1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Martedi, 29 Aprile 8:16:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube





Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Pubblicato il 20-04-2025
Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori
MANTOVA, 20 apr. - Migliaia di lettrici e lettori animano le piazze e le platee di Festivaletteratura dall'anno della sua fondazione, corrono da un incontro all'altro sul filo di domande appassionate, dibattiti su libri e autori, sorrisi festosi: son...

Leggi tutto...

Giornata dell'Affido Familiare, un maggio di eventi per sensibilizzare sul tema

Pubblicato il 29-04-2025
Giornata dell'Affido Familiare, un maggio di eventi per sensibilizzare sul tema
MANTOVA, 29 apr. – Come ogni anno, il Comune di Mantova – Assessorato alle politiche e servizi per la famiglia e la genitorialità, infanzia e adolescenza, attività educative e ricreative per minori, pari opportunità – in collaborazione con il Servizi...

Leggi tutto...

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Pubblicato il 18-04-2025
Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...
MANTOVA, 18 apr. - Domenica 20 aprile, alle ore 17.00, presso la Madonna della Vittoria, MantovaMusica celebra la Pasqua in musica con un concerto che vede protagonista l'Histérico Duo, formato dal sassofonista Michele Paolino e dal chitarrista Davide Di Ienno. In programma musiche di Celso Machado, Franco Piersanti, Raffaele Bellafronte e l'immancabile Astor Piazzolla. Ingresso con biglietto: in...

Leggi tutto...

Aspettando Trame Sonore, 3 concerti in stile Festival (27 aprile, 11 e 18 maggio)

Pubblicato il 20-04-2025
Aspettando Trame Sonore, 3 concerti in stile Festival (27 aprile, 11 e 18 maggio)
MANTOVA, 20 apr. – L'opportunità di scoprire repertori e luoghi insoliti è quanto offre Assaggi di Festival, ciclo di tre concerti avvincenti di avvicinamento all'edizione 2025 di Trame Sonore. L'incantata atmosfera di Trame Sonore si prepara a diffondersi dal 29 maggio al 2 giugno prossimi: un Assaggio dopo l'altro lo spirito del Festival si fa largo in città e nei suoi dintorni. Si comincia...

Leggi tutto...





Basket, serie C, l’Artes SPX Mantova beffato nel finale al PalaSguaitzer: gara 1 è di Bottanuco

Pubblicato il 29-04-2025
Basket, serie C, l’Artes SPX Mantova beffato nel finale al PalaSguaitzer: gara 1 è di Bottanuco
MANTOVA, 29 apr. - L'Artes SPX Mantova perde gara 1 dei quarti di finale playoff per 74-71. Bottanuco passa al PalaSguaitzer (prima sconfitta interna della stagione per i mantovani) al termine di un finale molto combattuto. Partenza difficile per ...

Leggi tutto...

Ex Cartiera, una nuova Via è necessaria. In sei punti il Comitato Diritto all'Aria Pulita spiega il perché

Mantova ComitatoAriaPulitaMANTOVA, 9 feb. - Va bene che Pro-Gest faccia ripartire l'attivitĂ  della ex cartiera Burgo, ma questo non deve far dimenticare che una nuova Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) è necessaria.

A sostenerlo il Comitato Diritto all'Aria Pulita di Mantova che ha sottoposto alla Provincia le proprie osservazioni dettagliate per il riesame e contestuale voltura dell'Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) richiesta lo scorso dicembre dalla societĂ  Pro-Gest.

"Osservazioni - spiegano nel comunicato i firmatari del Comitato Alessandro Ambrogi, Lisa Roda, Hussein Tafla, Andrea Gardini, Francesca Cavasin, Erica Pezzoli, Anna De Togni, Michele Del Canto, Francesco Sartorelli - per arrivare a sottoporre tale autorizzazione alla Valutazione di Impatto Ambientale, la quale ha la finalitĂ  di proteggere la salute umana, contribuire con un migliore ambiente alla qualitĂ  della vita, provvedere al mantenimento della specie e conservare la capacitĂ  di riproduzione dell'ecosistema, in quanto risorsa essenziale per la vita.

Tale Valutazione di Impatto Ambientale risulta indispensabile, quando si ritenga che un progetto possa produrre impatti significativi e negativi sull'ambiente e sulla salute delle popolazioni esposte".

Sono sei le osservazioni che il Comitato sottopone alla Provincia. Vediamole.

1) L'attivitĂ  prevede una importante modifica dell'installazione (impianto) termovalorizzatore, con aumento significativo della capacitĂ  termica nominale. Queste modifiche devono essere riesaminate per verificare se possano avere effetti negativi e significativi per la salute umana e per l'ambiente;

2) Oltre ai residui generati dal processo produttivo, anche gli stessi residui, provenienti da altri stabilimenti del gruppo, alimenteranno il termovalorizzatore. Questa attività non può essere autorizzata senza una Valutazione di Impatto Ambientale in quanto verrebbe ulteriormente a creare fattori di pressione negativi all'interno del fragile sistema ambientale, su cui insistono le varie installazioni del sito. Si evidenzia che l'impianto Termovalorizzatore non potrebbe essere identificato come "impianto FER" e il combustibile come fonte rinnovabile "biomassa";

3) La procedura di assoggettibilità alla VIA, o di VIA mai ha preceduto e integrato le autorizzazioni AIA precedenti relative alle installazioni del sito Cartiera Burgo di Mantova. Questo è avvenuto in deroga alla normativa vigente;

4) Si evidenzia l'opportunitĂ  che il Sindaco di Mantova, in sede di conferenza di servizi, richieda la presenza dell'ASL e la predisposizione di una Valutazione di impatto sanitario (VIS), elaborata dall'ASL e da ARPA, per gli impianti e le attivitĂ  a maggior impatto sull'aria e sulle acque del lago di mezzo di Mantova;

5) Piani di controllo e monitoraggio: vista la vicinanza al sito di insediamenti residenziali, riteniamo opportuno integrare il Piano di monitoraggio e controllo, con una verifica nei terreni esterni dell'impatto di ricaduta al suolo degli inquinanti;

6) Piani di controllo e monitoraggio: lo scarico in uscita dell'impianto di depurazione non è controllato in uscita da un misuratore di portata e dei solidi sospesi, SST.


Video del giorno

CineCity Mantova

Indagine

Crisi e caro energia, cosa fare ?

Puntare sul nucleare - 16%
Puntare di piĂą su rinnovabili - 25%
Vincolare i prezzi massimi - 29.8%
Bonus e agevolazioni fiscali - 10.1%
Educare al risparmio - 19.1%

Totale voti: 5399
La votazione per questo sondaggio si é chiusa

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Quotidiani in edicola


La Gazzetta di Mantova  La Voce di Mantova

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1





Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Pubblicato il 13-01-2025
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova
MANTOVA, 13 gen. - Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova. Trentanove anni, nato a Bellano in provincia di Lecco, Orezzi è stato eletto dall'assemblea generale svoltasi lunedì nella sede del sindacato in via Altobelli e prende il posto di Daniele Soffiati giunto al termine del proprio mandato e, su proposta diretta di Maurizio Landini, pronto ad assumere un ruolo di re...

Leggi tutto...

Covid, nuovo studio su strategie vaccinali per i piĂą fragili

Pubblicato il 29-04-2025
Covid, nuovo studio su strategie vaccinali per i piĂą fragili
ROMA, 29 apr. - Un nuovo studio sulle strategie vaccinali anti Sars-CoV-2 mirate per i pazienti fragili, pubblicato di recente sulla rivista internazionale 'eBioMedicine', vede nel team di ricerca anche Fabio Fiorino, docente di Microbiologia e Micro...

Leggi tutto...





Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information