Metamorfosi di un'epoca. 500 anni di Palazzo Te: sabato 3 maggio alla Loggia di Davide danza e music...

Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Lavori in strada Dosso del Corso: modifiche alla viabilità dal 28 aprile al 16 maggio

- Domenica 4 maggio da San Silvestro alle Grazie con la 42ª Camminata dell’Amicizia di Casa del Sole. ...
- 80° della Liberazione: le celebrazioni del 25 Aprile al Monumento della Resistenza e al Famedio, il ...
- Scomparsa del Sommo Pontefice Francesco Resta aperto in Prefettura il registro di condoglianze
Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Aspettando Trame Sonore, 3 concerti in stile Festival (27 aprile, 11 e 18 maggio)

Calcio serie B, pesante sconfitta del Mantova a Cremona

Crisi Aviaria, prezzi delle uova in aumento in Italia

Il vescovo Busca riorganizza la diocesi: alla base c’è la visione di chiesa di Papa Francesco
MANTOVA, 9 giu. – Missionarietà , persone e comunità : su questi cardini si basa la riorganizzazione della diocesi annunciata ufficialmente ieri dal vescovo Marco Busca.
Un intervento ad ampio raggio che, anche nella diocesi mantovana, rispecchia la visione di chiesa indicata da Papa Francesco.
"I cambiamenti non sono da interpretare come "scatti di carriera" o di anzianità , avanzamenti nella gerarchia ecclesiastica, o come rispondenti ad una sorta di riassetto dell'"organigramma aziendale" della diocesi in base a criteri di meritocrazia, di efficientismo, di restyling diocesano o quant'altro.
I cambiamenti riguardano anzitutto "persone", con un nome e una storia concreta. Si tratta della persona dei preti, che sono "ministri", quindi "servi" (secondo il significato della parola stessa), perché "chiamati" e "mandati" nel nome del Signore, impegnati in vario modo nel servizio del Vangelo, nella condivisione della vita del "Corpo di Cristo" che è la Chiesa, nel cammino delle comunità cristiane che vivono la vita nuova del Regno che il Signore Gesù è venuto a costituire tra gli uomini.
Vorrei aggiungere che tutte le comunità cristiane sono belle e importanti, anche quelle numericamente più esigue, e che ogni prete svolge una missione importante secondo le classifiche del Regno.
Un'anima sola - diceva S. Carlo Borromeo - è una diocesi abbastanza vasta per occupare l'attività di un Vescovo".
Questo uno dei passaggi più significativi pronunciati dal vescovo ieri mattina durante l'assemblea svoltasi in seminario nella quale ha condiviso con tutti i preti e i diaconi della diocesi le scelte maturate.
Di fronte al rischio di interpretare questo momento alla stregua di una riorganizzazione aziendale Busca ha citato papa Francesco per il quale la chiesa non si organizza alla maniera di un'azienda o di un'istituzione parastatale, ma secondo ben altre logiche.
Il vescovo ha più volte richiamato il fatto che dietro a tutto questo c'è stato un attento discernimento pastorale che ha tenuto conto non solo dei preti, ma anche delle necessità delle comunità . La chiamata missionaria dei presbiteri, l'attenzione alle persone, e il servizio alla fede delle comunità locali sono stati quindi i criteri ispiratori dei cambiamenti di ruoli e di incarichi.
Un grande applauso ha accolto anche la scelta del nuovo vicario generale nella persona di don Libero Zilia. Tutti gli incarichi assegnati saranno operativi dal prossimo 1 di Settembre. Segue un elenco dettagliato e preciso delle nomine.
STRUTTURA DELLA CURIA DIOCESANA DI MANTOVA
- Vicario Generale - Moderator Curiae (don Libero Zilia)
1. SETTORE SERVIZI GENERALI
1.1 SERVIZIO GIURIDICO
1.1.1 CANCELLERIA VESCOVILE
CANCELLIERE: don Giacobbi Claudio
VICE CANCELLIERE: don Alessandro Franzoni
COLLABORATORE: Nicola Comparini
1.1.2 SERVIZIO DI CONSULENZA LEGALE
INCARICATO: Chiara Scalori
1.2 SERVIZIO AMMINISTRATIVO (per gli enti e i beni temporali ecclesiastici)
DELEGATO EPISCOPALE PER L'AMMINISTRAZIONE DEGLI ENTI E DEI BENI TEMPORALI ECCLESIASTICI
Don Giovanni Lucchi
1.2.1 UFFICIO AMMINISTRATIVO-ECONOMATO
ECONOMO DIOCESANO: Giovanni Rodelli
1.2.2 UFFICIO TECNICO
RESPONSABILE: Alessandro Campera
1.2.3 UFFICIO BENI CULTURALI, EDILIZIA DI CULTO E ARTE SACRA, SERVIZIO CULTURA
DIRETTORE: don Giancarlo Manzoli
VICE DIRETTORE: don Stefano Savoia
DELEGATO PER I RAPPORTI CON LE SOPRINTENDENZE: Alessandro Campera
1.3 ARCHIVIO STORICO DIOCESANO
DIRETTORE: Don Massimiliano Cenzato DIRETTORE EMERITO: Don Giancarlo Manzoli COLLABORAZIONI: scientifiche e operative
- Prec
- Succ >>
Ultim'ora
-
Venezia-Milan: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
27 Apr 2025 07:55
-
Canada, auto sulla folla a Vancouver durante un festival: "Diversi morti"
27 Apr 2025 07:48
-
Da noi... a ruota libera, ospiti e anticipazioni oggi domenica 27 aprile
27 Apr 2025 07:30
-
Juve-Monza: orario, probabili formazioni e dove vederla
27 Apr 2025 07:22
-
MotoGp, oggi si corre in Spagna: orario e dove vedere il Gp di Jerez
27 Apr 2025 07:07
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
Barcellona-Real Madrid: le pagelle. Genio Yamal, 7,5. Come soffre Vasquez, 5,5
27 Apr 2025 02:01
-
Inter, visto che Barcellona? Flick vince la Coppa del Re al 116'. Ancelotti, altro schiaffo
27 Apr 2025 01:19
-
Memphis spazzata via: Okc ha già chiuso la serie. Tutto facile anche per Cleveland
27 Apr 2025 00:27
-
Addio a Jair, la Freccia Nera protagonista della Grande Inter di Herrera
27 Apr 2025 00:03
-
Fiorentina-Empoli, un derby che vale Europa e salvezza: il pronostico
26 Apr 2025 22:26
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Ricerca, nello scheletro del gladiatore di York il morso di un leone: è la prova delle lotte uomo-an...

Seguici su: