Torneo di Tennis 'Valli Salse Città di Mantova Open': dal 25 aprile al 10 maggio sulla terra rossa d...

Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

25 aprile Anniversario della Liberazione: ecco il programma delle celebrazioni

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Aspettando Trame Sonore, 3 concerti in stile Festival (27 aprile, 11 e 18 maggio)

Basket A2 femminile, quarti di finale gara 1: Mantovagricoltura vittoriosa

Dazi Usa, frena la crescita economica mondiale. Anche l'Italia colpita

Folla di amici di un tempo e amici di oggi in Biblioteca per ricordare Gino Baratta
MANTOVA, 24 gen. – La Sala delle Colonne della Biblioteca si è rivelata troppo piccola per accogliere tutti, amici di un tempo e di oggi, in occasione dell'appuntamento di questa mattina per ricordare Gino Baratta, a 30 anni dalla sua scomparsa.
Tutte quelle presenze sono l'autentica testimonianza di un affetto e di una stima che non riguarda solamente a chi ha avuto la fortuna di conoscerlo e frequentarlo e hanno fatto da sensibile cornice alla presentazione del libro "Gino Baratta, Scritti sull'arte".
Frutto del puntuale lavoro di ricerca e catalogazione bibliografica condotto dalla moglie di Gino Baratta, Annarosa Enzi, il volume contiene gli scritti comparsi nella pubblicazione del 1979 "Letteratura-Arte. Miti del '900" e i testi relativi collana "Materiali" prodotta dal Centro di Cultura Einaudi di Mantova negli anni '80, dedicata allo stretto rapporto tra la pittura e la letteratura.
Ma, oltre a ciò, nel nuovo libro si trovano le riproduzioni delle opere che fanno parte della Collezione Baratta: 33 quadri che sono in mostra, da oggi e fino al 7 febbraio, proprio alle pareti della Sala delle Colonne.
Un allestimento, curato dall'architetto Roberto Soggia, che, come sottolineato dalla stessa Annarosa Enzi, non segue un criterio cronologico ma si inserisce correttamente nella scia degli interessi della famiglia Baratta, aperti alla commistione dei generi e alimentati da anni e anni di passione condivisa per le arti.
La mostra e gli scritti riproposti hanno fatto ripercorrere momenti e sensazioni capaci di restituire il clima di quegli anni di straordinario lavoro di gruppi di intellettuali amici e compartecipi, con Gino Baratta, dello strenuo impegno proiettato verso un ampio policentrismo culturale.
E questa eredità viene valorizzata quotidianamente dalla realtà rappresentata dalla Biblioteca Mediateca che, dal 1998, porta il nome di Gino Baratta e pone al centro dei suoi interessi la multimedialità e l'evoluzione delle tecniche di linguaggio ed informazione.
L'assessore del Comune di Mantova Marco Cavarocchi, il direttore della Mediateca Cesare Guerra e la vice presidente della Provincia Francesca Zaltieri hanno portato il loro contributo all'affettuoso ed ammirato ricordo, e alle loro parole si sono associati Alberto Bernardelli e Roberto Pedrazzoli rievocando passi delle loro esperienze condivise con Gino Baratta, in un clima di straordinaria apertura verso la ricerca e l'indagine sul procedimento artistico.
Elena Pontiggia, non potendo essere presente all'appuntamento, ha fatto pervenire il suo sensibile e prezioso commento agli scritti inseriti nel libro, affidandolo alla lettura di Valeria, figlia di Gino Baratta.
Le 33 opere in mostra alla Sala delle Colonne della Biblioteca Mediateca di corso Garibaldi 68 sono visibili fino al 7 febbraio, dalle ore 17 alle 20, dal lunedì al venerdì, oppure su richiesta.
- Biblioteca Mediateca Gino Baratta
- Tel. 0376352711
- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ultim'ora
-
Torino, uccide coppia di vicini e si toglie la vita
25 Apr 2025 00:26
-
Ucraina-Russia, Trump e il doppio messaggio a Putin
25 Apr 2025 00:08
-
Trump oggi a Roma per funerali Papa Francesco: "Avrò incontri con i leader"
25 Apr 2025 00:06
-
Meteo da 25 aprile a 1 maggio, le previsioni per i ponti tra pioggia e sole
25 Apr 2025 00:04
-
Dazi Usa, 12 Stati fanno causa a Trump. La Cina incalza: "Cancellare tutto"
25 Apr 2025 00:02
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
Bologna-Empoli, le pagelle: Fabbian e Freuler da 7, Konaté viene soffocato (5)
24 Apr 2025 23:53
-
Reijnders: "Inter, non ci hai mai battuti: Milano è rossonera. Le mie esultanze? Vi spiego..."
24 Apr 2025 23:49
-
Civitanova completa la rimonta, batte ancora Perugia ed è in finale con Trento
24 Apr 2025 23:24
-
Tragedia sugli sci: la stellina francese Simond, 18 anni, muore in allenamento
24 Apr 2025 23:23
-
Bologna, il timbro sulla finale! Fabbian-Dallinga gol, Italiano sfida il Milan per la Coppa Italia
24 Apr 2025 22:55
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Sonnolenza diurna, nelle donne in terza età può indicare un principio di demenza

Seguici su: