Inps, per le pensioni mancano 6,6 miliardi a causa degli stralci contributivi
- Gegevens
- Gemaakt op 17 april 2025
- Gepubliceerd op 17 april 2025
ROMA, 17 apr. - Il Comitato di Indirizzo e Vigilanza (Civ) dell'Inps ha segnalato la presenza di un debito da 6,6 miliardi di euro per l'Istituto di Previdenza, che non era stato identificato in precedenza. Il passivo deriva dalle misure di stralcio dei debiti con il fisco, che hanno rimosso alcuni crediti dell'Inps nei confronti delle imprese.
Il Civ identifica anche quali misure hanno creato quali debiti, e avvisa il Governo che, nel prossimo futuro, sarà necessario trovare delle coperture nella "fiscalità generale", cioè prese dalle tasse pagate dai cittadini ogni anno, ulteriori ai contributi pensionistici.
I crediti deteriorati dell'Inps
La prima questione che il Civ ha affrontato nella seduta del 15 aprile 2025 è stata quella dei crediti deteriorati. Un riaccertamento dei crediti residui attivi e passivi al 31 dicembre 2023 ha verificato che varie eliminazioni e variazioni incideranno negativamente sul Rendiconto generale 2024 per 13,7 miliardi di euro.
Un buco da 6,6 miliardi di euro
Questo però ha avuto conseguenze molto serie sull'Inps. Le società che hanno dei dipendenti devono pagare una parte dei contributi pensionistici dei lavoratori. Molte di queste hanno approfittato del saldo e stralcio per annullare debiti di questa natura con l'Inps. Di conseguenza l'Istituto si è trovato con meno entrate del previsto.
Un buco non coperto dal fondo per il deterioramento dei crediti. Il Civ ha calcolato che l'ammontare di mancate entrate ammonta a 6,6 miliardi di euro per la sola gestione dei lavoratori dipendenti.
La richiesta al Governo
Ne consegue quindi un appello del Civ al Governo: "[Il Civ sottolinea] l'esigenza di garantire specifici interventi compensativi nei confronti dell'Istituto a carico della fiscalitĂ generale", scrive il Comitato nel documento.
Questo significa che, nel prossimo futuro, per pagare le pensioni attualmente maturate, il Governo di Giorgia Meloni dovrĂ trovare coperture per 6,6 miliardi di euro. Con il termine "fiscalitĂ generale" si indica in questo caso la totalitĂ delle imposte pagate dai cittadini, che sono quindi diverse dai contributi previdenziali.
(libero.t)
Ultim'ora
-
Vance a Palazzo Chigi, con Meloni "dialogo su dazi e Ucraina". La premier sente von der Leyen
19 Apr 2025 00:12
-
Maltempo sull'Italia, allerta rossa oggi in Emilia Romagna e Lombardia
19 Apr 2025 00:09
-
Roma canta Lucio Corsi, 4mila fan per il live all’Atlantico - Video
18 Apr 2025 23:31
-
Perde il controllo della moto, morto 27enne in provincia di Cosenza
18 Apr 2025 22:55
-
P. Diddy, respinta richiesta rinvio processo: inizierà il 5 maggio
18 Apr 2025 22:31
Seguici su: