Accordo tra i porti di Valdaro e Durazzo per lo sviluppo di scambi commerciali
- Gegevens
- Gemaakt op 11 april 2025
- Gepubliceerd op 11 april 2025
MANTOVA, 11 apr. - SarĂ firmato sabato 12 aprile 2025 a Mantova l'accordo commerciale tra il porto di Valdaro e quello di Durazzo.
Il presidente della Provincia Carlo Bottani ha infatti dato il via libera con proprio decreto allo schema di Protocollo d'intesa con l'AutoritĂ Portuale di Durazzo finalizzato alla promozione di buone pratiche per lo sviluppo di scambi commerciali intermodali e alla valorizzazione dello shipping fluvio marittimo nel quadro del Sistema Portuale Mantovano con particolare attenzione alla connessione con le reti TEN-T UE e in particolare ai corridoi Scan Med e Mediterraneo.
La cerimonia ufficiale avverrĂ alle ore 13 a bordo della motonave River Queen alla presenza delle autoritĂ .
A febbraio di quest'anno il primo confronto tra il Direttore del porto, il Presidente dell'Autorità Portuale e il Comune di Durazzo e il Presidente Bottani e amministratori della Provincia di Mantova per verificare l'interesse a perseguire la cooperazione tra gli enti e istituire un tavolo di lavoro permanente in una logica di sistema relativa alla navigazione fluvio marittima, da cui è emersa la volontà di formalizzare il coordinamento attraverso un atto di intesa.
Tra le finalitĂ dell'accordo:
l'individuazione di strategie comuni per ottimizzare l'operatività e sostenere i traffici fra Sistema Portuale Mantovano e porto di Durazzo realizzando le infrastrutture e le tecnologie necessarieil conseguimento di un modello condiviso per il governo, la gestione e la promozione del corridoio di comunicazione Mantova/Durazzo, quale ad esempio, quello relativo alla omogeneizzazione/gestione condivisa degli avvisi pubblici rivolti alle Imprese per lo sviluppo delle rispettive portualità ;lo svolgimento di attività di raccordo e informazione rivolte ai potenziali soggetti istituzionali e ai diversi stakeholder sul territorio italiano e albanese;lo svolgimento di analisi di dettaglio nei singoli porti relative, ad esempio, allo stato delle dotazioni portuali e alla necessità di rinnovamento di nuove attrezzature, di previsione di nuove aree oppure al trasporto merci delle aree produttive limitrofe o sovralocali oppure all'individuazione di specifici settori operativiproporre congiuntamente interventi che sono parte della rete delle vie navigabili internazionali partecipando attivamente allo sviluppo e funzionamento della Rete navigabile transeuropea dei trasporti (TEN-T), oltre che ferroviaria e stradale, contribuendo così, in sinergia con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti di entrambi i paesi Italia e Albania, al raggiungimento degli obiettivi dell'Unione Europea incaricata, già con il Trattato di Maastricht del 1992, di costituire e sviluppare le reti transeuropee nel settore dei trasporti, delle telecomunicazioni e dell'energia
La firma del protocollo sarà preceduta alle ore 10 dall'inaugurazione al Palazzo della Cervetta in piazza Mantegna 6 a Mantova della mostra "Sguardi paralleli" a cura di Alketa Delishaj: in esposizione le foto artistiche di Griseld Hoxha, di Erion Sheqeri e della pittrice Viola Fusha. All'evento interverrà anche il poeta Pano Ceka. La mostra dei quattro artisti sarà visitabile dal 12 al 27 aprile 2025 dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13 e sabato, domenica e festivi dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18. Ingresso libero
Ultim'ora
-
Ne vedremo delle belle, Valeria Marini e lo scontro finale
12 Apr 2025 21:59
-
Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 12 aprile
12 Apr 2025 21:33
-
Inter-Cagliari 3-1, Inzaghi cala il tris e allunga in vetta alla classifica
12 Apr 2025 20:03
-
Musetti, chi è la fidanzata Veronica Confalonieri
12 Apr 2025 19:54
-
MotoGp, dominio Marquez nella Sprint: vince Marc, Alex secondo. Ottavo Bagnaia
12 Apr 2025 19:44
Seguici su: