Aperture straordinarie di Palazzo Ducale tutti i lunedì di aprile e maggio 2025

- Torneo di Tennis 'Valli Salse Città di Mantova Open': dal 25 aprile al 10 maggio sulla terra rossa d...
- ‘LIBERA LA PACE’, maratona in versi contro le guerre. Sabato 26 aprile alla Biblioteca Baratta
- Grandi presenze turistiche nel fine settimana di Pasqua per i Musei Civici di Mantova e Sabbioneta
Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

80° della Liberazione: le celebrazioni del 25 Aprile al Monumento della Resistenza e al Famedio, il ...

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Aspettando Trame Sonore, 3 concerti in stile Festival (27 aprile, 11 e 18 maggio)

Calcio serie B, pesante sconfitta del Mantova a Cremona

Inps, contributi più bassi con il nuovo taglio dei tassi

Cambio della guardia per Cure Palliative, Ortopedia al ‘Poma’ e Pronto Soccorso di Asola
MANTOVA, 1 sett. - Cambio della guardia per tre direttori che lasciano l'Asst di Mantova avviandosi al pensionamento: Luciano Orsi cede la direzione della struttura Cure Palliative e del Dipartimento Interaziendale Cure Palliative a Laura Rigotti dal primo settembre; Lodovico Renzi Brivio, direttore del Dipartimento Chirurgico-Ortopedico e della struttura di Ortopedia e Traumatologia di Mantova, cede il testimone ad Andrea Pizzoli per la guida della struttura e a Luigi Boccia, direttore della struttura di Chirurgia Generale di Mantova, per la guida del Dipartimento Chirurgico-Ortopedico; Massimo Amato ha preso da un mese il posto di Pierangelo Marzi come responsabile del Pronto Soccorso di Asola.
La Direzione Strategica dell'Asst, anche a nome di tutto il personale, ringrazia i professionisti giunti al termine della carriera in questa azienda per il loro significativo contributo professionale e umano e augura buon lavoro ai colleghi che dovranno raccogliere l'eredità dei loro predecessori in questa fase complessa della vita dell'ASST, legata all'evoluzione del Sistema Socio Sanitario Lombardo.
CURE PALLIATIVE
Luciano Orsi, 62 anni, è direttore della struttura Cure Palliative dal 2011 e del Dipartimento Interaziendale Cure Palliative dal 2013. Ha dato impulso alla rete di assistenza dei malati terminali in hospice e a domicilio, anche attraverso la diffusione di una cultura delle cure palliative veicolata attraverso iniziative artistiche e divulgative. Prima dell'esperienza mantovana, era stato responsabile dell'Unità Operativa di Cure Palliative e della Rete di Cure Palliative di Crema (2002-2010) e precedentemente era stato alla guida del Modulo Rianimazione e Terapia Intensiva e del Dipartimento di Emergenza di Crema. Dal 2013 è membro del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Cure Palliative. Si è laureato nel 1979 all'Università degli Studi di Pavia, dove ha conseguito anche le specializzazioni in Anestesia e Rianimazione e in Scienze dell'Alimentazione.
A Orsi subentra quindi come facente funzione Laura Rigotti, 55 anni. Il medico dal 2004 ha svolto la sua attività all'APSS Trento, unità operativa multizonale di Cure Palliative, Distretto Centro–Sud, di cui è divenuta responsabile nel 2013. Dal 1989 al 2004 aveva invece operato nell'ambito della struttura di Anestesia e Rianimazione dell'Ospedale Santa Chiara di Trento. Laurea nel 1986 all'Università degli studi di Verona, dove ha conseguito anche le specializzazione in Anestesia e Rianimazione (nel 1989) e in Fisiopatologia e Terapia del dolore (1989). Tra le sue esperienze formative figura un master in Medicina Palliativa conseguito nel 2004 a Verona.
ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA
Lodovico Renzi Brivio, 64 anni, è stato direttore della Struttura Complessa di Ortopedia e Traumatologia del Poma dal 2000. Dal 2015 ha assunto l'incarico di Direttore del Dipartimento Chirurgico Ortopedico. Si è laureato all'Università degli Studi di Parma nel 1977. Specializzazione all'Università di Padova – sede di Verona in Ortopedia e Traumatologia – nel 1980. Ha frequentato la Clinica Ortopedica e Traumatologica dell'Università di Padova – sede di Verona dal 1978 al 1982. Ricercatore per il Centro Auxologico Italiano dal 1981 al 1982, dal 1982 al 2000 ha svolto la propria attività alla Clinica Ortopedica e Traumatologica dell'Università degli Studi di Verona. Dal 1981 ad oggi ha eseguito oltre 4.000 interventi, dedicandosi in particolare alla chirurgia protesica. Ha alle spalle una significativa esperienza di docenza e ricerca universitaria. È membro dal 1992 della International Society for Fracture Repair.
Andrea Pizzoli, 47 anni, sarà il nuovo direttore facente funzione della struttura. Dal 1999 al 2013 ha svolto la sua attività professionale all'ospedale di Mantova, all'interno della struttura che ora dirige e dove si è occupato, in particolare, dell'attività chirurgica relativa alla traumatologia della strada e dell'anziano, nonché della chirurgia ricostruttiva dell'arto superiore e inferiore, della chirurgia protesica dell'anca e del ginocchio. Dal 2013 fino all'incarico che è in corso di assunzione, è stato responsabile della struttura di Ortopedia e traumatologia dell'Ospedale di Pieve di Coriano. Laurea nel 1994 all'Università degli Studi di Verona, specializzazione sempre a Verona in Ortopedia e Traumatologia, master in management sanitario nel 2008.
Il nuovo direttore del Dipartimento Chirurgico-Ortopedico Luigi Boccia, 51 anni, è direttore della struttura di Chirurgia Generale di Mantova dal 2015. Dal 2009 al 2015 è stato direttore della struttura di Chirurgia generale di Pieve di Coriano dal 2009 e ha ricoperto l'analogo ruolo dal 2005 al 2008 all'ospedale San Pellegrino di Castiglione delle Stiviere. Dal 1997 al 2005 ha lavorato come chirurgo sempre in Chirurgia Generale all'ospedale di Pieve di Coriano. Ha conseguito le specializzazioni in Chirurgia Generale, Chirurgia Laparoscopica mininvasiva, Chirurgia ad indirizzo d'Urgenza, Chirurgia Epatobioliopancreatica. La sua attività si concentra soprattutto sulla chirurgia laparoscopica mininvasiva avanzata, in particolare dell'apparato gastroenterico e dei difetti di parete addominale.
PRONTO SOCCORSO ASOLA
Pierangelo Marzi, 63 anni, è stato responsabile del Pronto Soccorso di Asola dal 2005. In particolare, si è distinto per l'introduzione in reparto dell'ecografia d'urgenza applicata ai traumi e al settore Toraco-Addominale. È stato inoltre fautore della digitalizzazione del Pronto Soccorso del presidio. Dal 1988 al 2004 ha svolto la sua attività dapprima in Chirurgia Generale e poi al Pronto Soccorso di Mantova. Il periodo che va dal 1980 e il 1987 lo ha visto invece all'ospedale di Viadana e poi di Asola, struttura di Chirurgia Generale. Laurea nel 1978 a Modena, specializzazione sempre a Modena in Chirurgia Vascolare e Generale.
Al primario di lungo corso succede Massimo Amato, 42 anni, in azienda dall'aprile 2015. Prima della nomina, svolgeva la sua attività al Pronto Soccorso di Mantova ed era impegnato, in particolare, nel team multisciplinare dedicato al Percorso Delfino, corsia d'emergenza preferenziale per i pazienti disabili. Le sue competenze sono legate soprattutto al paziente con emergenze cardiovascolari e traumatiche e alle urgenze in generale. Esperienza precedente, dal 2003 al 2015, al Pronto Soccorso di Montichiari (Azienda Ospedaliera Spedali Civili di Brescia). Laurea nel 1999 all'Università degli Studi di Brescia e specializzazione, sempre a Brescia nel 2004, in Medicina Interna. Ha conseguito un master in management delle Aziende Sanitarie e Socio Assistenziali nel 2014 alla Bocconi.
Ultim'ora
-
Papa Francesco, oggi i funerali: da San Pietro a Santa Maria Maggiore per l'ultimo addio
26 Apr 2025 01:24
-
Francesco, il rito della chiusura della bara del Papa: le immagini
25 Apr 2025 23:48
-
Trump è a Roma: "Vedrò Meloni. Molti incontri ma rapidi, non è rispettoso del Papa"
25 Apr 2025 23:16
-
Dazi, Trump frena su nuova proroga di 90 giorni: "Improbabile"
25 Apr 2025 23:02
-
Papa e caso Becciu, monsignor Paglia al Tg2 Post: "Voterà? Non credo"
25 Apr 2025 22:27
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
Barcellona e Real si giocano la Coppa del Re tra le polemiche: il pronostico
26 Apr 2025 00:41
-
"Eto'o mi vuole uccidere": l'ex interista minaccia sui social la sua accusatrice
26 Apr 2025 00:17
-
L'Inter sta con Inzaghi: il club ci crede, il tecnico non si tocca. Rinnovo pure con zeru tituli
26 Apr 2025 00:13
-
Gigio, l'uomo della provvidenza ha finalmente conquistato Parigi
26 Apr 2025 00:00
-
Psg, cade l'imbattibilità in campionato: il Nizza espugna il Parco dei Principi
25 Apr 2025 23:26
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Tumori, Iss: 'In 15 anni mortalità ridotta di oltre il 20% in donne giovani'

Seguici su: