Aperture straordinarie di Palazzo Ducale tutti i lunedì di aprile e maggio 2025

- Torneo di Tennis 'Valli Salse Città di Mantova Open': dal 25 aprile al 10 maggio sulla terra rossa d...
- ‘LIBERA LA PACE’, maratona in versi contro le guerre. Sabato 26 aprile alla Biblioteca Baratta
- Grandi presenze turistiche nel fine settimana di Pasqua per i Musei Civici di Mantova e Sabbioneta
Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

80° della Liberazione: le celebrazioni del 25 Aprile al Monumento della Resistenza e al Famedio, il ...

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Aspettando Trame Sonore, 3 concerti in stile Festival (27 aprile, 11 e 18 maggio)

Calcio serie B, pesante sconfitta del Mantova a Cremona

Inps, contributi più bassi con il nuovo taglio dei tassi

Via Primaticcio: a due passi da Palazzo Te un parcheggio da sistemare e valorizzare
MANTOVA, 12 gen. – E' in una posizione invidiabile, a pochi metri dall'ingresso di Palazzo Te, ma non è adeguatamente strutturato, né illuminato e nemmeno segnalato.
Parliamo dell'area di parcheggio che fiancheggia via Primaticcio, a cui si accede da viale Montello, e che, anche a seguito di segnalazioni da parte di cittadini che abitano in zona, pare sia già oggetto di studio da parte dell'Amministrazione comunale.
Le sue attuali criticità più evidenti riguardano la mancanza di una sistemazione adeguata del fondo e dell'illuminazione, oltre che l'assenza di uno schema di razionalizzazione dell'utilizzo dello spazio da parte delle auto in sosta.
Con la fame di parcheggi che c'è a Mantova, anche qualche piccolo incremento di posti disponibili rappresenta sempre un fatto positivo e sicuramente apprezzato (soprattutto se è libero).
Pure l'accesso, obiettivamente, merita un'attenzione particolare considerando la sua vicinanza attuale al sottopasso che congiunge viale Montello a via Bellonci, così come sarebbe utile, una volta sistemato, mettere le opportune indicazioni per farlo raggiungere da chi proviene da Cerese/Mantova sud deviando su via Donati per evitare il passaggio a livello di Porta Cerese.
Ovviamente, la zona sarà supervincolata dalla Soprintendenza, però di fatto viene utilizzata giornalmente e, dunque, sarebbe auspicabile una sua valorizzazione funzionale se non addirittura un miglior sfruttamento. Magari con qualche idea innovativa.
E' vero che confina con il prato antistante l'ingresso di Palazzo Te, ma il parcheggio è già ora circondato e mimetizzato da una siepe verde piuttosto alta. Oltretutto in molte città italiane non mancano validi esempi di parcheggi realizzati nei pressi di aree di interesse artistico.
Nelle condizioni in cui si trova oggi, il parcheggio di via Primaticcio accoglie una settantina di auto, ma anche con una semplice riorganizzazione degli spazi potrebbe consentire un numero superiore di accessi. Speriamo.
Ultim'ora
-
Papa Francesco, oggi i funerali: da San Pietro a Santa Maria Maggiore per l'ultimo addio
26 Apr 2025 01:24
-
Francesco, il rito della chiusura della bara del Papa: le immagini
25 Apr 2025 23:48
-
Trump è a Roma: "Vedrò Meloni. Molti incontri ma rapidi, non è rispettoso del Papa"
25 Apr 2025 23:16
-
Dazi, Trump frena su nuova proroga di 90 giorni: "Improbabile"
25 Apr 2025 23:02
-
Papa e caso Becciu, monsignor Paglia al Tg2 Post: "Voterà? Non credo"
25 Apr 2025 22:27
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
Barcellona e Real si giocano la Coppa del Re tra le polemiche: il pronostico
26 Apr 2025 00:41
-
"Eto'o mi vuole uccidere": l'ex interista minaccia sui social la sua accusatrice
26 Apr 2025 00:17
-
L'Inter sta con Inzaghi: il club ci crede, il tecnico non si tocca. Rinnovo pure con zeru tituli
26 Apr 2025 00:13
-
Gigio, l'uomo della provvidenza ha finalmente conquistato Parigi
26 Apr 2025 00:00
-
Psg, cade l'imbattibilità in campionato: il Nizza espugna il Parco dei Principi
25 Apr 2025 23:26
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Tumori, Iss: 'In 15 anni mortalità ridotta di oltre il 20% in donne giovani'

Seguici su: