1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Venerdi, 4 Aprile 12:51:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

ObesitĂ  e diabete, malattie che rappresentano importanti fattori di rischio cardiovascolari e renali

Diabete Controllo3FIRENZE, 03 apr. - Si conclude oggi a Firenze l'evento Cardiometabolic Care 2025 indirizzato a medici di diverse discipline (cardiologia, medicina interna, nefrologia, neurologia, diabetologia, medicina generale) che si propone di approfondire i temi relativi alla terapia ipolipemizzante e cardiometabolica, finalizzata alla riduzione del rischio cardiovascolare globale.

Secondo Fabrizio Oliva, presidente Anmco e direttore Cardiologia 1 dell'ospedale Niguarda di Milano, "obesitĂ  e diabete sono due malattie che rappresentano importanti fattori di rischio metabolici che determinano un forte impatto in termini di malattie cardiovascolari e malattia renale cronica".

"Nella gestione del continuum cardio-renale metabolico nel corso degli ultimi anni sono emerse importanti novitĂ , prima gli SGLT2 inibitori e piĂą recentemente gli agonisti del recettore GLP-1. Questi farmaci sono indicati per il trattamento di adulti con diabete mellito di tipo 2 non sufficientemente controllato per migliorare il controllo glicemico come coadiuvante alla dieta e all'esercizio fisico e hanno dimostrato di ridurre gli eventi cardiovascolari avversi maggiori".

"Nei giorni scorsi - continua Oliva - sono stati presentati all'American College of Cardiology i risultati di alcuni recenti studi sugli agonisti recettoriali GLP-1 rispetto al placebo come aggiunta alla terapia standard per la prevenzione di eventi cardiovascolari avversi maggiori in persone con diabete di tipo 2 e malattia cardiovascolare e/o malattia renale cronica accertata. I risultati hanno dimostrato una riduzione statisticamente significativa e superiore degli eventi cardiovascolari per le persone trattate con questa classe di farmaci rispetto al placebo. Parleremo di questi importanti successo e anche di quello ottenuto dagli agonisti recettoriali GLP-1 in pazienti con sovrappeso o obesitĂ  e malattie cardiovascolari senza diabete. I dati presentati vanno a rinforzare il quadro di evidenze che sostengono il comprovato beneficio cardiovascolare di questi farmaci al di lĂ  della formulazione e su diverse classi di pazienti."

(adnKronos)


Ultimi Articoli

04 apr, 2025

Acqua potabile, nuovi limiti per contaminazione Pfas. Liguria e Trentino le regioni maglie nere

ROMA, 04 apr. - Finalmente è approdato in Parlamento il decreto…
04 apr, 2025

Dazi Usa, Trump:'E' la nostra dichiarazione di indipendenza economica'. Ue pronta a negoziare

WASHINGTON, 04 apr. - Donald Trump ha scatenato una guerra…
04 apr, 2025

Mantova Ambiente tra i protagonisti della Paper Week di Comieco

MANTOVA, 04 apr. - Torna per la V edizione la Paper Week, la…
03 apr, 2025

In cammino nell’Isola Cirene con le Guardie Ecologiche Volontarie del Parco

OSTIGLIA, 03 apr. - Prosegue "In cammino tra paludi, isole e…
03 apr, 2025

Borgo Virgilio, lavori per 150mila euro alla piscina comunale. Aperto il bando per la ricerca del nuovo gestore

BORGO VIRGILIO, 03 apr. - La piscina di Borgo Virgilio tornerĂ …

CineCity Mantova

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information