1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Mercoledi, 2 Aprile 9:42:pm

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Immunodeficienze primitive, nasce un ambulatorio. Eccellenza al Poma d Mantova, nell’ambito della struttura di Medicina Generale. Il centro mantovano è fra i dieci inseriti nella Rete Regionale Lombarda delle malattie rare

Mantova OspedaleCarloPoma3MANTOVA, 14 feb. - Sarà operativo a partire dal mese in corso un ambulatorio dedicato alla diagnosi e al trattamento delle immunodeficienze primitive, nell'ambito della struttura complessa di Medicina Generale dell'ASST di Mantova diretta da Mauro Pagani. Questo centro è uno dei dieci inseriti nella Rete Regionale Lombarda delle malattie rare.

L'ambulatorio, di cui si occuperanno i medici Veronica Pedini e Antonio Marino sarà operativo all'ospedale di Mantova e studierà i pazienti che presentano forme di immunodeficienza primitiva, malattie rare e molto eterogenee le quali possono non solo determinare una maggiore suscettibilità alle infezioni ma anche patologie neoplastiche, ematologiche, allergiche e autoimmuni. Per questo motivo l'identificazione e la gestione di queste patologie è spesso complessa e richiede esperienza clinica oltre che una valutazione multidisciplinare in collaborazione con colleghi ematologi, reumatologi, pneumologi e gastroenterologi.

Lees meer...

'Malattia del Jocker' curata con gli ultrasuoni: primo intervento europeo a Verona

Medico2VERONA, 14 feb. - Condannato a ridere dalla 'malattia del Jocker', in gergo tecnico 'sindrome epilettica gelastica' o del 'riso sardonico'. Federico Orlandi, 21enne veronese, dall'età di 2 anni viveva così: manifestava episodi di riso nelle situazioni di tensione, sintomi che crescendo sono aumentati accompagnati anche da vuoti di memoria.

Lo hanno curato i medici dell'Unità operativa di Neuroradiologia dell'Azienda ospedaliera universitaria integrata (Aoui) di Verona, che per la prima volta in Europa hanno utilizzato un trattamento innovativo senza chirurgia open, basato sugli ultrasuoni.

Oggi Federico è "completamente guarito e senza compromissione della memoria - annuncia l'Aoui veneta - con un netto miglioramento del sonno e delle attività lavorative, e ha ottenuto il nulla osta e già conseguito la patente di guida". Risultati confermati da un follow-up post intervento durato 18 mesi.

Lees meer...

Salute, neurologi: 'A Sanremo il brano di Cristicchi sulla malattia della mamma è un inno all'amore'

Sanremo Festival CristicchiSimoneROMA, 13 feb. - La canzone di Cristicchi a Sanremo, 'Quando sarai piccola', "è un inno all'amore, quell'amore che unisce oltre la malattia e che nella malattia trova il suo senso più vero. Il brano del cantautore romano ha il merito di portare alla ribalta tutti coloro che si dedicano ogni giorno a chi soffre, a quelli che si ammalano, e soprattutto a chi perde la salute del cervello".

E' questo il parere di Alessandro Padovani, presidente della Società italiana di neurologia (Sin), a margine della presentazione - ieri alla Camera - dell'Intergruppo parlamentare 'One Brain - per la tutela delle persone con disturbi mentali e neurologici', commenta la canzone con cui Simone Cristicchi racconta la malattia della madre che nel 2012 a 63 anni fu colpita duramente da un'emorragia cerebrale mentre era da sola in casa e che le ha causato danni permanenti.

Lees meer...

Malattie sessuali, crescono casi di sifilide e gonorrea tra giovani Ue

Sessualità2ROMA, 12 feb. - In Ue sono stati registrati "aumenti considerevoli nei casi segnalati di sifilide e gonorrea nel 2023 e continua il trend al rialzo osservato nel 2022". A evidenziare il problema è il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc), che ha diffuso l'ultimo aggiornamento del documento 'Annual Epidemiological Reports' sulle malattie sessualmente trasmesse.

"Nel 2023 - si legge - sono stati riportati quasi 100mila casi confermati di gonorrea nei Paesi dell'Ue/Spazio economico europeo (See), in aumento del 31% rispetto al 2022".

Lees meer...

Ricerca, scoperte cellule nel cervello che ordinano di smettere di mangiare

Obesità Donna3ROMA, 10 feb. - Gli scienziati della Columbia University potrebbero aver scoperto come scatta quel clic nel cervello che fa dire di smettere di mangiare.

Sebbene sia noto che molti circuiti legati alla nutrizione nel cervello svolgano un ruolo nel monitoraggio dell'assunzione di alimenti, non sono i neuroni di quei circuiti a prendere la decisione finale se interrompere o meno un pasto.

I neuroni identificati dai ricercatori sono un nuovo elemento di questi circuiti, e si trovano nel tronco encefalico, la parte più antica del cervello dei vertebrati. La loro scoperta potrebbe portare a nuovi trattamenti per l'obesità.

Lees meer...

Cancro al colon-retto, casi in aumento nei giovani

Ricerca2ROMA, 09 feb. - Una nuova ipotesi sulla crescita accelerata del tumore del colon-retto nei giovani, storicamente considerato una malattia dell'età avanzata, sta emergendo sempre più frequentemente negli under 50 anni.

Un team di ricercatori e medici di Ifom e dell'Oncologia Falck dell'Ospedale Niguarda ha pubblicato su 'Cell' una nuova ipotesi che potrebbe rivoluzionare la comprensione di queste neoplasie: i tumori giovanili potrebbero crescere più velocemente rispetto a quelli insorti in età avanzata. Questa intuizione solleva interrogativi cruciali sulla necessità di nuovi approcci di screening e diagnosi precoce. I ricercatori di Ifom e Niguarda sono impegnati in importanti studi sull'argomento.

Lees meer...

Ultimi Articoli

02 apr, 2025

Alla scoperta del quartiere Valletta Valsecchi Una passeggiata insieme a studenti del Giulio Romano

MANTOVA, 02 apr. - Sabato 5 aprile saranno presentati i…
02 apr, 2025

'L’Acqua di Mantova', con il libro di Scansani un inedito viaggio tra la storia e il valore civile delle fontane

MANTOVA, 02 apr. – L'obiettivo principale del nuovo libro di…
02 apr, 2025

LA GRANDE MAGIA, docufilm omaggio dell’attore Nicola De Buono a Tristano Martinelli, creatore della maschera di Arlecchino

MANTOVA, 02 apr. - Sarà presentato in anteprima giovedì 3 aprile…
02 apr, 2025

Salute, in Italia le malattie cardiovascolari sono la prima causa di morte

FIRENZE, 02 apr. - Le malattie cardiovascolari restano la prima…
02 apr, 2025

Sondaggio politica, scende Fratelli d'Italia mentre sale il Pd

ROMA, 02 apr. - Secondo l'ultimo sondaggio politico Swg per il…

CineCity Mantova

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information