1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Venerdi, 25 Aprile 7:03:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Torneo di Tennis 'Valli Salse Città di Mantova Open': dal 25 aprile al 10 maggio sulla terra rossa d...

Pubblicato il 24-04-2025
Torneo di Tennis 'Valli Salse Città di Mantova Open': dal 25 aprile al 10 maggio sulla terra rossa d...
MANTOVA, 24 apr. – Organizzato dal Tennis Club Mantova Asd, con la collaborazione e il sostegno di una rete di aziende del territorio e del Comune di Mantova, il Torneo di Tennis maschile "Valli Salse Città di Mantova Open" prenderà il via domani, 25...

Leggi tutto...





Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Pubblicato il 20-04-2025
Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori
MANTOVA, 20 apr. - Migliaia di lettrici e lettori animano le piazze e le platee di Festivaletteratura dall'anno della sua fondazione, corrono da un incontro all'altro sul filo di domande appassionate, dibattiti su libri e autori, sorrisi festosi: son...

Leggi tutto...

25 aprile Anniversario della Liberazione: ecco il programma delle celebrazioni

Pubblicato il 25-04-2025
25 aprile Anniversario della Liberazione: ecco il programma delle celebrazioni
MANTOVA, 25 apr. - La Prefettura di Mantova rende noto il programma delle celebrazioni per il 25 aprile 2025, anniversario della Liberazione d'Italia. Alle ore 9.30 è prevista la cerimonia preso il monumento alla Resistenza, in viale Piave con l'...

Leggi tutto...

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Pubblicato il 18-04-2025
Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...
MANTOVA, 18 apr. - Domenica 20 aprile, alle ore 17.00, presso la Madonna della Vittoria, MantovaMusica celebra la Pasqua in musica con un concerto che vede protagonista l'Histérico Duo, formato dal sassofonista Michele Paolino e dal chitarrista Davide Di Ienno. In programma musiche di Celso Machado, Franco Piersanti, Raffaele Bellafronte e l'immancabile Astor Piazzolla. Ingresso con biglietto: in...

Leggi tutto...

Aspettando Trame Sonore, 3 concerti in stile Festival (27 aprile, 11 e 18 maggio)

Pubblicato il 20-04-2025
Aspettando Trame Sonore, 3 concerti in stile Festival (27 aprile, 11 e 18 maggio)
MANTOVA, 20 apr. – L'opportunità di scoprire repertori e luoghi insoliti è quanto offre Assaggi di Festival, ciclo di tre concerti avvincenti di avvicinamento all'edizione 2025 di Trame Sonore. L'incantata atmosfera di Trame Sonore si prepara a diffondersi dal 29 maggio al 2 giugno prossimi: un Assaggio dopo l'altro lo spirito del Festival si fa largo in città e nei suoi dintorni. Si comincia...

Leggi tutto...





Basket A2 femminile, quarti di finale gara 1: Mantovagricoltura vittoriosa

Pubblicato il 22-04-2025
Basket A2 femminile, quarti di finale gara 1: Mantovagricoltura vittoriosa
MANTOVA, 22 apr. - Si conclude con il sorriso delle mantovane, la sfida valida per Gara 1 dei Quarti di Playoff: sul punteggio di 56 a 47 le sangiorgine possono festeggiare la prima storica vittoria casalinga durante la post season, davanti ad una Pa...

Leggi tutto...

Dazi Usa, frena la crescita economica mondiale. Anche l'Italia colpita

Pubblicato il 25-04-2025
Dazi Usa,  frena la crescita economica mondiale. Anche l'Italia colpita
ROMA, 25 apr. - I dazi doganali degli Usa causano una frenata dell'economia mondiale. Secondo un  nuovo report del Fondo Monetario Internazionale l'escalation delle tariffe sta rallentando la crescita globale​. In questo clima teso, Donald...

Leggi tutto...

Potere al Popolo, ecco i candidati

Mantova Elezioni PotereAlPopolo3MANTOVA, 27 Gen. - Tutto è cominciato solo due mesi fa quando dall'ex Opg "Je so pazzo" di Napoli, una moderna casa del popolo, è stato lanciato un video-appello a tutte le realtà di base d'Italia per costruire una lista elettorale alternativa a un sistema che produce solo sfruttamento, corruzione e indebolisce la democrazia stessa.

Successivamente è avvenuto un miracolo laico: centinaia di assemblee affollate in tutta Italia, formate da attivisti, sindacalisti, comitati e associazioni diversi tra loro che ogni giorno si confrontano con i problemi concreti dei loro territori e praticano solidarietà e mutualismo; un percorso virtuoso che prefigura già un'Italia diversa da quella rancorosa e individualista raccontata dai grandi media.

I fondatori si ispirano a Momentum di Jeremy Corbyn, alla France Insoumise di Mélénchon e a Podemos, ma seguono un percorso nuovo per il nostro Paese: dopo la fine dell'eredità della "sinistra più forte d'Europa", gli attivisti puntano a ricostruire il rapporto tra sociale e politico, rivendicano le lotte dei lavoratori che si sviluppano in tutto il Paese e denunciano l'esclusione delle donne e dei giovani dalla leadership politica italiana.

L'obiettivo dichiarato dai promotori è quello di riportare al centro del dibattito politico i temi di cui non si parla, lo sfruttamento sul lavoro, le devastazioni ambientali e la redistribuzione della ricchezza, mentre i partiti discutono di "razza" di "vaccini" e promettono la luna a chi li vota. Dopotutto, chiosano gli attivisti, "Potere al Popolo" non è altro che la traduzione della parola Democrazia, contenuta nell'articolo 1 della Costituzione: la carta di tutte e tutti gli italiani da rispettare e applicare.

Tra i punti programmatici di Potere al Popolo, la cancellazione del Jobs Act e della legge Fornero ma anche di quella sulla "Buona scuola", la lotta alla precarietà del lavoro, il recupero di una funzione pubblica della finanza (a servizio delle persone), la valorizzazione del protagonismo femminile, la contrarietà alle privatizzazioni, la redistribuzione del reddito facendo pagare più tasse ai ricchi, la salvaguardia dell'ambiente.

Anche Mantova ha accettato la sfida di "Potere al Popolo", a partire dall'esperienza dell'associazione eQual che ha da anni una sintonia politica e umana con "Je So' Pazzo" e dalla adesione di Rifondazione Comunista: alla Camera e al Senato saranno cinque i candidati del territorio, tutti provenienti da ambiti di impegno sociale e civile, equamente divisi tra uomini e donne all'interno di un collegio che comprende anche Cremona.

Il più giovane è Oscar Porcelli, 26 anni, di San Benedetto Po che competerà per il seggio uninominale alla Camera. Inizia la sua attività nel 2008, durante il movimento studentesco dell'"Onda", diventando poi rappresentante d'Istituto al Liceo Virgilio. Nel Basso Mantovano è promotore di iniziative sociali, interventi di solidarietà attiva e del Gruppo di Acquisto Solidale "Il filo di Paglia". Dopo la laurea in Storia, si sta specializzando in Geografia del Paesaggio e Tutela Ambientale per approfondire il suo interesse per l'agricoltura sostenibile.

Da Viadana arriva Marcella Boccia: scrittrice e insegnante di italiano a corsi serali statali per lavoratori e immigrati, Boccia è da sempre attivista antirazzista, si è formata in cooperazione internazionale per il mondo in via di sviluppo con la ONG COMI. Mediatrice culturale, è RSU nella categoria scuola della Cgil.

Il nome maschile della lista al plurinominale è Emanuele Bellintani. Giornalista pubblicista e impiegato, Bellintani si avvicina alla politica nel 2003, durante il movimento contro la guerra in Iraq per poi proseguire nella fila della sinistra radicale. È stato uno dei fondatori del Comitato per l'Acqua Bene Comune di Mantova nel 2010 e nel 2016 ha sostenuto in prima linea la campagna per il NO al referendum costituzionale. Nel 2012 ha partecipato alla fondazione dell'Associazione eQual, di cui è anche coordinatore e in cui si occupa di diritto alla città e di lavoro.

Lidia Beduschi è invece candidata per Potere al Popolo al Senato: Già docente di latino e greco, ha collaborato con il Cnr-Università di Perugia ed è stata docente a contratto di Etnoscienza Università Ca' Foscari di Venezia. Negli ultimi anni ha curato il progetto e la realizzazione del codice multisensoriale dei colori per i non vedenti. Politicamente è sempre stata una indipendente di sinistra, impegnata per la difesa e l'attuazione piena della Costituzione della Repubblica Italiana. L'altro nome per il Senato è Cesare Battistelli. Di Gazoldo degli Ippoliti, Battistelli è una storica figura di Rifondazione Comunista. Diventato insegnante di ruolo dopo decenni di precariato e si batte da sempre per una istruzione pubblica, laica e accessibile a tutti: è stato uno dei fondatori del coordinamento docenti precari di Mantova ed è rsu sindacale per l'Usb.


Video del giorno

CineCity Mantova

Indagine

Crisi e caro energia, cosa fare ?

Puntare sul nucleare - 16%
Puntare di più su rinnovabili - 25%
Vincolare i prezzi massimi - 29.8%
Bonus e agevolazioni fiscali - 10.1%
Educare al risparmio - 19.1%

Totale voti: 5399
La votazione per questo sondaggio si é chiusa

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Quotidiani in edicola


La Gazzetta di Mantova  La Voce di Mantova

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1





Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Pubblicato il 13-01-2025
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova
MANTOVA, 13 gen. - Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova. Trentanove anni, nato a Bellano in provincia di Lecco, Orezzi è stato eletto dall'assemblea generale svoltasi lunedì nella sede del sindacato in via Altobelli e prende il posto di Daniele Soffiati giunto al termine del proprio mandato e, su proposta diretta di Maurizio Landini, pronto ad assumere un ruolo di re...

Leggi tutto...

Sonnolenza diurna, nelle donne in terza età può indicare un principio di demenza

Pubblicato il 25-04-2025
Sonnolenza diurna, nelle donne in terza età può indicare un principio di demenza
ROMA, 25 apr. - Quando vediamo una persona che in qualche modo pare appisolarsi durante la giornata siamo portati a pensare che abbia dormito poco o che comunque le sue prestazioni intellettive non siano al massimo. Non sempre però è cosi. Bisogna c...

Leggi tutto...





Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information