1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Martedi, 29 Aprile 7:21:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube





Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Pubblicato il 20-04-2025
Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori
MANTOVA, 20 apr. - Migliaia di lettrici e lettori animano le piazze e le platee di Festivaletteratura dall'anno della sua fondazione, corrono da un incontro all'altro sul filo di domande appassionate, dibattiti su libri e autori, sorrisi festosi: son...

Leggi tutto...

Giornata dell'Affido Familiare, un maggio di eventi per sensibilizzare sul tema

Pubblicato il 29-04-2025
Giornata dell'Affido Familiare, un maggio di eventi per sensibilizzare sul tema
MANTOVA, 29 apr. – Come ogni anno, il Comune di Mantova – Assessorato alle politiche e servizi per la famiglia e la genitorialità, infanzia e adolescenza, attività educative e ricreative per minori, pari opportunità – in collaborazione con il Servizi...

Leggi tutto...

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Pubblicato il 18-04-2025
Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...
MANTOVA, 18 apr. - Domenica 20 aprile, alle ore 17.00, presso la Madonna della Vittoria, MantovaMusica celebra la Pasqua in musica con un concerto che vede protagonista l'Histérico Duo, formato dal sassofonista Michele Paolino e dal chitarrista Davide Di Ienno. In programma musiche di Celso Machado, Franco Piersanti, Raffaele Bellafronte e l'immancabile Astor Piazzolla. Ingresso con biglietto: in...

Leggi tutto...

Aspettando Trame Sonore, 3 concerti in stile Festival (27 aprile, 11 e 18 maggio)

Pubblicato il 20-04-2025
Aspettando Trame Sonore, 3 concerti in stile Festival (27 aprile, 11 e 18 maggio)
MANTOVA, 20 apr. – L'opportunità di scoprire repertori e luoghi insoliti è quanto offre Assaggi di Festival, ciclo di tre concerti avvincenti di avvicinamento all'edizione 2025 di Trame Sonore. L'incantata atmosfera di Trame Sonore si prepara a diffondersi dal 29 maggio al 2 giugno prossimi: un Assaggio dopo l'altro lo spirito del Festival si fa largo in città e nei suoi dintorni. Si comincia...

Leggi tutto...





Basket, serie C, l’Artes SPX Mantova beffato nel finale al PalaSguaitzer: gara 1 è di Bottanuco

Pubblicato il 29-04-2025
Basket, serie C, l’Artes SPX Mantova beffato nel finale al PalaSguaitzer: gara 1 è di Bottanuco
MANTOVA, 29 apr. - L'Artes SPX Mantova perde gara 1 dei quarti di finale playoff per 74-71. Bottanuco passa al PalaSguaitzer (prima sconfitta interna della stagione per i mantovani) al termine di un finale molto combattuto. Partenza difficile per ...

Leggi tutto...

Alessandra Cappellari: 'Sicurezza, lavoro e infrastrutture: così rilancerò Mantova in Lombardia'

CappellariAlessandra1MANTOVA, 24 feb. - Alessandra Cappellari, avvocato, iscritta alla Lega dal 2009, è attualmente vice segretario provinciale.

Ex vice sindaco di Mantova nella giunta di centrodestra di Nicola Sodano siede ora nei banchi dell'opposizione, come capogruppo della Lega in consiglio comunale.

Si presenta alle elezioni del 4 marzo come candidata in Regione Lombardia per la carica di consigliere.

La Lega mantovana è stata storicamente ricca di conflitti e divisioni: ora com'è la situazione?

"Dopo anni di commissariamento ora abbiamo un Segretario Provinciale che sta lavorando molto bene e con pazienza e militanti che operano quotidianamente in maniera attiva sul territorio della provincia. Tra l'altro, tra di essi, ci sono parecchi giovani, il che fa ben sperare anche per gli anni a venire. C'è stato un naturale ricambio generazionale e ora siamo concentrati verso il futuro ."

Il suo leader è Matteo Salvini: ne condivide totalmente la linea politica?

"Matteo Salvini ha dato alla Lega una linea e un indirizzo concreto che potrà finalmente far raggiungere obiettivi che da tempo si cerca di toccare ma senza mai riuscirci. È l'unico oggi che possa permettersi di girare a testa alta tra la gente e possa parlare con la gente anziché frequentare salotti. Ne condivido totalmente la linea politica: per la prima volta abbiamo un candidato premier con concrete possibilità di centrare l'obbiettivo il 4 marzo".

La sua campagna elettorale si è svolta principalmente tra la gente. Cosa ha capito parlando con loro?

"Mi hanno parlato con il cuore in mano, dei loro problemi. Gli anziani mi hanno raccontato delle loro difficoltà economiche, le madri ed i padri delle loro preoccupazioni per il futuro. Ai giovani ho cercato di spiegare che hanno ancora una possibilità prima di gettare la spugna e scappare all'estero: è quella di votare Lega il 4 marzo. Con la riforma fiscale della flat tax che abbiamo in mente, si può veramente rilanciare il Paese".

Il centrodestra unito punta a riconfermarsi alla guida della Regione Lombardia, con presidente Attilio Fontana. Come vede il duello con Gori?

"Ho conosciuto l'avvocato Attilio Fontana nel corso della domenica che ha dedicato interamente alla conoscenza del nostro territorio mantovano ed ho riscontrato che, oltre ad essere uno stimato collega, è una persona capace, decisa e seria. Ho fatto personalmente i complimenti al Segretario Federale Matteo Salvini, perché tra gli uomini della Lega ha scelto bene e francamente non poteva fare scelta migliore. Credo che sarà il prossimo Governatore della Lombardia e continuerà nel buon lavoro fatto dal suo predecessore".

Tra i temi che preoccupano principalmente i mantovani c'è sicuramente quello della sicurezza. Come la vede?

"A Mantova la situazione non si discosta molto da quella che si riscontra nel resto del Paese. In questi sei anni la sinistra al governo ha trasformato l'Italia in un enorme campo profughi. L'insofferenza verso un'immigrazione clandestina incontrollata è palpabile. Attilio Fontana ha detto che ci sono 100.000 immigrati clandestini sul suolo lombardo: dovranno essere espulsi perché irregolari. Le idee chiare ci sono, ora dal 5 marzo bisogna attuarle. La sinistra finge inoltre di non vedere quella che non è più solo una percezione di insicurezza. I furti nelle abitazioni ed i fatti criminosi sono in costante aumento. Tra gli obbiettivi della Lega al governo c'è anche quello di cambiare la legge in tema di legittima difesa. Il domicilio è sacro e inviolabile per la Lega. Chi verrà aggredito nella propria proprietà si potrà difendere senza subire imputazioni e l'aggressore avrà accettato il rischio di non andarsene con le proprie gambe".

Altro tema caldo, quello dell'ambiente.

"Al giorno d'oggi è possibile far convivere ambiente e lavoro nel rispetto e tutela assoluti della salute perché la tecnologia si è evoluta e permette oggi di rispettare l'ambiente e le persone. Occorre però puntare molto su controlli ferrei e costanti per il rispetto delle regole e dei limiti imposti dalla legge".

Di cosa in particolare Mantova e il suo territorio hanno bisogno e come può intervenire la Regione?

"Sicuramente penso alle infrastrutture da terminare o completare, al collegamento ferroviario con Milano, vera croce per i pendolari mantovani che va definitivamente affrontato e risolto. Sono da creare inoltre infrastrutture Smart per le aziende e facilitare i rapporti per far sì che le piccole e medie imprese, spina dorsale di questo Paese, non si sentano abbandonate nel combattere questa crisi. Importantissimo sarà "sburocratizzare" questo sistema e fare in modo che non servano tre lauree per inviare moduli o presentare domande all'Ente. Servono corsi di formazione post diploma per manodopera specializzata, di cui tanto c'è bisogno. Occorre comunque sottolineare l'estrema importanza della costante presenza sul territorio del rappresentante politico, che deve ascoltare le persone e dare risposte".

Uno scenario che veda il Centrodestra vincente alle politiche ed in Regione Lombardia, potrebbe agevolare la crescita?

"Penso in primo luogo al percorso verso l'autonomia della Regione Lombardia: un Governo a Roma, dello stesso colore politico della Regione, sarebbe certamente positivo e potrebbe accorciare i tempi per portare avanti quanto i cittadini hanno richiesto con il referendum dello scorso ottobre. Il conferimento delle competenze a regione Lombardia con le rispettive risorse gioverà a tutti."


Video del giorno

CineCity Mantova

Indagine

Crisi e caro energia, cosa fare ?

Puntare sul nucleare - 16%
Puntare di più su rinnovabili - 25%
Vincolare i prezzi massimi - 29.8%
Bonus e agevolazioni fiscali - 10.1%
Educare al risparmio - 19.1%

Totale voti: 5399
La votazione per questo sondaggio si é chiusa

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Quotidiani in edicola


La Gazzetta di Mantova  La Voce di Mantova

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1





Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Pubblicato il 13-01-2025
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova
MANTOVA, 13 gen. - Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova. Trentanove anni, nato a Bellano in provincia di Lecco, Orezzi è stato eletto dall'assemblea generale svoltasi lunedì nella sede del sindacato in via Altobelli e prende il posto di Daniele Soffiati giunto al termine del proprio mandato e, su proposta diretta di Maurizio Landini, pronto ad assumere un ruolo di re...

Leggi tutto...

Covid, nuovo studio su strategie vaccinali per i più fragili

Pubblicato il 29-04-2025
Covid, nuovo studio su strategie vaccinali per i più fragili
ROMA, 29 apr. - Un nuovo studio sulle strategie vaccinali anti Sars-CoV-2 mirate per i pazienti fragili, pubblicato di recente sulla rivista internazionale 'eBioMedicine', vede nel team di ricerca anche Fabio Fiorino, docente di Microbiologia e Micro...

Leggi tutto...





Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information