1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Giovedi, 3 Aprile 6:00:pm

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Salute, dietro la maschera di carnevale attenzione ai rischi allergici e tossicologici

Carnevale Bambini3ROMA, 28 feb. - Durante il Carnevale, molti acquistano maschere, costumi e accessori economici: attenzione però alla salute.

"Tuttavia, questi articoli possono nascondere rischi per la salute, specialmente per chi soffre di allergie o ha la pelle sensibile. Molti costumi e maschere sono realizzati con tessuti sintetici, lattice, plastica e gomma di dubbia qualità, che possono contenere sostanze irritanti o allergizzanti, come coloranti e sostanze chimiche non conformi alle normative europee; queste, infatti, possono contenere metalli pesanti (piombo, cadmio, cromo), ftalati e formaldeide, potenzialmente tossici per la pelle e le vie respiratorie. Alcuni indumenti e accessori possono presentare residui di solventi o ritardanti di fiamma che, se a contatto con la pelle, possono causare dermatiti o reazioni allergiche" ha precisato per 'Adnkronos Salute', nel giorno del 'Giovedì Grasso', l'immunologo clinico Mauro Minelli, docente dell'Università Lum.

"I prodotti a basso costo hanno anche un potenziale rischio oncologico: potrebbero contenere sostanze cancerogene come ammine aromatiche (presenti in alcuni coloranti) e idrocarburi policiclici aromatici (Pah), associati a un aumento del rischio di tumori con esposizione prolungata. Infine, molte maschere e accessori sono fatti di lattice, un materiale che può scatenare reazioni allergiche anche gravi (orticaria, gonfiore, difficoltà respiratorie)", avverte l'immunologo.

Come proteggersi? "Scegliere prodotti certificati con marchio Ce e conformi alle normative Ue; evitare di acquistare vestiti o maschere che emanano odori forti e persistenti, segno di sostanze chimiche residue; lavare sempre i costumi prima dell'uso per eliminare eventuali residui tossici; leggere le etichette e verificare i materiali per evitare componenti allergizzanti; optare per alternative sicure, come maschere in tessuto naturale o realizzate artigianalmente; il Carnevale è un momento di festa, ma la sicurezza deve sempre venire prima. Meglio investire qualche euro in più per evitare problemi di salute", conclude.

(adnKronos)


Ultimi Articoli

03 apr, 2025

ObesitĂ  e diabete, malattie che rappresentano importanti fattori di rischio cardiovascolari e renali

FIRENZE, 03 apr. - Si conclude oggi a Firenze l'evento…
03 apr, 2025

Gaza, oltre mille morti da ripresa offensiva militare di Israele

TEL AVIV, 03 apr. - Sono 1.001 le persone uccise nella Striscia…
02 apr, 2025

Alla scoperta del quartiere Valletta Valsecchi Una passeggiata insieme a studenti del Giulio Romano

MANTOVA, 02 apr. - Sabato 5 aprile saranno presentati i…
02 apr, 2025

'L’Acqua di Mantova', con il libro di Scansani un inedito viaggio tra la storia e il valore civile delle fontane

MANTOVA, 02 apr. – L'obiettivo principale del nuovo libro di…
02 apr, 2025

LA GRANDE MAGIA, docufilm omaggio dell’attore Nicola De Buono a Tristano Martinelli, creatore della maschera di Arlecchino

MANTOVA, 02 apr. - SarĂ  presentato in anteprima giovedì 3 aprile…

CineCity Mantova

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information