Salute, studio sul 'dream recall' spiega perchè c'è chi ricorda i sogni
- Gegevens
- Gemaakt op 21 februari 2025
- Publicatiedatum
ROMA, 21 feb. - C'è chi si sveglia al mattino con la strana sensazione di aver vissuto chissà quale avventura notturna, ma non riesce a ricordare proprio nulla delle immagini proiettate nella sua mente mentre dormiva, e chi invece apre gli occhi e tutto quello che ha 'visto' durante il sonno è lì ancora presente e nitido.
Cosa rende alcuni di noi 'custodi' di sogni e altri no? Ha provato a indagare sulla spinosa questione uno studio italiano, condotto dai ricercatori della Scuola Imt Alti Studi Lucca. Il lavoro - pubblicato su 'Communications Psychology' - esplora e fa luce sui fattori che influenzano il cosiddetto 'dream recall', la capacità di ricordare i sogni al risveglio, e traccia anche un identikit dei sognatori con una 'memoria di ferro', individuando quali tratti personali e schemi di sonno modellano questo fenomeno.
Cancro, protocollo d'intesa tra Aiom e Fondazione Airc: nel 2024 in Italia 390.000 nuovi casi
- Gegevens
- Gemaakt op 20 februari 2025
- Publicatiedatum
ROMA, 20 feb. - Firmato ieri il protocollo di intesa tra Associazione italiana oncologia medica (Aiom) e Airc Associazione italiana ricerca.
Questo accordo segna un rafforzamento della già solida collaborazione tra le due realtà , espressione della cura e della ricerca contro il cancro, con l'obiettivo di realizzare iniziative congiunte su temi cruciali come la prevenzione e la corretta informazione. Un impegno che si estenderà per tutto il 2025, un anno di particolare significato per Fondazione Airc che taglia il traguardo di 60 anni di sostegno alla ricerca indipendente sul cancro, e per Aiom, da oltre 50 anni in prima linea per migliorare la qualità delle cure oncologiche e promuovere azioni di sensibilizzazione e advocacy sulla prevenzione e su temi rilevanti per la tutela dei diritti dei pazienti.
Cancro al seno per 1 donna su 8, nuova frontiera nella chirurgia conservativa
- Gegevens
- Gemaakt op 19 februari 2025
- Publicatiedatum
ROMA, 19 feb. - Ha ufficialmente preso il via il progetto di ricerca Spectra-Breast, che mira a migliorare la chirurgia conservativa della mammella per il trattamento del tumore al seno che colpisce nel corso della vita una donna su 8.
Finanziato dallo European Innovation Council nell'ambito del programma Pathfinder Open 2024 per un importo di 3 milioni di euro, il progetto, della durata di 4 anni, vede il coinvolgimento di un consorzio di 6 istituzioni di eccellenza con l'obiettivo di sviluppare uno strumento in grado di fornire ai chirurghi informazioni in tempo reale sulla presenza di cellule tumorali residue in fase di resezione, riducendo così il rischio di recidiva e la necessità di re-interventi. Fine ultimo di Spectra-Breast: rendere la chirurgia del tumore al seno più efficace, sicura e meno invasiva. Capofila del progetto è l'Irccs Maugeri di Pavia, in collaborazione con Nireos e Consiglio nazionale delle ricerche - Istituto di fotonica e nanotecnologie (Cnr-Ifn), esperti in imaging iperspettrale e spettroscopia; Politecnico di Milano, che fornisce competenze ingegneristiche in ottica e robotica; RiverD, azienda specializzata nell'uso della spettroscopia Raman in medicina, e Universidad politécnica de Madrid (Upm), impegnata nello sviluppo di modelli di intelligenza artificiale.
Ricerca, l'amore è anche una questione di chimica: effetto-coppia sulla salute
- Gegevens
- Gemaakt op 18 februari 2025
- Publicatiedatum
ROMA, 18 feb. - La scarica di adrenalina che fa sentire le farfalle nello stomaco, il cortisolo che fa battere forte il cuore, l'onda di dopamina che diventa tsunami con l'attrazione fisica dei primi attimi, l'ossitocina che alimenta le relazioni durature. L'amore è anche una questione di chimica, ricordano i camici bianchi di 'Dottore, ma è vero che...?', il team anti fake news della Fnomceo, la Federazione nazionale degli Ordini dei medici.
Per il giorno degli innamorati, gli esperti hanno analizzato l'effetto-coppia sulla salute affidandosi alle ricerche scientifiche che l'hanno indagato e che sono giunte a una conclusione di massima: "Condividere abitudini e stili di vita, sostenersi, tenere al proprio benessere quanto a quello del partner può essere considerato un vantaggio rispetto allo stare soli". In altre parole, "una coppia di innamorati si influenza reciprocamente sia in relazione alla salute fisica che mentale", secondo "una ricca revisione di diversi studi" che "ha raccolto prove" in merito.
Malattie oculari, indicazioni per l'uso corretto degli Antibiotici
- Gegevens
- Gemaakt op 17 februari 2025
- Publicatiedatum
ROMA, 17 feb. - L'allarme è stato lanciato quasi una decina d'anni fa, parlando di "apocalisse degli antibiotici" e prevedendo, in pochi anni, 50mila morti solo per infezioni non più curabili da tutti, o quasi, gli antibiotici in uso. In questi anni l'uso e l'abuso di questi farmaci - non solo per uso umano, ma anche negli ambiti zootecnici e animali, nelle produzioni alimentari, nell'ambiente eccetera - ha portato alla selezionare di ceppi microbici che hanno acquisito resistenze multiple, rivolte cioè verso molte, se non tutte, famiglie antibiotiche contemporaneamente.
Anche nel trattamento di una infezione dell'occhio esterno o della cornea si può limitare il problema dell'antimicrobico resistenza (Amr). Lo spiega 'Antibiotici e malattie oculari: come usarli correttamente', il quinto episodio, appena pubblicato, della seconda stagione di 'Ascolta e vedrai', il podcast de 'L'Oculista Italiano'.
Fine vita, in Lombardia primo caso di suicidio assistito
- Gegevens
- Gemaakt op 15 februari 2025
- Publicatiedatum
MILANO, 15 feb. - Primo caso di suicidio assistito in Lombardia, il sesto in Italia. Si chiamava Serena - il nome è di fantasia per tutelarne la privacy - la donna di 50 anni, affetta da sclerosi multipla progressiva da oltre 30 anni, morta nelle scorse settimane in casa sua in Lombardia a seguito dell'autosomministrazione di un farmaco letale fornito dal Servizio sanitario nazionale insieme alla strumentazione necessaria.
A causa della malattia, Serena era paralizzata e costretta a una condizione di totale dipendenza e necessità di assistenza continuativa. Prima di andarsene, ha lasciato un messaggio. "La mia breve vita - ha scritto - è stata intensa e felice, l'ho amata all'infinito e il mio gesto di porre fine non ha significato che non l'amassi. L'ho vissuta nonostante tutte le mie difficoltà per tantissimi anni, come se questa malattia non fosse dentro me. Ho affrontato la mia disabilità con rispetto e dignità . Quando però cominci a sentire la sofferenza oltre a quella fisica ma dentro l'anima, capisci allora che anche la tua anima deve avere il diritto di essere rispettata con la dignità che merita. Questo è ciò che nessuno può toglierti e non deve mai accadere... libera".
Meer artikelen...
- Immunodeficienze primitive, nasce un ambulatorio. Eccellenza al Poma d Mantova, nell’ambito della struttura di Medicina Generale. Il centro mantovano è fra i dieci inseriti nella Rete Regionale Lombarda delle malattie rare
- 'Malattia del Jocker' curata con gli ultrasuoni: primo intervento europeo a Verona
- Salute, neurologi: 'A Sanremo il brano di Cristicchi sulla malattia della mamma è un inno all'amore'
- Malattie sessuali, crescono casi di sifilide e gonorrea tra giovani Ue
- Ricerca, scoperte cellule nel cervello che ordinano di smettere di mangiare
- Cancro al colon-retto, casi in aumento nei giovani
- 'Music and Motherhood', il canto contro la depressione post parto
- Pertosse, pediatri consigliano la vaccinazione: 'Aumento della malattia, e un neonato rischia la morte'
- Diabete, telemedicina e Ia in un nuovo progetto dell'università Lum e Emtesys
- Aviaria, allarme mutazioni: 'Aumentano rischio diffusione nell'uomo'
Ultim'ora
-
Nanni Moretti colpito da infarto, regista ricoverato al San Camillo di Roma
2 Apr 2025 21:25
-
Ostia, centinaia in piazza: "Chiediamo giustizia per un territorio diffamato" - Video
2 Apr 2025 20:15
-
Dazi Usa, arriva la 'scure' di Trump. Meloni: "No guerra ma risposte adeguate"
2 Apr 2025 20:08
-
Trump e Musk, cosa li spinge a separare le loro strade?
2 Apr 2025 19:53
-
Ilaria Sula uccisa e chiusa in valigia dall'ex, il 'silenzio rumoroso' alla Sapienza per la studentessa - Video
2 Apr 2025 19:37
Seguici su: