oggi i funerali: da San Pietro a Santa Maria Maggiore per l'ultimo addio
26 Apr 2025 01:24
-
Francesco, il rito della chiusura della bara del Papa: le immagini
25 Apr 2025 23:48
-
Trump è a Roma: "Vedrò Meloni. Molti incontri ma rapidi, non è rispettoso del Papa"
25 Apr 2025 23:16
-
Dazi, Trump frena su nuova proroga di 90 giorni: "Improbabile"
25 Apr 2025 23:02
-
Papa e caso Becciu, monsignor Paglia al Tg2 Post: "Voterà? Non credo"
25 Apr 2025 22:27
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
Barcellona e Real si giocano la Coppa del Re tra le polemiche: il pronostico
26 Apr 2025 00:41
-
"Eto'o mi vuole uccidere": l'ex interista minaccia sui social la sua accusatrice
26 Apr 2025 00:17
-
L'Inter sta con Inzaghi: il club ci crede, il tecnico non si tocca. Rinnovo pure con zeru tituli
26 Apr 2025 00:13
-
Gigio, l'uomo della provvidenza ha finalmente conquistato Parigi
26 Apr 2025 00:00
-
Psg, cade l'imbattibilità in campionato: il Nizza espugna il Parco dei Principi
25 Apr 2025 23:26
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Tumori, Iss: 'In 15 anni mortalità ridotta di oltre il 20% in donne giovani'

Seguici su: