'Music and Motherhood', il canto contro la depressione post parto
- Gegevens
- Gemaakt op 08 februari 2025
- Publicatiedatum
ROMA, 08 feb. - È possibile sostenere il benessere emotivo delle neomamme, contrastando la depressione post partum (Dpp), con il canto di gruppo: lo ha dimostrato lo studio 'Music and Motherhood', promosso e coordinato dall'Ufficio Regionale per l'Europa dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS Europa) e coordinato in Italia dall'Iss, di cui è appena partita la seconda edizione, che si propone di allargare ulteriormente l'esperienza.
Secondo i risultati raccolti nella prima fase, pubblicati sulla rivista Frontiers in Medicine - riporta una nota dell'Iss - il canto di gruppo si è rivelato uno strumento sostenibile e adeguato, che ha permesso di migliorare in modo significativo la sintomatologia depressiva e la qualità della vita delle neomamme partecipanti, aiutare le donne partecipanti a condividere e a migliorare il proprio stato emotivo, fornendo uno strumento di interazione con il bambino, demedicalizzare il processo di cura e coinvolgere anche donne straniere con padronanza linguistica non sufficiente per essere avviate alla psicoterapia in italiano.
Pertosse, pediatri consigliano la vaccinazione: 'Aumento della malattia, e un neonato rischia la morte'
- Gegevens
- Gemaakt op 06 februari 2025
- Publicatiedatum
ROMA, 06 feb. - "Nessuno vuol fare sensazionalismo o mettere paura, ma lo dicono i dati: purtroppo oggi di pertosse a un mese di vita si può morire". A ricordare quanto questa malattia infettiva possa rappresentare una minaccia per i neonati è Antonio D'Avino, presidente della Federazione italiana medici pediatri (Fimp).
Se un lattante" di poche settimane "contrae la pertosse dalla mamma, perché la mamma non si è vaccinata in gravidanza, aveva un titolo anticorpale basso ed è stata contagiata da una persona con la malattia, quel piccolo, a parte essere ricoverato, può avere difficoltà respiratorie tali che lo possono anche condurre al decesso", sottolinea.
Diabete, telemedicina e Ia in un nuovo progetto dell'università Lum e Emtesys
- Gegevens
- Gemaakt op 05 februari 2025
- Publicatiedatum
ROMA, 05 feb. - Un nuovo approccio alla prevenzione e gestione del diabete grazie alla telemedicina e all'intelligenza artificiale.
Questo è l'obiettivo del progetto 'Telediabetology applied to the optimization of clinical/healthcare processes for monitoring and treating diabetics, through innovative prevention and prediction approaches', promosso dall'Università Lum 'Giuseppe Degennaro' in collaborazione con l'azienda Emtesys.
Aviaria, allarme mutazioni: 'Aumentano rischio diffusione nell'uomo'
- Gegevens
- Gemaakt op 03 februari 2025
- Publicatiedatum
ROMA, 03 feb. - "I virus dell'influenza aviaria rappresentano una minaccia crescente", per la capacità "potenziale di adattarsi agli esseri umani e di innescare future pandemie".
E' questo l'allarme lanciato dal Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc) e dall'Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa), che hanno pubblicato un parere scientifico basato su un approccio One Health, in cui valutano le mutazioni dei patogeni aviari e la probabilità che prendano piede nell'uomo, dettando raccomandazioni sul duplice fronte salute pubblica e salute animale. In particolare, gli esperti delle due agenzie Ue hanno identificato "34 mutazioni genetiche che potrebbero aumentare il rischio di diffusione dei virus dell'influenza aviaria negli esseri umani".
Salute, 'chiuso' gennaio il mese infinito a causa di poche pause e calo di dopamina
- Gegevens
- Gemaakt op 01 februari 2025
- Publicatiedatum
ROMA, 01 feb. - Gennaio è da molti ritenuto un mese 'infinito'. Gennaio batte gli altri 11 nei meme sui social per la sua indomita capacità di non finire mai.
Ma perché ci sembra così lungo? "Nella percezione che gennaio sia il mese più lungo dell'anno c'è sicuramente un fattore legato al tempo: non ci sono feste e pause, rientriamo dalle vacanze di Natale, c'è poi un legame con il calo della dopamina" spesso chiamato 'ormone della felicità "che incide sul nostro umore e incide sulla sensazione di malessere rispetto a questi fattori. In più gennaio è un mese delicato in cui c'è un'elevazione dei disturbi del sonno, spesso si riduce anche l'attività sportiva all'aperto e abbiamo la sensazione di fare più fatica anche nel raggiungere gli obiettivi lavorativi. La primavera è lontana, il tempo rallenta e per molti la noia fagocita le giornate".
Ultim'ora
-
Nanni Moretti colpito da infarto, regista ricoverato al San Camillo di Roma
2 Apr 2025 21:25
-
Ostia, centinaia in piazza: "Chiediamo giustizia per un territorio diffamato" - Video
2 Apr 2025 20:15
-
Dazi Usa, arriva la 'scure' di Trump. Meloni: "No guerra ma risposte adeguate"
2 Apr 2025 20:08
-
Trump e Musk, cosa li spinge a separare le loro strade?
2 Apr 2025 19:53
-
Ilaria Sula uccisa e chiusa in valigia dall'ex, il 'silenzio rumoroso' alla Sapienza per la studentessa - Video
2 Apr 2025 19:37
Seguici su: