1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Giovedi, 3 Aprile 8:04:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Giornata Internazionale contro l'Hpv: Ats Val Padana promuove la prevenzione tra i giovani

Mantova ATS SedeViaToscani1MANTOVA, 04 mar. - Il 4 marzo, in occasione della Giornata Internazionale contro l'HPV, l'ATS Val Padana aderisce all'iniziativa globale promossa dall'International Papillomavirus Society per sensibilizzare l'opinione pubblica sulla prevenzione e la vaccinazione contro il virus del papilloma umano (HPV).

Questo virus, principalmente a trasmissione sessuale, è uno dei principali responsabili di cancri, tra cui quello della cervice uterina.

L'ATS Val Padana, in linea con le indicazioni di Regione Lombardia, è in prima linea nell'attività di informazione sui rischi dell'HPV, incentivando l'accesso ai vaccini e agli screening e sensibilizzando sull'importanza della prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili.

L'indagine di sorveglianza HBSC Lombardia, rivolta agli studenti tra gli 11 e i 17 anni e condotta anche in alcune scuole di primo e secondo grado delle province di Cremona e Mantova, ha rivelato dati preoccupanti: il 30,50% degli studenti cremonesi e il 31,71% degli studenti mantovani tra i 15 e i 17 anni ha dichiarato di aver avuto rapporti sessuali completi. In particolare, Mantova presenta la percentuale più alta in Lombardia tra le ragazze e i ragazzi di 15 anni.

Nonostante ciò, l'utilizzo del profilattico è inferiore alla media lombarda, con Cremona e Mantova che si posizionano tra le province con i valori più bassi.

Questi dati evidenziano la necessità di rafforzare i programmi di educazione alla salute nelle scuole, per sensibilizzare i giovani sui rischi associati alle infezioni sessualmente trasmissibili. L'ATS sottolinea l'importanza della vaccinazione contro l'HPV, che è più efficace se somministrata prima dell'inizio dell'attività sessuale. Ecco perché, diventa fondamentale il coinvolgimento attivo delle scuole e delle famiglie.

In questo contesto si inserisce l'attività di Regione Lombardia, che tramite un protocollo d'intesa con diverse realtà, mira a promuovere lo screening, la vaccinazione e a sviluppare programmi informativi per sensibilizzare le fasce giovanili. Gli interventi educativi nelle scuole, già avviati da ATS Val Padana, coinvolgono insegnanti, studenti e famiglie, affrontando temi come l'affettività, la sessualità consapevole e la prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili. Lo scorso anno scolastico, solo otto plessi (3 su Cremona e 5 su Mantova) hanno richiesto il progetto "Infezioni sessualmente trasmissibili: educazione all'affettività e alla sessualità" che ha coinvolto 31 classi, 606 studenti, 34 docenti. La tematica è stata affrontata anche attraverso interventi di peer education condotti in 3 istituti scolastici (1 in provincia di Cremona, 2 in provincia di Mantova) per un totale di 439 studenti e 4 docenti.

"È fondamentale che i docenti e i genitori sostengano iniziative di educazione alla prevenzione nelle scuole, per garantire ai ragazzi le informazioni necessarie per proteggere la loro salute e adottare comportamenti responsabili - afferma Laura Rubagotti, responsabile della Struttura Promozione della Salute e Prevenzione Fattori di Rischio Comportamentali -. L'ATS Val Padana continua il suo impegno per la salute dei giovani, promuovendo una cultura della prevenzione che possa ridurre il rischio di infezioni e malattie correlate all'HPV".


Ultimi Articoli

03 apr, 2025

Obesità e diabete, malattie che rappresentano importanti fattori di rischio cardiovascolari e renali

FIRENZE, 03 apr. - Si conclude oggi a Firenze l'evento…
03 apr, 2025

Gaza, oltre mille morti da ripresa offensiva militare di Israele

TEL AVIV, 03 apr. - Sono 1.001 le persone uccise nella Striscia…
02 apr, 2025

Alla scoperta del quartiere Valletta Valsecchi Una passeggiata insieme a studenti del Giulio Romano

MANTOVA, 02 apr. - Sabato 5 aprile saranno presentati i…
02 apr, 2025

'L’Acqua di Mantova', con il libro di Scansani un inedito viaggio tra la storia e il valore civile delle fontane

MANTOVA, 02 apr. – L'obiettivo principale del nuovo libro di…
02 apr, 2025

LA GRANDE MAGIA, docufilm omaggio dell’attore Nicola De Buono a Tristano Martinelli, creatore della maschera di Arlecchino

MANTOVA, 02 apr. - Sarà presentato in anteprima giovedì 3 aprile…

CineCity Mantova

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information