Arci e Campiani insieme per costruire un nuovo pubblico: il 26 maggio l'evento al Salardi

Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

'I mattoni del tempo' al Forte di Pietole: inaugurata la nuova mostra fotografica permanente al Parc...

- Una frigoemoteca per il laboratorio analisi di Asola L’apparecchiatura donata da Associazione Boom e...
- 23 maggio, Giornata della Legalità: i semi e le radici della giustizia nella celebrazione degli alun...
- Mantova aderisce alla campagna '24 maggio – 50.000 sudari per Gaza'. Un lenzuolo bianco sul Palazzo ...
'Assaggi di Festival': Alexander Lonquich protagonista dell'appuntamento di presentazione di Trame S...

MM Eterotopie. Poesia di Michelangelo e musiche di Britten e Schostakovich a Palazzo Te. Venerdì 23 ...

Trame Sonore: Infopoint e Boxoffice nel cuore di Mantova in piazza Concordia. Prevendite al via da v...

Domenica a Bancole torna il grande pugilato

Elezioni Provincia, il centrodestra candida Lasagna attuale sindaco di San Benedetto Po
MANTOVA, 3 ago. - E' Roberto Lasagna, attuale sindaco di San Benedetto Po, il candidato alla presidenza della Provincia di Mantova per il centrodestra.
Lasagna, 57 anni e di professione veterinario, è stato designato nel corso dell'assembea degli amministratori civici e di centrodestra svoltasi martedì sera.
Lasagna nella tornata elettorale dello scorso 6 giugno ha battuto proprio il Presidente uscente di Palazzo Di Bagno, Alessandro Pastacci, presentatosi come candidato sindaco del centrosinistra nel paese del Polirone. Una débacle per Pastacci, letteralmente travolto da Lasagna.
L'attuale sindaco di San Benedetto è espressione civica dell'area che l'ha designato candidato sindaco per il centrodestra, non avendo in tasca tessere di nessun partito, a parte quella dell'Arci, come da lui dichiarato. Che non è un partito, ma certo si riferisce a un'area politica ben distante dal centrodestra.
Le elezioni dovrebbero tenersi intorno alla fine di agosto. Come previsto dalla legge Delrio, che ha di fatto cancellato le Province così come le si conoscevano, tutte le cariche saranno a titolo gratuito, salvo un rimborso spese. Il presidente resterà in carica 4 anni e rappresenterà l'ente; convocherà il consiglio provinciale e l'assemblea dei sindaci.
Il consiglio resterà in carica due anni e 12 saranno i consiglieri. Potranno essere eletti consiglieri sindaci e consiglieri comunali e i consiglieri provinciali uscenti (per questa tornata elettorale). Il consiglio sarà l'organo di indirizzo politico amministrativo. L'assemblea avrà un ruolo di verifica e controllo e adotterà lo statuto proposto dal consiglio; inoltre esprimerà un parere sulle delibere di consiglio.
Ultim'ora
-
Verissimo, Teresa Langella e il sogno di maternità: "Sento che mi manca qualcosa..."
24 May 2025 17:23
-
Sostenibilità, Boccia: "In Italia svantaggio di partenza ha favorito economia circolare"
24 May 2025 17:22
-
Diaco: "Ho attraversato depressione e psicofarmaci, poi sono guarito"
24 May 2025 17:20
-
Lo scudetto del Napoli, Nino D'Angelo: "E' il quarto della mia vita, il più sorprendente"
24 May 2025 17:00
-
Scudetto Napoli, sui social sentiment positivo al 64%
24 May 2025 16:59
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
Mostruoso Norris a Monaco: strappa la pole a Leclerc con record di pista. Hamilton 4°
24 May 2025 17:38
-
Beautiful, le anticipazioni delle puntate dal 25 al 31 maggio
24 May 2025 17:36
-
Tradimento, le anticipazioni delle puntate dal 25 al 31 maggio 2025
24 May 2025 17:32
-
Body neutrality: oltre la body positivity, verso un rapporto più sano con il corpo
24 May 2025 17:31
-
Federica Nargi e il suo super strong workout
24 May 2025 17:31
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Sclerosi multipla, il 97% degli italiani conosce la malattia ma non i sintomi invisibili e la fatica

Seguici su: