MantovArt Youth Day con i giovani protagonisti di performance, laboratori, spettacoli. Sabato 10 Mag...

- 'Delitti allo specchio': i grandi casi raccontati da Roberta Bruzzone. Al Teatro Sociale, sabato 3 m...
- 'Ebraismo al sesto giorno': proiezione del film 'Crimini e misfatti' di Woody Allen al Mignon, vener...
- Metamorfosi di un'epoca. 500 anni di Palazzo Te: sabato 3 maggio alla Loggia di Davide danza e music...
Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Giornata dell'Affido Familiare, un maggio di eventi per sensibilizzare sul tema

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Aspettando Trame Sonore, 3 concerti in stile Festival (27 aprile, 11 e 18 maggio)

Basket, serie C, l’Artes SPX Mantova beffato nel finale al PalaSguaitzer: gara 1 è di Bottanuco

Alessandra Cappellari: 'Sicurezza, lavoro e infrastrutture: così rilancerò Mantova in Lombardia'
MANTOVA, 24 feb. - Alessandra Cappellari, avvocato, iscritta alla Lega dal 2009, è attualmente vice segretario provinciale.
Ex vice sindaco di Mantova nella giunta di centrodestra di Nicola Sodano siede ora nei banchi dell'opposizione, come capogruppo della Lega in consiglio comunale.
Si presenta alle elezioni del 4 marzo come candidata in Regione Lombardia per la carica di consigliere.
La Lega mantovana è stata storicamente ricca di conflitti e divisioni: ora com'è la situazione?
"Dopo anni di commissariamento ora abbiamo un Segretario Provinciale che sta lavorando molto bene e con pazienza e militanti che operano quotidianamente in maniera attiva sul territorio della provincia. Tra l'altro, tra di essi, ci sono parecchi giovani, il che fa ben sperare anche per gli anni a venire. C'è stato un naturale ricambio generazionale e ora siamo concentrati verso il futuro ."
Il suo leader è Matteo Salvini: ne condivide totalmente la linea politica?
"Matteo Salvini ha dato alla Lega una linea e un indirizzo concreto che potrà finalmente far raggiungere obiettivi che da tempo si cerca di toccare ma senza mai riuscirci. È l'unico oggi che possa permettersi di girare a testa alta tra la gente e possa parlare con la gente anziché frequentare salotti. Ne condivido totalmente la linea politica: per la prima volta abbiamo un candidato premier con concrete possibilità di centrare l'obbiettivo il 4 marzo".
La sua campagna elettorale si è svolta principalmente tra la gente. Cosa ha capito parlando con loro?
"Mi hanno parlato con il cuore in mano, dei loro problemi. Gli anziani mi hanno raccontato delle loro difficoltà economiche, le madri ed i padri delle loro preoccupazioni per il futuro. Ai giovani ho cercato di spiegare che hanno ancora una possibilità prima di gettare la spugna e scappare all'estero: è quella di votare Lega il 4 marzo. Con la riforma fiscale della flat tax che abbiamo in mente, si può veramente rilanciare il Paese".
Il centrodestra unito punta a riconfermarsi alla guida della Regione Lombardia, con presidente Attilio Fontana. Come vede il duello con Gori?
"Ho conosciuto l'avvocato Attilio Fontana nel corso della domenica che ha dedicato interamente alla conoscenza del nostro territorio mantovano ed ho riscontrato che, oltre ad essere uno stimato collega, è una persona capace, decisa e seria. Ho fatto personalmente i complimenti al Segretario Federale Matteo Salvini, perché tra gli uomini della Lega ha scelto bene e francamente non poteva fare scelta migliore. Credo che sarà il prossimo Governatore della Lombardia e continuerà nel buon lavoro fatto dal suo predecessore".
Tra i temi che preoccupano principalmente i mantovani c'è sicuramente quello della sicurezza. Come la vede?
"A Mantova la situazione non si discosta molto da quella che si riscontra nel resto del Paese. In questi sei anni la sinistra al governo ha trasformato l'Italia in un enorme campo profughi. L'insofferenza verso un'immigrazione clandestina incontrollata è palpabile. Attilio Fontana ha detto che ci sono 100.000 immigrati clandestini sul suolo lombardo: dovranno essere espulsi perché irregolari. Le idee chiare ci sono, ora dal 5 marzo bisogna attuarle. La sinistra finge inoltre di non vedere quella che non è più solo una percezione di insicurezza. I furti nelle abitazioni ed i fatti criminosi sono in costante aumento. Tra gli obbiettivi della Lega al governo c'è anche quello di cambiare la legge in tema di legittima difesa. Il domicilio è sacro e inviolabile per la Lega. Chi verrà aggredito nella propria proprietà si potrà difendere senza subire imputazioni e l'aggressore avrà accettato il rischio di non andarsene con le proprie gambe".
Altro tema caldo, quello dell'ambiente.
"Al giorno d'oggi è possibile far convivere ambiente e lavoro nel rispetto e tutela assoluti della salute perché la tecnologia si è evoluta e permette oggi di rispettare l'ambiente e le persone. Occorre però puntare molto su controlli ferrei e costanti per il rispetto delle regole e dei limiti imposti dalla legge".
Di cosa in particolare Mantova e il suo territorio hanno bisogno e come può intervenire la Regione?
"Sicuramente penso alle infrastrutture da terminare o completare, al collegamento ferroviario con Milano, vera croce per i pendolari mantovani che va definitivamente affrontato e risolto. Sono da creare inoltre infrastrutture Smart per le aziende e facilitare i rapporti per far sì che le piccole e medie imprese, spina dorsale di questo Paese, non si sentano abbandonate nel combattere questa crisi. Importantissimo sarà "sburocratizzare" questo sistema e fare in modo che non servano tre lauree per inviare moduli o presentare domande all'Ente. Servono corsi di formazione post diploma per manodopera specializzata, di cui tanto c'è bisogno. Occorre comunque sottolineare l'estrema importanza della costante presenza sul territorio del rappresentante politico, che deve ascoltare le persone e dare risposte".
Uno scenario che veda il Centrodestra vincente alle politiche ed in Regione Lombardia, potrebbe agevolare la crescita?
"Penso in primo luogo al percorso verso l'autonomia della Regione Lombardia: un Governo a Roma, dello stesso colore politico della Regione, sarebbe certamente positivo e potrebbe accorciare i tempi per portare avanti quanto i cittadini hanno richiesto con il referendum dello scorso ottobre. Il conferimento delle competenze a regione Lombardia con le rispettive risorse gioverà a tutti."
Ultim'ora
-
Arsenal-Psg: orario, probabili formazioni e dove vederla
29 Apr 2025 06:55
-
Conclave, quanto dura? Il più breve 10 ore, il più lungo 1.006 giorni
29 Apr 2025 01:22
-
Ucraina-Russia, la nuova tregua di Putin non basta a Trump
29 Apr 2025 00:47
-
Giletti e l'inchiesta 'Zero titoli': "Dopo scandalo diplomi lo spettro dei rifiuti, carabinieri indaghino"
28 Apr 2025 23:58
-
Sondaggio politico, Fratelli d'Italia cresce e Pd fermo
28 Apr 2025 23:08
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
Piganzoli, nel 2026 il salto nel World Tour: in pole c’è la Visma di Vingegaard
29 Apr 2025 00:31
-
Gimenez è tornato (più o meno). Così Conceiçao ruoterà i centravanti fino a fine stagione
29 Apr 2025 00:20
-
Napoli-Trapani 77-95: highlights Serie A di basket
28 Apr 2025 23:53
-
Lazio-Parma, le pagelle: Romagnoli vero leader, 7. Ondrejka promette tanto, 7,5
28 Apr 2025 23:42
-
Conte a un passo dalla storia: la "decima" e gli altri record che può battere
28 Apr 2025 23:38
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Covid, nuovo studio su strategie vaccinali per i più fragili

Seguici su: