Diabete, telemedicina e Ia in un nuovo progetto dell'università Lum e Emtesys
- Gegevens
- Gemaakt op 05 februari 2025
- Publicatiedatum
ROMA, 05 feb. - Un nuovo approccio alla prevenzione e gestione del diabete grazie alla telemedicina e all'intelligenza artificiale.
Questo è l'obiettivo del progetto 'Telediabetology applied to the optimization of clinical/healthcare processes for monitoring and treating diabetics, through innovative prevention and prediction approaches', promosso dall'Università Lum 'Giuseppe Degennaro' in collaborazione con l'azienda Emtesys.
Aviaria, allarme mutazioni: 'Aumentano rischio diffusione nell'uomo'
- Gegevens
- Gemaakt op 03 februari 2025
- Publicatiedatum
ROMA, 03 feb. - "I virus dell'influenza aviaria rappresentano una minaccia crescente", per la capacità "potenziale di adattarsi agli esseri umani e di innescare future pandemie".
E' questo l'allarme lanciato dal Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc) e dall'Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa), che hanno pubblicato un parere scientifico basato su un approccio One Health, in cui valutano le mutazioni dei patogeni aviari e la probabilità che prendano piede nell'uomo, dettando raccomandazioni sul duplice fronte salute pubblica e salute animale. In particolare, gli esperti delle due agenzie Ue hanno identificato "34 mutazioni genetiche che potrebbero aumentare il rischio di diffusione dei virus dell'influenza aviaria negli esseri umani".
Salute, 'chiuso' gennaio il mese infinito a causa di poche pause e calo di dopamina
- Gegevens
- Gemaakt op 01 februari 2025
- Publicatiedatum
ROMA, 01 feb. - Gennaio è da molti ritenuto un mese 'infinito'. Gennaio batte gli altri 11 nei meme sui social per la sua indomita capacità di non finire mai.
Ma perché ci sembra così lungo? "Nella percezione che gennaio sia il mese più lungo dell'anno c'è sicuramente un fattore legato al tempo: non ci sono feste e pause, rientriamo dalle vacanze di Natale, c'è poi un legame con il calo della dopamina" spesso chiamato 'ormone della felicità "che incide sul nostro umore e incide sulla sensazione di malessere rispetto a questi fattori. In più gennaio è un mese delicato in cui c'è un'elevazione dei disturbi del sonno, spesso si riduce anche l'attività sportiva all'aperto e abbiamo la sensazione di fare più fatica anche nel raggiungere gli obiettivi lavorativi. La primavera è lontana, il tempo rallenta e per molti la noia fagocita le giornate".
Mobilità , i giovani preferiscono le auto elettriche
- Gegevens
- Gemaakt op 12 maart 2025
- Publicatiedatum
ROMA, 12 mar. - Il mercato attuale delle auto offre una grande varietà di proposte e i giovani potrebbero quasi ritrovarsi spiazzati.
Nissan ha affidato a Economist Impact un sondaggio sulle future scelte di mobilità delle nuove generazioni. Un'analisi globale era molto attesa perché la vendita delle auto elettriche sta procedendo a una velocità differente in diverse Nazioni.
I risultati, basati sulle risposte di 3.750 partecipanti in 15 città del mondo, hanno messo in luce la preferenza delle nuove generazioni per i veicoli elettrici. A mancare sono le possibilità economiche per acquistare dei veicoli che sono piuttosto cari. La maggioranza (57%) dei giovani residenti in città è disposta a modificare le abitudini di mobilità per salvaguardare l'ambiente.
Auto elettriche, in Italia più di 64mila punti di ricarica
- Gegevens
- Gemaakt op 08 maart 2025
- Publicatiedatum
ROMA, 08 mar. - In Italia al 31 dicembre 2024 risultano installati 64.391 punti di ricarica a uso pubblico (+13.713 vs 2023). La Lombardia è la prima Regione per punti di ricarica e quella che ha registrato il maggiore incremento; Napoli si conferma la città con più punti di ricarica in rapporto alla superficie, davanti a Torino e Milano.
È quanto emerge dalla sesta edizione dello studio 'Le infrastrutture di ricarica a uso pubblico in Italia', lanciato a Key - The Energy Transition Expo da Motus-E, che rileva nel corso del 2024 la posa di 13.713 nuovi punti di ricarica, di cui 4.052 installati solo nell'ultimo trimestre dell'anno.
Migliori Università al mondo: l'Italia si piazza al 7° posto
- Gegevens
- Gemaakt op 16 maart 2025
- Publicatiedatum
ROMA, 16 mar. - In settimana è stata pubblicata la 15° edizione della QS World University Rankings by Subject del Times Higher Education (THE): la classifica che analizza e mette a confronto più di 1.700 università in 100 Paesi del mondo, in 5 macroaree di studio e 55 discipline accademiche.
L'Italia si classifica al settimo posto al mondo per numero di voci in classifica e per numero di università classificate, con ben 7 piazzamenti tra le università Italiane nelle top 10 globali.
Subcategorieën
Ultim'ora
-
Ostia, centinaia in piazza: "Chiediamo giustizia per un territorio diffamato" - Video
2 Apr 2025 20:15
-
Dazi Usa, arriva la 'scure' di Trump. Meloni: "No guerra ma risposte adeguate"
2 Apr 2025 20:08
-
Trump e Musk, cosa li spinge a separare le loro strade?
2 Apr 2025 19:53
-
Ilaria Sula uccisa e chiusa in valigia dall'ex, il 'silenzio rumoroso' alla Sapienza per la studentessa - Video
2 Apr 2025 19:37
-
Mostre, inaugurata 'Contemporanea, per un’arte responsabile' firmata Inps
2 Apr 2025 19:08
Seguici su: