Virgilio d’Oro ad Eleonora Buratto, Gianni Comparini, Vittorina Gementi, Luigi Gobio Casali ed Emma Marcegaglia. In Municipio la consegna delle benemerenze
- Gegevens
- Gemaakt op 08 april 2025
- Gepubliceerd op 08 april 2025
MANTOVA, 08 apr. - Nel corso della cerimonia tenutasi oggi pomeriggio nella Sala Consiliare del Municipio sono state consegnate le Civiche Benemerenze 2024, i prestigiosi riconoscimenti conferiti ogni anno dall'Amministrazione comunale di Mantova a personalità mantovane che hanno fatto grande il nome di Mantova nei vari settori, dalle scienze allo sport, alla cultura, passando anche per il volontariato.
In questa occasione la prestigiosa Edicola d'Oro di Virgilio è stata conferita al soprano di fama internazionale Eleonora Buratto, al maestro pasticcere e titolare della pasticceria "La Tur dal Sucar" Giovanni Comparini detto Gianni, all'ex primario di pediatria dell'ospedale "Carlo Poma" Luigi Gobio Casali, all'imprenditrice Emma Marcegaglia, già presidente di Confindustria, e alla memoria di Vittorina Gementi, fondatrice della Casa del Sole.
All'evento sono intervenuti il sindaco di Mantova Mattia Palazzi e il presidente del Consiglio Comunale Massimo Allegretti, affiancati dai vice Fabio Madella ed Eugenio Anceschi, e hanno partecipato la Giunta e i Consiglieri comunali, oltre a varie autorità civili, militari e religiose locali.
La ventunesima edizione delle Benemerenze civiche, la prima fu istituita nel 2003, è stata aperta dall'ntervento del presidente Allegretti che, salutando i presenti, ha sottolineato come la cerimonia di premiazione sia un doveroso riconoscimento per "persone che hanno operato nella quotidianità senza clamore, non venendo mai meno al senso del dovere e al senso civico di appartenenza alla comunità ".
La cerimonia, poi, è entrata nel vivo con la lettura delle biografie e delle motivazioni che hanno portato alla scelta dei premiati. Ecco i testi completi.
La Città di Mantova conferisce a titolo di Benemerenza l'Edicola di Virgilio in oro a:
ELEONORA BURATTO
Per essersi distinta con la sua voce cristallina in Italia e nel mondo come sublime interprete moderna dell'opera lirica, apparendo magnifica per la precisione del canto, per la raffinatezza dell'intonazione e per l'innata eleganza. Diplomata presso il nostro Conservatorio, ha calcato le scene internazionali di maggior prestigio, da New York a Chicago, a Londra, a Salisburgo, Vienna, Monaco, Madrid, al Maggio Fiorentino, all'Arena di Verona, alla Scala di Milano. Una carriera straordinaria, in pieno svolgimento, contrassegnata da continui riconoscimenti. Un immenso talento premiato dalla costante dedizione e dalla naturale generosità .
GIOVANNI COMPARINI
Per interpretare al meglio la grande tradizione della pasticceria mantovana, vera arte che si è tramandata nei secoli, accogliendo e trasformando le suggestioni di terre lontane. Come titolare della pasticceria "La Tur dal Sücar" ha composto con pazienza, perizia e dedizione i migliori prodotti del più alto patrimonio dolciario mantovano. Conosciuto da tutti per la bontà d'animo e per la competenza maturata già a partire dall'età più giovane, offre da oltre sessant'anni a intere generazioni di cittadini ed ai turisti che visitano il nostro magnifico centro storico i frutti di una sapienza antica, parte integrante della cultura mantovana.
(alla memoria di) VITTORINA GEMENTI
Per aver incessantemente speso la propria vita al servizio dei più deboli, combattendo la fragilità e l'esclusione. Mentre ricopriva importanti ruoli in questo stesso Comune, fino a diventare Vicesindaco, prima donna in assoluto, immaginava e realizzava la Casa del Sole, luogo in cui l'istruzione ancora oggi vuole superare ogni barriera, unendo educazione, cultura, sapienza volonterosa e continua dedizione. Tutte caratteristiche che appartengono alla sua Fondatrice, lungimirante nel prevedere le vere sfide sociali del mondo contemporaneo. Ma soprattutto dedita al dono, traduceva in risultati concreti il suo spirito di benefattrice, rilucente di slancio religioso.
LUIGI GOBIO CASALI
Per l'assiduo impegno in campo pediatrico, ove ha cercato sempre il massimo risultato per il benessere dei piccoli pazienti e delle loro famiglie. Ha dimostrato la propria professionalità nella costante attività scientifica, didattica, ospedaliera e pubblicistica, in ambito anche internazionale. Gastroenterologo di chiara fama, fu tra i primi medici mantovani nello studio delle malattie causate da intolleranze alimentari e da allergie al glutine. È stato per diciassette anni Professore di Gastroenterologia pediatrica presso la scuola di specializzazione in Pediatria a Milano, e per ventisei componente della Commissione consultiva regionale lombarda per la sperimentazione clinica nell'uomo. Esempio di sapienza medica e di toccante umanità , pronto ad accogliere e ad interpretare ogni progresso nella propria disciplina.
EMMA MARCEGAGLIA
Per aver svolto e svolgere altissime funzioni, nel corso di una vita dedicata al lavoro e all'operosità , valorizzando e innovando ulteriormente l'esempio del padre, Steno Marcegaglia. Amministratore Delegato della Marcegaglia Spa, dopo la laurea in economia all'Università Bocconi di Milano e la prosecuzione degli studi presso la New York University, ha ricoperto l'incarico di Presidente di Confindustria, quindi di Presidente dell'Eni. Nel 2024 ha assunto la presidenza del Summit B7 Italy 2024 coordinando il confronto tra i vertici delle federazioni industriali dei Paesi G7 su temi di straordinaria importanza quali le catene globali del valore, la transizione climatica, energetica ed ambientale, la digitalizzazione e il lavoro. Figura di rilievo nazionale e internazionale, attenta alla crescita e coesione della nostra città .
Ai benemeriti, che hanno pronunciato in aula Consiliare un breve intervento, è stata quindi consegnata da parte del sindaco Palazzi e dal presidente Allegretti l'Edicola di Virgilio in oro e una pergamena. Per Eleonora Buratto (in collegamento video da Baden Baden) l'onorificenza è stata ritirata dal padre Lorenzo, mentre per Vittorina Gementi ha provveduto la sorella Olga Gementi. Tra i calorosi applausi dei presenti rivolti ai premiati, la cerimonia si è chiusa con la tradizionale foto di rito con tutti i premiati sotto il gonfalone del Comune di Mantova.
Ultim'ora
-
Vannacci, gip archivia procedimento per falso
17 Apr 2025 13:26
-
Ucraina, Zelensky insiste: "Pressione su assassini Russia per fine guerra"
17 Apr 2025 13:10
-
Salute: Allocca (Bayer): "Soluzioni personalizzate a pazienti emofilici sono la chiave del successo"
17 Apr 2025 13:10
-
Lavoro, Anvcg: "Bene preferenza vittime di guerra in concorsi pubblici, riconosciuti diritti"
17 Apr 2025 13:08
-
Michelle Trachtenberg, il medico legale: "Morte per complicazioni dovute al diabete"
17 Apr 2025 13:00
Seguici su: