'Ebraismo al sesto giorno': proiezione del film 'Crimini e misfatti' di Woody Allen al Mignon, vener...

Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Successo per Mantova Fiorita

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Aspettando Trame Sonore, 3 concerti in stile Festival (27 aprile, 11 e 18 maggio)

Calcio serie B, pesante sconfitta del Mantova a Cremona

Lavoro, con pause troppo lunghe ora il datore può licenziare legalmente

Virgilio a Ground Zero, ma il significato della frase è stato stravolto
MANTOVA, 12 feb. - "Nulla dies umquam memori vos eximet aevo". Questa frase del poeta mantovano Publio Virgilio Marone, tratta dal IX Libro dell'Eneide, sui muri del National September 11 Memorial Museum di New York, in lettere realizzate dalla fusione dell'acciaio delle Twin Towers, diventa "No day shall erase you from the memory of time" che, tradotto in italiano, fa così: "mai nessun giorno al ricordo vi toglierà dei futuri".
Una frase posta laddove si trova il deposito (Remains Depository) dei resti ancora non identificati del terribile attentato dell'11 settembre 2001. Ci sembrava interessante ricordare questo particolare, giusto per capire in quanti, a Mantova e dintorni, fossero a conoscenza di ciò.
Una scelta, quella operata dai reponsabili del Memoriale, che, se ce ne fosse bisogno, dimostra la grandezza di un poeta, Virgilio, forse un po' troppo trascurato in patria.
Altro paio di maniche è l'opportunità di mettere quella frase alle porte di un Memoriale che vuole tenere vivo il ricordo delle vittime dell'11 settembre.
La frase in questione, infatti, è stata estrapolata dal celebre episodio di Eurialo e Niso. I due guerrieri troiani che vennero uccisi dai Latini dopo aver fatto, di notte, una strage di nemici in preda al sonno e al vino. Non proprio un gesto eroico.
Come ha scritto Alessandro Schiesaro sul Sole 24 Ore: "La parafrasi porta fuori strada, perché le parole dicono in realtà tutt'altro, che nessun giorno futuro cancellerà il ricordo dei caduti, non che un singolo giorno, quello della loro morte, può cancellarne la memoria. Ma il paradosso più forte risiede nell'ammissione che il verso si presta all'uso solo in seguito a una decontestualizzazione violenta, che rende un atto di memoria (dell'Eneide) finalizzato a preservare memorie (quelle dei morti nell'attentato) fruibile secondo le intenzioni del monumento solo a patto di cancellarne ogni connotazione storica, cioè, appunto, ogni traccia di memoria. Il verso dell'Eneide in cui Virgilio immortala le azioni di Eurialo e Niso nella loro complessità etica ed erotica, ricordato e studiato dopo duemila anni, può farsi memorial solo se si dimenticano Eurialo, Niso, l'Eneide e in fondo anche Virgilio".
(e.s.)
Ultim'ora
-
Scontro tra auto e moto nell’Alessandrino, morto 24enne
28 Apr 2025 07:54
-
Conclave, cardinali tornano a riunirsi: oggi sarà decisa la data
28 Apr 2025 07:24
-
Sparatoria a Monreale, fermato 19enne: rissa dopo rimprovero per alta velocità
28 Apr 2025 07:14
-
Trump: "Ottimo incontro con Zelensky, Putin deve fermarsi"
28 Apr 2025 00:42
-
Trump e i primi 100 giorni di mandato: popolarità in calo per il tycoon
28 Apr 2025 00:03
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
Le partite di oggi: le ultime tre della 34ª giornata di Serie A
28 Apr 2025 07:57
-
Zoff: "Spagna 1982, la partita a scopone sull'aereo la perse Pertini. Poi però..."
28 Apr 2025 07:54
-
McTominay, eroe per caso: se Brescianini avesse firmato col Napoli, non sarebbe arrivato
28 Apr 2025 07:35
-
Dramma Milwaukee, va sotto 3-1 coi Pacers e si fa male Lillard: si teme un lungo stop
28 Apr 2025 07:32
-
I Knicks vincono con "l'aiutino" arbitrale. Lakers ko: LeBron a un passo dall'eliminazione
28 Apr 2025 01:05
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Tecnologie, risparmio considerevole sulle bollette con elettrodomestici di classe superiore

Seguici su: