1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Domeinca, 27 Aprile 7:43:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Metamorfosi di un'epoca. 500 anni di Palazzo Te: sabato 3 maggio alla Loggia di Davide danza e music...

Pubblicato il 26-04-2025
Metamorfosi di un'epoca. 500 anni di Palazzo Te: sabato 3 maggio alla Loggia di Davide danza e music...
MANTOVA, 26 apr. – Per celebrare il cinquecentenario di Palazzo Te, in collaborazione con istituzioni culturali e artisti del territorio è stato programmato un fitto calendario di concerti di musica classica e contemporanea, performance teatrali, spe...

Leggi tutto...





Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Pubblicato il 20-04-2025
Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori
MANTOVA, 20 apr. - Migliaia di lettrici e lettori animano le piazze e le platee di Festivaletteratura dall'anno della sua fondazione, corrono da un incontro all'altro sul filo di domande appassionate, dibattiti su libri e autori, sorrisi festosi: son...

Leggi tutto...

Domenica 4 maggio da San Silvestro alle Grazie con la 42ª Camminata dell’Amicizia di Casa del Sole. ...

Pubblicato il 26-04-2025
Domenica 4 maggio da San Silvestro alle Grazie con la 42ª Camminata dell’Amicizia di Casa del Sole. ...
CURTATONE, 26 apr. – Domenica 4 maggio a San Silvestro di Curtatone prenderà il via la 42ª Camminata dell'Amicizia di Casa del Sole onlus, appuntamento fisso tra i più attesi nel calendario della provincia di Mantova. L'iniziativa si ripete da dece...

Leggi tutto...

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Pubblicato il 18-04-2025
Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...
MANTOVA, 18 apr. - Domenica 20 aprile, alle ore 17.00, presso la Madonna della Vittoria, MantovaMusica celebra la Pasqua in musica con un concerto che vede protagonista l'Histérico Duo, formato dal sassofonista Michele Paolino e dal chitarrista Davide Di Ienno. In programma musiche di Celso Machado, Franco Piersanti, Raffaele Bellafronte e l'immancabile Astor Piazzolla. Ingresso con biglietto: in...

Leggi tutto...

Aspettando Trame Sonore, 3 concerti in stile Festival (27 aprile, 11 e 18 maggio)

Pubblicato il 20-04-2025
Aspettando Trame Sonore, 3 concerti in stile Festival (27 aprile, 11 e 18 maggio)
MANTOVA, 20 apr. – L'opportunità di scoprire repertori e luoghi insoliti è quanto offre Assaggi di Festival, ciclo di tre concerti avvincenti di avvicinamento all'edizione 2025 di Trame Sonore. L'incantata atmosfera di Trame Sonore si prepara a diffondersi dal 29 maggio al 2 giugno prossimi: un Assaggio dopo l'altro lo spirito del Festival si fa largo in città e nei suoi dintorni. Si comincia...

Leggi tutto...





Calcio serie B, pesante sconfitta del Mantova a Cremona

Pubblicato il 26-04-2025
Calcio serie B, pesante sconfitta del Mantova a Cremona
CREMONA, 26 apr. - Brutta battuta d'arresto per il Mantova ieri a Cremona. I biancorossi incassano 4 gol e ne segnano due tornando a casa con zero punti. Eppure il match si era messo bene per la squadra di mister Possanzni passata in vantaggio dopo ...

Leggi tutto...

Crisi Aviaria, prezzi delle uova in aumento in Italia

Pubblicato il 27-04-2025
Crisi Aviaria, prezzi delle uova in aumento in Italia
ROMA, 27 apr. - Secondo gli ultimi dati diffusi da Eurostat si nota un leggero aumento del prezzo delle uova rispetto all'inflazione generale nell'Ue. In media, i prezzi sono cresciuti del 2,5%, mentre quelli delle uova del 6,7%. Un dato molto basso...

Leggi tutto...

Borgo Virgilio, Aporti fissa le priorità: 'Risolvere il problema del traffico su Cisa e Romana, progetto del Forte, teatro, ciclabili, scuola e tanta attenzione alle piccole cose'

AportiFrancesco2BORGO VIRGILIO, 14 mag. - Risolvere il problema del traffico pesante di attraversamento delle ex statali Cisa e Romana che stringono buona parte del territorio comunale in una morsa di rumore e smog, ma anche la prosecuzione delle opere di urbanizzazione (strade e marciapiedi) nelle zone del comune dove ancora non sono state realizzate, realizzazione di nuove strutture sportive (Palatennis e campi polivalenti nelle frazioni), chiusura del percorso ciclabile comunale con la realizzazione del tratto Cappelletta-Romanore e ancora il maxi investimento culturale e turistico sui forti (museo multimediale di Virgilio) e sulla Vallazza, la realizzazione del teatro, già progettato, nel Centro di Aggregazione Giovanile degli ex giardini Quarantini e proseguire negli investimenti sulla sicurezza (telecamere e presidio del territorio) e sul decoro urbano. In estrema sintesi sono questi i punti cardine del programma di Francesco Aporti, avvocato 49enne ed assessore uscente ai lavori pubblici dell'attuale amministrazione guidata da Alessandro Beduschi.  

Aporti è sostenuto dalla lista Insieme per Borgo Virgilio, presentata ieri sera (lunedì 13 maggio) in Sala Polivalente, che ha un'anima civica, ma riunisce anche le forze del centro destra, Lega compresa.

"In questi 4 anni e mezzo di amministrazione - spiega Aporti - grazie anche ai bonus derivati dalla prima fusione a livello provinciale fra amministrazioni locali, da noi fortemente sostenuta, sono stati investiti oltre 9 milioni di euro in opere pubbliche. Inoltre, l'indebitamento del Comune è stato ridotto di 8 milioni di euro e anche la tassazione, nel complesso del mandato è stata ridotta di 1 milione e 630mila euro". Una buona base, secondo Aporti, per poter programmare il futuro del Comune anche nei prossimi anni se le urne gli daranno ragione.

BorgoVirgilio Elezioni InsiemePerBorgoVirgilio-AportiSindaco2"Il programma della lista - prosegue - è in continuità operativa con quanto fatto in questi anni. Per quanto riguarda le opere di urbanizzazione, proseguiremo nella manutenzione di strade e marciapiedi in aree urbane e extraurbane, anche in accordo con i consorzi di bonifica per consolidare sponde e ponti, spesso attraversati da traffico agricolo pesante".

Anche le ciclabili saranno oggetto di attenzione da parte della lista Insieme per Borgo Virgilio e prioritaria è la realizzazione del collegamento fra Cappelletta e Romanore che "ci permetterà - sostiene Aporti - di chiudere un anello di ciclabili in grado di collegare le frazioni e sfruttabile anche dal punto di vista turistico rientrando nei percorsi anche i forti e le zone di interesse naturalistico della Vallazza". Quello della realizzazione del museo multimediale nel forte napoleonico di Pietole è un cavallo d battaglia del programma: "Creeremo un forte polo museale dei forti che unirà quello di Pietole, dedicato a Virgilio poeta, a quello di Borgoforte dove già è allestito un importante museo storico delle armi della storia militare , senza dimenticare il Museo Virgiliano con le opere di Ugo Celada".

Una delle opere in programma, il cui progetto è già stato depositato, è la realizzazione del teatro comunale in ampliamento alla già esistente struttura del Centro di Aggregazione Giovanile dei giardini Quarantini: "Sarà una struttura flessibile - spiega Aporti - con palco modulabile a seconda delle esigenze. L'intero edificio sarà oggetto di una riqualificazione generale che permetterà di accogliere al meglio la nuova struttura che potrebbe chiamarsi Officina Culturale del Borgo".

Molto caldo e sentito il tema della viabilità di attraversamento dei centri di Cerese, Cappelletta e Romanore sulla Cisa e di Pietole sulla Romana, due strade trafficatissime e percorse da moltissimi mezzi pesanti. Un Problema che interessa moltissime famiglie che vivono sulle due arterie attraversate ogni giorno da oltre 30mila veicoli. "La viabilità di attraversamento pesante su Cisa e Romana - spiega il candidato sindaco - è un problema che abbiamo ben presente. Per quanto ci riguarda continueremo a fare in modo che, dal punto di vista della manutenzione, i soldi ricavati dalle multe e girati alla Provincia, che ha competenza sulla Cisa e sulla Romana, siano utilizzati per la manutenzione. E in tal senso qualche risultato si è visto, come dimostra la recente asfaltatura della Cisa per 8 chilometri fra Cerese e Romanore. Proseguiremo anche i controlli di Polizia Locale, ma riteniamo che per risolvere il problema del traffico su queste due arterie si debbano realizzare opere viarie alternative. Per la Romana è essenziale la chiusura dell'asse sud fino al casello di Mantova Sud, mentre per la Cisa esiste una soluzione realizzabile ed è quella di una bretellina che passi a ovest attraversando via Arginotto e arrivando a Pioppelle. In tal senso con l'assessore regionale alle infrastrutture Terzi abbiamo iniziato a ragionare sulla fattibilità dell'opera".

Anche la scuola e l'istruzione occupano una parte fondamentale nel programma della lista e in tal senso l'assessore uscente all'istruzione Elena Dall'Oca annuncia importanti punti come l'allargamento della scuola dell'infanzia di via Ferraris, l'acquisto di nuovo materiale multimediale per le scuole primarie di primo e secondo grado. Al contempo sarà posta attenzione al rapporto scuola-famiglia per sviluppare attività in base alle necessità che emergeranno e lo stesso Piano di diritto allo studio terrà conto di ciò. Confermato anche il sostegno, che sarà incrementato, alla scuola media di Borgoforte a indirizzo musicale, un'eccellenza a livello provinciale.

Attenzione, come conferma Teresa Amatruda assessore uscente alle politiche sociali, verrà riservata anche al welfare con progetti di inclusione sociale riservati a ragazzi diversamente abili, ma anche progetti di integrazione e alfabetizzazione per stranieri non saranno trascurati. Senza dimenticare la lotta alla ludopatia rispetto alla quale nel programma ci sono precisi intenti.

Molto sentito anche il tema della sicurezza, rispetto al quale la lista Insieme per Borgo Virgilio intende aumentare il numero di telecamere sul territorio direttamente collegate alla nuova centrale di Polizia Locale realizzata sopra alla Biblioteca e in agenda c'è un incontro con la Prefettura per ragionare su sinergie con altre forze dell'ordine. Verrà inoltre garantita una maggiore presenza degli agenti di Polizia Locale sul territorio, anche approfittando delle convezioni con le Polizie Locali di Curtatone e Bagnolo.

Sul capitolo ambiente e verde pubblico non verrà meno la lotta all'inquinamento in tutti i suoi aspetti: aria, falda e acustico. "Sarà nostra preoccupazione - spiega Aporti - sollecitare gli enti competenti a effettuare i controlli e invitiamo i cittadini a segnalarci situazioni critiche. Per quanto riguarda la tutela del suolo abbiamo intenzione, nel nuovo pgt, di ridurre i volumi di almeno un quarto rispetto agli attuali".

Molta attenzione verrà posta al settore sport grazie a un lavoro in sinergia con la Polisportiva: "Abbiamo intenzione di mettere mano al palatennis per renderlo più fruibile e ammodernarlo; realizzeremo in tutte le frazioni campi polifunzionali non solo per il calcio, ma anche per il basket".

(comunicazione politico-elettorale)


Video del giorno

CineCity Mantova

Indagine

Crisi e caro energia, cosa fare ?

Puntare sul nucleare - 16%
Puntare di più su rinnovabili - 25%
Vincolare i prezzi massimi - 29.8%
Bonus e agevolazioni fiscali - 10.1%
Educare al risparmio - 19.1%

Totale voti: 5399
La votazione per questo sondaggio si é chiusa

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Quotidiani in edicola


La Gazzetta di Mantova  La Voce di Mantova

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1





Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Pubblicato il 13-01-2025
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova
MANTOVA, 13 gen. - Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova. Trentanove anni, nato a Bellano in provincia di Lecco, Orezzi è stato eletto dall'assemblea generale svoltasi lunedì nella sede del sindacato in via Altobelli e prende il posto di Daniele Soffiati giunto al termine del proprio mandato e, su proposta diretta di Maurizio Landini, pronto ad assumere un ruolo di re...

Leggi tutto...

Ricerca, nello scheletro del gladiatore di York il morso di un leone: è la prova delle lotte uomo-an...

Pubblicato il 27-04-2025
Ricerca, nello scheletro del gladiatore di York il morso di un leone: è la prova delle lotte uomo-an...
LONDRA, 27 apr. - Driffield Terrace, cimitero romano di York nel Regno Unito, 2mila chilometri dal Colosseo. Fra i resti dei corpi di giovani uomini uno in particolare colpisce l'attenzione di un gruppo di scienziati: è lo scheletro di un uomo di età...

Leggi tutto...





Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information