Acqua potabile, nuovi limiti per contaminazione Pfas. Liguria e Trentino le regioni maglie nere
- Gegevens
- Gemaakt op 04 april 2025
- Publicatiedatum
ROMA, 04 apr. - Finalmente è approdato in Parlamento il decreto legge per ridurre i limiti dei Pfas nelle acque potabili, approvato dal Consiglio dei Ministri il 13 marzo scorso.
Questo provvedimento mira ad abbassare i livelli consentiti di Pfas, composti poli e perfluoroalchilici, nelle acque potabili e a introdurre limiti per il cosiddetto Tfa (acido trifluoroacetico), una delle molecole più diffuse di questa classe di sostanze inquinanti, che fino ad oggi non era mai stata regolamentata.
Mantova Ambiente tra i protagonisti della Paper Week di Comieco
- Gegevens
- Gemaakt op 04 april 2025
- Publicatiedatum
MANTOVA, 04 apr. - Torna per la V edizione la Paper Week, la campagna dedicata all'informazione e alla formazione su raccolta differenziata e riciclo di carta e cartone, organizzata da Comieco, in collaborazione con Federazione Carta e Grafica, Unirima e con il patrocinio di Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, ANCI, Utilitalia e la media partnership di Rai Tgr.
Dal 7 al 13 aprile 2025 i cittadini di tutta Italia potranno approfondire il grande tema della raccolta differenziata di carta e cartone e scoprire l'enorme valore della filiera del riciclo attraverso visite guidate, mostre, convegni, laboratori creativi, spettacoli ed eventi su tutto il territorio nazionale, con un focus particolare quest'anno su Lucca scelta come "Capitale del riciclo 2025".
Ambiente, i Ghiacciai delle Dolomiti verso la scomparsa
- Gegevens
- Gemaakt op 30 maart 2025
- Publicatiedatum
MILANO, 30 mar. - Nei prossimi decenni potrebbero ridursi, fino a sparire, la Marmolada e anche gli altri ghiacciai delle Dolomiti.
A sostenerlo uno studio realizzato dall'Istituto di scienze polari del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Isp) e dall'Università Ca' Foscari Venezia, appena pubblicato sulla rivista The Cryosphere. Hanno collaborato alla ricerca il Comitato Glaciologico Italiano, la Società Meteorologica Alpino-Adriatica, l'Arpa Veneto, il Servizio geologico di Danimarca e Groenlandia, l'Università tecnica della Danimarca, l'Università Roma Tre e l'Università del Quèbec a Montreal.
Sostenibilità forestale, in Italia oltre 1 milione di ettari certificati Pefc. Trentino Alto Adige al primo posto
- Gegevens
- Gemaakt op 22 maart 2025
- Publicatiedatum
ROMA, 22 mar. - Per l'Italia raggiunto un traguardo significativo per l'ecosistema della certificazione forestale: il 2024 ha registrato il maggior numero di sempre di nuove aziende certificate in un solo anno.
Gli ettari di foreste e piantagioni gestite in maniera sostenibile in Italia nel 2024 sono saliti a quota 1.061.059,26 con un incremento dell'8,2% rispetto all'anno precedente. Questi i dati emersi dal Rapporto Annuale del Pefc Italia, ente promotore della certificazione della buona gestione del patrimonio forestale.
Sostenibilità , Dolomiti Energia punta sulle rinnovabili 'per tutti' con il nuovo progetto Renewability
- Gegevens
- Gemaakt op 14 maart 2025
- Publicatiedatum
ROMA, 14 mar. - Il Gruppo Dolomiti Energia ha preso parte alla terza edizione di Key - The Energy Transition Expo (alla Fiera di Rimini, dal 5 al 7 marzo), l'evento di riferimento in Italia dedicato al presente e al futuro dell'energia, fra tecnologie e soluzioni per la transizione energetica, strategie per il clima e rinnovabili.
"Noi portiamo l'esperienza di una società che è focalizzata solamente sulle rinnovabili, che ha fatto e operato una scelta particolare che continuiamo a perseguire. Siamo il primo operatore di sole rinnovabili in Italia e vogliamo continuare a crescere in questo settore e a integrare la catena del valore. Quindi vogliamo essere presenti su tutti i pezzi della catena del valore del settore energia, dalla produzione all'energy management, alla commercializzazione e a tutti i nostri clienti. E a crescere in maniera coordinata fra i vari settori in modo da avere una copertura automatica all'interno del gruppo fra la produzione e il consumo", spiega Stefano Granella, Ceo di Dolomiti Energia.
Energie rinnovabili, nuova collaborazione Anev-Elettricità Futura-Energia Libera-Italia Solare
- Gegevens
- Gemaakt op 11 maart 2025
- Publicatiedatum
ROMA, 11 mar. - Nell'ambito di Key Energy 2025, Anev, Elettricità Futura, Energia Libera e Italia Solare hanno avviato una nuova iniziativa congiunta per rafforzare, in prospettiva, la cooperazione e la sinergia tra le rispettive attività associative.
I presidenti di Anev, Elettricità Futura, Italia Solare e il Segretario Generale di Energia Libera, riuniti a Rimini la settimana scorsa, hanno condiviso l'impegno a lavorare insieme su proposte, misure e iniziative a sostegno dello sviluppo del settore elettrico.
Meer artikelen...
- Sostenibilità , Coldiretti: 'Con piante in case e scuole -20% di Co2'
- Tutela animali in Costituzione, Legambiente: 'Solo il 20% degli atti in linea con art. 9'
- Sostenibilità , aeroporto di Torino primo in Italia a produrre 'Idrogeno verde'
- 'No-buy challenge', da TikTok 3 mosse contro lo spreco di cibo
- Transizione ecologica, Patrizia Rutigliano: 'Il 2025 è l'anno della presa di coscienza per l'Europa'
- Ambiente, scoperto l'antigelo che permette all'orso polare di sopravvivere a temperature sottozero
Ultim'ora
-
Niente estate a Riccione per Radio Deejay, Linus: "Si chiude un'epoca"
4 Apr 2025 11:26
-
Mauro Coruzzi torna a casa, come sta Platinette dopo il ricovero di un mese e mezzo in ospedale
4 Apr 2025 11:07
-
Trento, uccide il padre a coltellate per difendere la mamma: arrestato 19enne
4 Apr 2025 11:05
-
Sainz, nostalgia Ferrari? Sbaglia il box a Suzuka e la Williams lo richiama - Video
4 Apr 2025 10:52
-
Gp Suzuka, paura per Doohan: incidente a 300 km/h, monoposto distrutta
4 Apr 2025 10:20
Seguici su: